Ivankov

6.928 persone
31 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ivankov è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
503
persone
#1
Russia Russia
5.961
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
130
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86% Molto concentrato

Il 86% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.928
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,154,734 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ivankov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

5.961
86%
1
Russia
5.961
86%
2
Bielorussia
503
7.3%
3
Kazakistan
130
1.9%
4
Serbia
110
1.6%
5
Croazia
65
0.9%
6
Uzbekistan
38
0.5%
7
Kirghizistan
21
0.3%
8
Israele
20
0.3%
9
Bulgaria
19
0.3%

Introduzione

Il cognome Ivankov è un patronimico di origine slava diffusosi nel tempo soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle regioni limitrofe. Attualmente si stima che siano circa 6.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, indice di una presenza moderata ma significativa in diverse nazioni. La più alta incidenza di Ivankov si riscontra in Russia, dove sono registrate circa 5.961 persone con questo cognome, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, esistono comunità importanti in Bielorussia, Kazakistan, Serbia, Croazia e altri paesi della regione, che riflettono modelli storici di migrazione e insediamento. La distribuzione geografica del cognome Ivankov rivela il suo forte legame con le radici slave, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e diaspore. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ivankov, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Ivankov

Il cognome Ivankov ha una distribuzione prevalentemente nei paesi dell'Est Europa e dell'Eurasia, con un'incidenza significativa in Russia, dove sono registrate circa 5.961 persone con questo cognome, che rappresenta la maggiore concentrazione al mondo. La Russia, come epicentro della sua presenza, ospita circa il 99,7% dei portatori del cognome, riflettendo la sua origine e le sue radici nella cultura slava. La seconda nazione con l'incidenza più alta è la Bielorussia, con 503 persone, seguita dal Kazakistan con 130, dalla Serbia con 110 e dalla Croazia con 65. Questi paesi mostrano una distribuzione che risponde ai modelli storici di migrazione, espansione culturale e relazioni politiche nella regione.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Ivankov è tipicamente di origine russa o slava, diffondendosi nei paesi vicini attraverso movimenti migratori, cambiamenti politici e relazioni storiche. In paesi come Uzbekistan, Kingistan, Israele e Stati Uniti, anche se con un'incidenza minore, esistono anche comunità con questo cognome, frutto di diaspore e migrazioni recenti o antiche. La presenza negli Stati Uniti, con 14 persone, riflette l'emigrazione di famiglie di origine russa o slava in cerca di migliori opportunità, mentre in paesi come Israele, con 20 persone, potrebbe essere correlata a comunità ebraiche di origine russa.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa orientale e nell'Eurasia è molto più elevata che in America o in Asia, dove l'incidenza è minima. La distribuzione geografica del cognome Ivankov, quindi, riflette il suo forte legame con le radici slave e la sua espansione attraverso i movimenti migratori nei secoli passati.

Origine ed etimologia del cognome Ivankov

Il cognome Ivankov ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio "Ivan", che è la forma slava di "Giovanni". La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi slavi e significa "figlio di" o "appartenente a", quindi Ivankov può essere interpretato come "figlio di Ivan" o "appartenente a Ivan". Questo tipo di cognomi è emerso nel Medioevo nelle culture slave, dove era comune formare cognomi dal nome del genitore per identificare le persone in piccole comunità familiari.

Il significato del cognome, quindi, è legato alla figura di "Iván", nome che ha radici bibliche e significa "Dio è misericordioso". La formazione del cognome Ivankov riflette una tradizione patronimica ancora comune in molte culture slave, dove i cognomi indicano lignaggio o ascendenza. Le varianti ortografiche possono includere Ivankoff, Ivankovitch o Ivankovici, sebbene queste siano meno comuni e siano solitamente correlate ad adattamenti in diverse lingue o regioni.

Il cognome è legato a una storia culturale risalente al Medioevo in Russia, Bielorussia, Ucraina e altri paesi slavi, dove l'adozione di cognomi patronimici ha contribuito a distinguere le persone nelle comunità rurali e nei documenti ufficiali. L'attuale presenza del cognome Ivankov in diversi paesi riflette l'espansione di queste tradizioni attraverso le migrazioni e i cambiamenti politici nella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Ivankov in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che segue principalmente le migrazioni storiche dei popoli slavi. In Europa, soprattutto in Russia, Bielorussia, Serbia e Croazia, l'incidenza è elevata, consolidando il suo carattere di cognome con radici slave. In questi paesi il cognome è relativamente comune e fa partedel patrimonio culturale e familiare.

In Asia centrale, in paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan, la presenza di Ivankov riflette l'influenza dell'espansione russa nella regione durante i secoli XVIII e XIX, nonché la migrazione delle comunità russe e slave in queste aree. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Russia, indica l'integrazione di famiglie con radici nella cultura russa e slava.

In Nord America e nei paesi con significative diaspore, come Stati Uniti e Israele, la presenza del cognome Ivankov è il risultato di migrazioni recenti o antiche. Negli Stati Uniti, con 14 persone, e in Israele, con 20, queste comunità rappresentano la dispersione globale di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In Europa occidentale, come la Germania, il cognome è quasi inesistente, con solo 4 registrazioni, indicando che la sua presenza è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione globale del cognome Ivankov, quindi, riflette il suo forte radicamento nelle regioni slave e la sua espansione attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Ivankov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ivankov

Attualmente ci sono circa 6.928 persone con il cognome Ivankov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,154,734 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ivankov è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ivankov è più comune in Russia, dove circa 5.961 persone lo portano. Questo rappresenta il 86% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ivankov sono: 1. Russia (5.961 persone), 2. Bielorussia (503 persone), 3. Kazakistan (130 persone), 4. Serbia (110 persone), e 5. Croazia (65 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Ivankov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.