Jacod

275
persone
14
paesi
Nigeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jacod è più comune

#2
Argentina Argentina
74
persone
#1
Nigeria Nigeria
130
persone
#3
Francia Francia
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.3% Moderato

Il 47.3% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

275
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,090,909 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jacod è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

130
47.3%
1
Nigeria
130
47.3%
2
Argentina
74
26.9%
3
Francia
43
15.6%
5
Israele
4
1.5%
6
Italia
4
1.5%
7
Filippine
3
1.1%
8
Brasile
2
0.7%
9
India
2
0.7%
10
Canada
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Jacod è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 130 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza dello Jacod varia considerevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. Tra i paesi con il maggior numero di portatori del cognome ci sono Nigeria, Argentina, Francia, Stati Uniti e altri, ciascuno con diversi livelli di prevalenza. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua storia e della sua possibile evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jacod, per comprenderne meglio il significato e il contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Jacod

Il cognome Jacod presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 130 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi rivela alcuni centri di concentrazione e tendenze migratorie che spiegano la sua dispersione.

Il paese con la più alta incidenza di Jacod è la Nigeria, con circa 130 persone, che rappresenta l'intera incidenza globale conosciuta. Ciò suggerisce che in Nigeria il cognome abbia una presenza significativa, forse legata a comunità specifiche o ad una storia particolare in quella regione. L'incidenza in Nigeria potrebbe anche essere correlata a migrazioni interne o collegamenti storici non ancora completamente documentati.

Al secondo posto troviamo l'Argentina, con 74 persone che portano il cognome Jacod. La presenza in Argentina può essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in Sud America. L'incidenza in Argentina rappresenta circa il 57% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un paese in cui il cognome ha avuto un certo consolidamento.

La Francia appare con 43 persone, riflettendo una presenza nell'Europa occidentale. La distribuzione in Francia può essere legata a radici patronimiche o toponomastiche, poiché molti cognomi in quella regione hanno origine da toponimi o caratteristiche familiari. La presenza in Francia potrebbe anche essere collegata alle migrazioni verso altri paesi europei e alla diaspora francese in America e in altre regioni.

Gli Stati Uniti, con 8 abitanti, mostrano una presenza minore ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.

Altri paesi con la presenza del cognome Jacod includono Israele, Italia, Filippine, Brasile, India, Canada, Svizzera, Cuba, Repubblica Dominicana e Liberia, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 4 in Israele e Italia, a 1 in Canada, Svizzera, Cuba, Repubblica Dominicana e Liberia. La dispersione in questi paesi può riflettere migrazioni più recenti o connessioni storiche specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jacod mostra una concentrazione in Nigeria, Argentina e Francia, con una presenza minore in altri paesi. La dispersione globale indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, la sua presenza in diversi continenti rivela una storia di migrazioni e connessioni culturali che meritano di essere esplorate in modo più approfondito.

Origine ed etimologia del cognome Jacod

Il cognome Jacod ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, può essere analizzata da diverse prospettive. La distribuzione in paesi come la Francia e la sua presenza in Europa suggeriscono che potrebbe avere radici nella tradizione patronimica o toponomastica europea. La forma del cognome, che ricorda varianti francesi o catalane, indica una possibile origine nella regione dell'Europa occidentale, dove sono comuni cognomi derivati da nomi o luoghi.

Un'ipotesi è che Jacod sia una variante dei cognomi legati al nome Jacobo o Jacob, che hanno radici ebraiche e significano "colui che segue Dio". In questo contesto il cognome potrebbe essere emerso come patronimico, indicante la discendenza o l'appartenenza ad una famiglia legataun antenato con quel nome. La presenza in Francia e in altri paesi europei rafforza questa possibilità, poiché molte varianti di Jacob o Jacod sono state registrate nei documenti storici europei.

Un'altra possibile spiegazione è che Jacod sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica. Tuttavia non esistono testimonianze certe di un luogo chiamato Jacod, quindi questa ipotesi è meno probabile. Le varianti ortografiche e fonetiche suggeriscono inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto da altri simili, adattandosi nel tempo a lingue e dialetti diversi.

Per quanto riguarda il significato, se fosse legato al nome Jacob, il cognome avrebbe connotazioni religiose e culturali, legate alle tradizioni giudaico-cristiane. La storia dei cognomi patronimici in Europa e in altre regioni indica che molti cognomi simili emersero nel Medioevo, come modo per identificare le famiglie e i loro lignaggi.

In sintesi, pur non esistendo una documentazione definitiva sull'esatta origine del cognome Jacod, è possibile ipotizzare che esso possa affondare le radici nella tradizione patronimica legata al nome Jacob, con possibili varianti in diverse regioni europee. La presenza in paesi come la Francia e la sua dispersione in altri continenti rafforzano l'ipotesi di un'origine europea con successiva migrazione verso altri luoghi del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Jacod in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. La maggiore concentrazione in Nigeria, con 130 persone, indica che in quella regione il cognome ha acquisito una rilevanza significativa, forse in comunità specifiche o in un particolare contesto storico. L'incidenza in Nigeria può essere correlata a migrazioni interne, scambi culturali o persino all'adozione del cognome in determinati gruppi etnici o sociali.

In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza, con 74 persone. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, spiega la presenza del cognome in quella regione. L'influenza di immigrati francesi, italiani e di altri paesi europei potrebbe aver contribuito all'introduzione e al consolidamento del cognome nel paese.

L'Europa, in particolare la Francia, mostra una presenza notevole con 43 persone. La storia della Francia, con la sua tradizione di cognomi patronimici e toponomastici, suggerisce che Jacod possa avere radici in quella cultura. La dispersione in altri paesi europei, come Italia e Svizzera, seppur minore, indica anche una possibile espansione del cognome attraverso migrazioni e rapporti familiari.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, con 8 persone, ma la sua presenza riflette le migrazioni di epoche diverse. La diaspora europea e le migrazioni interne hanno permesso a cognomi come Jacod di affermarsi in diverse comunità.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome è ancora più scarsa, con segnalazioni, tra gli altri, nelle Filippine, in India, Israele e Canada. La presenza in Israele potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche, mentre nelle Filippine e in India potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a collegamenti commerciali e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jacod riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti. La presenza in Africa, Europa, America e Asia dimostra come un cognome possa attraversare i continenti e adattarsi a contesti storici e sociali diversi, arricchendone il significato e la storia.

Domande frequenti sul cognome Jacod

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacod

Attualmente ci sono circa 275 persone con il cognome Jacod in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,090,909 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jacod è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jacod è più comune in Nigeria, dove circa 130 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jacod sono: 1. Nigeria (130 persone), 2. Argentina (74 persone), 3. Francia (43 persone), 4. Stati Uniti d'America (8 persone), e 5. Israele (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.2% del totale mondiale.
Il cognome Jacod ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jacod (1)

Jean Jacod

1944 - Presente

Professione: matematico

Paese: Francia Francia