Jacobsz

3.488 persone
17 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jacobsz è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
117
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
3.320
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.488
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,293,578 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jacobsz è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

3.320
95.2%
1
Sudafrica
3.320
95.2%
2
Paesi Bassi
117
3.4%
4
Inghilterra
15
0.4%
5
Zimbabwe
7
0.2%
6
Australia
2
0.1%
8
Svizzera
1
0%
9
Mauritius
1
0%
10
Namibia
1
0%

Introduzione

Il cognome Jacobsz è un patronimico di origine olandese che è stato portato nel corso dei secoli da varie famiglie in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza globale stimata in circa 3.320 persone, questo cognome ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici storiche nei Paesi Bassi e nelle comunità di immigrati olandesi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Sud Africa, seguito da paesi europei come i Paesi Bassi e, in misura minore, negli Stati Uniti e in altri paesi. La storia e la cultura attorno a questo cognome riflettono le migrazioni e le influenze culturali che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jacobsz, nonché la sua presenza nei diversi continenti, fornendo una visione completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Jacobsz

Il cognome Jacobsz ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine olandese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 3.320 individui, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi. La nazione con la maggiore presenza è il Sudafrica, dove si stima che circa 3.320 persone portino questo cognome, una quota non trascurabile rispetto ad altri Paesi. Ciò è dovuto alla storia della colonizzazione olandese in Sud Africa, in particolare nella regione del Capo, dove i coloni olandesi fondarono comunità durevoli che hanno mantenuto i loro cognomi nel corso dei secoli.

In Europa, i Paesi Bassi, in quanto paese d'origine del cognome, ospitano un numero significativo di portatori, anche se i numeri esatti variano. L'incidenza nei Paesi Bassi è inferiore rispetto al Sud Africa, ma è comunque rilevante, riflettendo la radice culturale e linguistica del cognome. Inoltre, in paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti e l'Australia, esistono piccole comunità con questo cognome, risultato delle migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX.

Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 16 persone con il cognome Jacobsz, indice di una presenza residuale rispetto ad altri Paesi. Tuttavia, in paesi come il Regno Unito, l’incidenza è leggermente più alta, con circa 15 persone, riflettendo le migrazioni dai Paesi Bassi e da altre regioni europee. In altri paesi, come Zimbabwe, Australia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Mauritius, Namibia, Nigeria, Nuova Zelanda, Oman, Perù, Singapore, Venezuela e Kosovo, la presenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 7 persone, ma che mostrano la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Jacobsz ha un forte legame con la storia coloniale olandese e le migrazioni europee, oltre alla sua espansione attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori in diversi continenti. La prevalenza in Sud Africa, in particolare, è spiegata dalla storia dei coloni olandesi nel Capo, che stabilirono comunità di lunga durata e trasmisero i loro cognomi alle generazioni successive.

Origine ed etimologia di Jacobsz

Il cognome Jacobsz è di origine olandese e appartiene alla categoria dei cognomi patronimici, cioè quelli derivati dal nome proprio di un antenato. La struttura del cognome indica che significa "figlio di Giacobbe", con "Jacobsz" che è una forma abbreviata e adattata in olandese per "figlio di Giacobbe". La desinenza "-z" nell'olandese antico e moderno indica solitamente l'appartenenza o la discendenza, simile ad altri cognomi patronimici come "Jansz" (figlio di Jan) o "Pietersz" (figlio di Pieter).

Il nome "Giacobbe" ha radici bibliche e significa "colui che soppianta" o "colui che segue", essendo un nome molto comune nelle tradizioni giudaico-cristiane. Nel Medioevo era comune che i figli adottassero cognomi patronimici basati sul nome del padre e questi cognomi venivano tramandati di generazione in generazione. La forma "Jacobsz" è una variante che riflette l'influenza dell'olandese nella formazione dei cognomi e il suo uso si è consolidato nelle regioni in cui la lingua olandese ha avuto un importante impatto culturale e sociale.

Esistono varianti ortografiche correlate, come "Jacobs", "Jacobsz", "Jakes" o "Jakobs", che derivano anch'esse dallo stesso nome e sono presenti in diverse regioni.La forma con la "z" finale è caratteristica dei cognomi patronimici olandesi ed è mantenuta in alcuni paesi di lingua olandese e nelle comunità di discendenti olandesi all'estero.

Il cognome Jacobsz, quindi, riflette una tradizione di identificazione familiare basata sulla discendenza da un antenato di nome Jacob, e il suo utilizzo risale a diversi secoli fa, consolidandosi in contesti storici in cui l'identificazione patronimica era comune nella formazione dei cognomi.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Jacobsz a livello regionale rivela modelli strettamente legati alla storia della migrazione e della colonizzazione. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome fa parte del patrimonio culturale e linguistico, anche se secondo i dati attuali non è così comune come altri cognomi olandesi. Notevole è anche la presenza in paesi come il Belgio e nelle comunità di lingua olandese in Germania, anche se su scala minore.

In Africa, la presenza in Sud Africa è la più significativa, con un'incidenza che supera le 3.300 persone. Ciò è dovuto alla storia dei coloni olandesi del Capo, che stabilirono una comunità duratura e tramandarono i loro cognomi alle generazioni successive. L'influenza della colonizzazione olandese in Sud Africa spiega l'elevata prevalenza del cognome in questa regione, dove fa parte dell'eredità culturale delle comunità afrikaner e di altri gruppi discendenti.

In America la presenza del cognome è molto minore, con piccole comunità negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. Le migrazioni europee, in particolare olandesi, nel corso dei secoli XIX e XX, portarono alla dispersione del cognome in queste regioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 16 persone con questo cognome, il che riflette una presenza residua rispetto alle forti radici in Sud Africa e in Europa.

In Oceania, come Australia e Nuova Zelanda, la presenza è minima, con numeri intorno a 1 o 2 persone, risultato di migrazioni recenti o discendenti di immigrati olandesi. Anche in Asia e nel Medio Oriente la presenza è bassa, con numeri simili, sebbene in alcuni casi possa essere correlata a comunità di espatriati o migranti temporanei.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Jacobsz riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e diaspore, con una notevole concentrazione in Sud Africa a causa della storia coloniale olandese, e una minore dispersione in altri continenti, in linea con i movimenti migratori europei.

Domande frequenti sul cognome Jacobsz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacobsz

Attualmente ci sono circa 3.488 persone con il cognome Jacobsz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,293,578 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jacobsz è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jacobsz è più comune in Sudafrica, dove circa 3.320 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jacobsz sono: 1. Sudafrica (3.320 persone), 2. Paesi Bassi (117 persone), 3. Stati Uniti d'America (16 persone), 4. Inghilterra (15 persone), e 5. Zimbabwe (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Jacobsz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jacobsz (18)

Lambert Jacobsz

1598 - 1636

Professione: pittore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Willem Jacobsz Delff

1580 - 1638

Professione: pittore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Claes Jacobsz van der Heck

1575 - 1652

Professione: pittore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Thijmen Jacobsz Hinlopen

1572 - 1637

Professione: commerciante

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Cornelis Jacobsz Delff

1570 - 1643

Professione: pittore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Christoffel Jacobsz van der Laemen

1607 - 1651

Professione: pittore

Paese: Spagna Spagna