Ivanin

5.324 persone
19 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ivanin è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
56
persone
#1
Russia Russia
5.130
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
51
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.4% Molto concentrato

Il 96.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.324
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,502,630 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ivanin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

5.130
96.4%
1
Russia
5.130
96.4%
2
Kazakistan
56
1.1%
3
Bielorussia
51
1%
4
Kirghizistan
30
0.6%
6
Australia
10
0.2%
7
Israele
10
0.2%
8
Germania
5
0.1%
9
Canada
4
0.1%
10
Repubblica Ceca
2
0%

Introduzione

Il cognome Ivanin è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricca diversità culturale e linguistica delle regioni in cui è presente. Con un'incidenza mondiale di circa 5.130 persone, questo cognome ha una presenza notevole in diversi paesi, sebbene la sua distribuzione non sia uniforme. La più alta concentrazione di persone con il cognome Ivanin si riscontra in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, e anche nei paesi dell'Europa e dell'America, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e all'influenza di specifiche tradizioni culturali.

Il cognome Ivanin, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella tradizione slava, in particolare nei paesi in cui sono comuni i cognomi patronimici. La struttura del cognome, che contiene il suffisso "-in", è caratteristica, tra gli altri, dei cognomi di origine russa, ucraina e bielorussa. Questi cognomi derivano solitamente da nomi propri, in questo caso probabilmente dal nome "Ivan", che significa "Dio è misericordioso" in ebraico, adattato alle lingue slave. La storia e la cultura dei paesi in cui il cognome è più diffuso offrono un contesto interessante per comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Ivanin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ivanin rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Russia, con un'incidenza di circa 5.130 persone, che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. La Russia, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di individui con questo cognome, riflettendo la sua forte tradizione patronimica e la prevalenza di cognomi derivati da nomi propri nella cultura russa.

Al di fuori della Russia, il cognome Ivanin si trova anche nei paesi dell'Europa orientale e in alcune nazioni americane. In Bielorussia e Kazakistan, ad esempio, l’incidenza è rispettivamente di 51 e 56 persone, indicando una presenza minore ma significativa. Negli Stati Uniti ci sono circa 14 persone con questo cognome, mentre in paesi come Australia, Israele, Germania, Canada, Repubblica Ceca, Spagna, Georgia, Slovenia, Armenia, Azerbaigian, Moldavia, Turkmenistan, Uzbekistan e Tagikistan i numeri sono inferiori, ma riflettono la dispersione globale del cognome.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, che si espansero attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori di persone provenienti dalla Russia e dai paesi vicini, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale può essere spiegata anche dalla vicinanza geografica e dai collegamenti storici nella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ivanin presenta una distribuzione che riflette sia le sue radici nella cultura slava, sia la sua espansione globale attraverso le migrazioni. La prevalenza in Russia e nei paesi limitrofi è molto più elevata che in altre regioni, dove i dati testimoniano comunità più piccole o presenze recenti.

Origine ed etimologia del cognome Ivanin

Il cognome Ivanin ha radici chiaramente patronimiche, derivate dal nome proprio "Ivan". Nelle culture slave, soprattutto in Russia, Bielorussia e Ucraina, è comune formare cognomi dal nome del padre o dell'antenato, aggiungendo suffissi che indicano discendenza o appartenenza. In questo caso, il suffisso "-in" è caratteristico dei cognomi patronimici e toponomastici in russo e in altre lingue slave.

Il nome "Ivan" è la forma slava del nome ebraico "Yehoyanan", che significa "Dio è misericordioso". Nel corso dei secoli "Ivan" divenne uno dei nomi più popolari in Russia e in altri paesi slavi, dando origine a numerosi cognomi derivati. La forma "Ivanin" può essere interpretata come "appartenente a Ivan" o "figlio di Ivan", seguendo la tradizione patronimica. La struttura del cognome indica che ad un certo punto è stato utilizzato per identificare una famiglia o un lignaggio associato a un antenato di nome Ivan.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Ivanov, Ivanovich, Ivanenko, tra le altre, a seconda del paese e della regione. Tuttavia, Ivanin mantiene una struttura distintiva che riflette la sua origine nella tradizione patronimica della Russia e dei paesi vicini.

Il contesto storico del cognome è legato alla cultura slava, dove cognomi patronimiciSono emersi come un modo per identificare le persone in base al loro lignaggio. L'adozione dei cognomi in queste regioni si consolidò nel Medioevo, e molti di essi sono rimasti in uso fino ai giorni nostri, trasmessi di generazione in generazione.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Ivanin nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Russia, Bielorussia e Kazakistan, l'incidenza è significativa, consolidando il suo carattere di cognome slavo con radici nella tradizione patronimica. L'elevata incidenza in Russia, con più di 5.000 persone, conferma la sua origine e predominanza in quella regione.

In America, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto paesi come gli Stati Uniti e il Canada, dove sono presenti piccole comunità di origine russa o provenienti dai paesi vicini. La presenza in questi paesi è da attribuire alle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 14 persone, e in Canada, con 4, riflette una dispersione limitata ma significativa in termini storici.

In Oceania, più precisamente in Australia, si contano circa 10 persone con il cognome Ivanin, indicando una presenza residua di migranti o discendenti di migranti. In Asia, anche paesi come Israele, Georgia, Armenia, Azerbaigian e Tagikistan mostrano piccole incidenze, in linea con le migrazioni e le relazioni culturali nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ivanin mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, con una concentrazione in Russia e nei paesi limitrofi, ed una minore dispersione negli altri continenti dovuta ai movimenti migratori. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia delle migrazioni che l'influenza culturale delle comunità slave nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Ivanin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ivanin

Attualmente ci sono circa 5.324 persone con il cognome Ivanin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,502,630 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ivanin è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ivanin è più comune in Russia, dove circa 5.130 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ivanin sono: 1. Russia (5.130 persone), 2. Kazakistan (56 persone), 3. Bielorussia (51 persone), 4. Kirghizistan (30 persone), e 5. Stati Uniti d'America (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Ivanin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.