Jacquette

960
persone
10
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jacquette è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
331
persone
#1
Francia Francia
577
persone
#3
Mauritius Mauritius
45
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.1% Concentrato

Il 60.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

960
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jacquette è più comune

Francia
Paese principale

Francia

577
60.1%
1
Francia
577
60.1%
2
Stati Uniti d'America
331
34.5%
3
Mauritius
45
4.7%
4
Belgio
1
0.1%
5
Svizzera
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%
7
Haiti
1
0.1%
8
Giamaica
1
0.1%
9
Madagascar
1
0.1%
10
Singapore
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jacquette è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 577 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Francia e negli Stati Uniti, con presenza anche in altri paesi. L’incidenza globale riflette una dispersione che può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici delle popolazioni. La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti indica che il cognome ha radici rispettivamente in regioni con influenza francese e anglosassone. Inoltre, la sua distribuzione in paesi come Mauritius, Svizzera e alcuni territori dei Caraibi suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni europee. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jacquette, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Jacquette

Il cognome Jacquette ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 577 persone, il che indica che è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni, ma ha comunque una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Francia, con un'incidenza di 577 persone, che rappresentano praticamente l'intero totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura francese, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 331 persone, il che indica che il cognome è stato portato anche da migranti o discendenti di immigrati francesi o anglofoni. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi e anglosassoni emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con la presenza del cognome Jacquette includono Mauritius, con 45 persone, e paesi europei come Belgio, Svizzera e Regno Unito, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 persona ciascuno. La presenza a Mauritius, paese con forte influenza francese e britannica, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura francofona e anglosassone.

Nei paesi caraibici, come Haiti e la Giamaica, vengono segnalate anche incidenze minime, che potrebbero essere correlate alla storia coloniale e alle migrazioni di origine europea verso queste regioni. La dispersione del cognome in questi territori riflette gli storici movimenti delle popolazioni e le connessioni coloniali che hanno facilitato la diffusione dei cognomi europei nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jacquette mostra una concentrazione principale in Francia e negli Stati Uniti, con una presenza minore in altri paesi, principalmente in regioni con una storia di colonizzazione europea o di migrazione significativa. La dispersione del cognome in questi paesi mostra un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua presenza in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia di Jacquette

Il cognome Jacquette ha un'origine chiaramente legata alla cultura francese, e la sua struttura fa pensare ad un'origine patronimica o derivata da un nome proprio. La forma "Jacquette" è la variante femminile del nome "Jacques", che in francese equivale a "Jacobo" o "James" in inglese. La desinenza "-ette" in francese indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, quindi "Jacquette" potrebbe essere interpretata come "piccola Jacque" o "colei che appartiene a Jacque."

Questo cognome probabilmente ha avuto origine come patronimico, denotando discendenza o appartenenza a una persona di nome Jacque o Jacques. Nella tradizione francese era comune formare cognomi a partire da nomi propri, aggiungendo suffissi o modificando la radice per distinguere i diversi rami familiari. La variante femminile, Jacquette, potrebbe essere nata per identificare le donne nelle famiglie in cui il nome Jacque era comune o come un modo per distinguere una linea familiare specifica.

Il significato del cognome, nella sua radice, è legato al nome Jacques, che a sua volta ha origine ebraica, derivato da Ya'aqov (Giacobbe), che significa "colui che segue" o "colui che soppianta". La popolarità diIl nome Jacques in Francia e in altri paesi francofoni ha contribuito alla formazione di cognomi derivati, come Jacquette.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Jacquet, Jacquette (senza accento), o anche varianti in altre lingue che adattano la radice a diverse fonetiche. Tuttavia, la forma più comune nei documenti storici e oggi è Jacquette.

Il cognome ha una storia che risale al Medioevo in Francia, dove i nomi propri venivano utilizzati come base per formare i cognomi. La presenza di questo cognome nelle regioni francofone e nelle comunità francesi di immigrati in altri paesi rafforza la sua origine nella cultura e nella lingua francese. Inoltre, il suo uso femminile indica che, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso linee familiari matrilineari o come parte di tradizioni di denominazione in tempi diversi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Jacquette ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge i 577 individui, costituendo praticamente tutta la sua distribuzione mondiale. La forte concentrazione in Francia indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia francese, forse originario di regioni specifiche dove il nome Jacques era particolarmente popolare.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con un'incidenza di 331 persone, riflette la migrazione europea, in particolare di francesi e anglosassoni, nel continente nel XIX e XX secolo. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata a comunità specifiche, come le regioni nordorientali, dove le migrazioni francesi e inglesi erano più frequenti.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o Brasile potrebbe essere inferiore, ma comunque significativa nelle comunità con radici francesi o migranti europei. L'incidenza a Mauritius, con 45 persone, indica una presenza in Africa, in particolare nelle regioni con influenza francese, dato che Mauritius fu colonizzata da francesi e britannici.

In Africa, la presenza del cognome a Mauritius e in altri territori colonizzati da francesi o britannici riflette l'espansione coloniale europea e la diffusione dei cognomi europei in queste regioni. La presenza in paesi come Haiti e Giamaica, seppure minima, mostra anche l'influenza coloniale e le migrazioni forzate o volontarie che hanno portato alla diffusione del cognome nei Caraibi.

In Asia non si segnalano incidenze significative, il che suggerisce che il cognome Jacquette non abbia una presenza rilevante in quella regione, probabilmente a causa di differenze culturali e linguistiche. Tuttavia, nelle regioni con comunità di immigrati europei, come in alcune parti dell'India o delle Filippine, potrebbe esserci una presenza minore, sebbene non documentata in questi dati specifici.

In sintesi, la presenza del cognome Jacquette riflette un modello di distribuzione che segue le rotte migratorie europee, soprattutto francesi, verso l'America, l'Africa e alcune regioni dei Caraibi. La concentrazione in Francia e negli Stati Uniti, insieme alla presenza nei territori coloniali, mostra la storia coloniale e migratoria che ha contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Jacquette

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacquette

Attualmente ci sono circa 960 persone con il cognome Jacquette in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jacquette è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jacquette è più comune in Francia, dove circa 577 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jacquette sono: 1. Francia (577 persone), 2. Stati Uniti d'America (331 persone), 3. Mauritius (45 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Jacquette ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jacquette (3)

Yvonne Jacquette

1934 - Presente

Professione: pittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Julia Jacquette

1964 - Presente

Professione: artista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Tommy Jacquette

1943 - 2009

Professione: attivista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America