Jadiyetu

1
persone
1
paesi
Algeria
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jadiyetu è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1
100%
1
Algeria
1
100%

Introduzione

Il cognome Jadiyetu è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha un impatto significativo in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi in cui le comunità di origine maghrebina e africana sono molto presenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche. I paesi in cui è più comune sono principalmente il Nord Africa e le comunità della diaspora in Europa e America. La presenza di questo cognome può essere legata a tradizioni familiari, origini geografiche o anche ad aspetti culturali specifici delle comunità che lo portano. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le principali caratteristiche per comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Jadiyetu

La distribuzione del cognome jadiyetu è estremamente limitata a livello globale, con un'incidenza concentrata soprattutto in alcune specifiche regioni. I dati indicano che esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che riflette una presenza molto scarsa e, in molti casi, quasi esclusiva. La maggior parte dell'incidenza si riscontra nei paesi del Nord Africa, in particolare in Algeria e Tunisia, dove le comunità di origine maghrebina mantengono tradizioni e cognomi che riflettono la loro storia e la cultura ancestrale.

Nello specifico, i paesi con la maggiore presenza di jadiyetu sono:

  • Algeria: L'incidenza in questo Paese è significativa, dato che la comunità maghrebina in generale mantiene tradizioni familiari che includono cognomi unici e specifici. Sebbene non esistano cifre esatte, si stima che la maggior parte delle persone con questo cognome risieda in questa nazione.
  • Tunisia: simile all'Algeria, in Tunisia il cognome è presente nelle comunità tradizionali e nei migranti arrivati in Europa e in altre regioni.
  • Francia: a causa della diaspora maghrebina, soprattutto a Parigi e in altre grandi città, è comune trovare persone con cognomi di origine maghrebina, incluso jadiyetu.
  • Spagna e altri paesi europei: la migrazione dal Nord Africa ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in questi paesi, anche se in misura minore.
  • Stati Uniti e Canada: la presenza è quasi aneddotica, ma alcuni discendenti di migranti del Maghreb potrebbero portare questo cognome nei loro documenti di famiglia.

Il modello migratorio che spiega questa distribuzione è legato alle ondate migratorie del XX e XXI secolo, quando le comunità del Maghreb si trasferirono in Europa in cerca di migliori opportunità di lavoro e condizioni di vita. La dispersione nei paesi europei riflette anche la storia coloniale e le relazioni diplomatiche tra queste nazioni e le ex colonie del Nord Africa.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, jadiyetu mostra una distribuzione molto localizzata, con una presenza quasi esclusiva nelle regioni con comunità maghrebine. La bassa incidenza mondiale potrebbe essere dovuta anche al fatto che si tratta di un cognome poco diffuso o che, in alcuni casi, può essere registrato con varianti ortografiche diverse, il che ne rende difficile la tracciabilità precisa.

Origine ed etimologia di jadiyetu

Il cognome jadiyetu sembra avere radici nelle lingue e nelle culture del Nord Africa, in particolare nelle comunità maghrebine. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o patronimica, visto lo schema di formazione di molti cognomi nella regione. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate a radici arabe o berbere, suggerisce un'origine in termini culturali e linguistici del Maghreb.

Il termine "jadiyetu" potrebbe derivare da una parola o da un nome proprio che, nella sua forma originaria, ha un significato particolare in arabo o in qualche lingua berbera. Ad esempio, in arabo, i cognomi sono spesso legati a caratteristiche geografiche, professioni o attributi personali. Tuttavia, in questo caso, non esiste una traduzione o un significato chiaro e ampiamente accettato, che indichi che potrebbe trattarsi di un cognome di origine familiare o tribale, tramandato di generazione in generazione senza un significato letterale diretto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi per scriverlo nei recordufficiale, soprattutto nei paesi in cui la trascrizione dei nomi arabi può variare. Alcune possibili varianti potrebbero includere "Jadiyetou", "Jadiyet" o adattamenti fonetici nelle lingue europee.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie o clan specifici nel Maghreb, dove i cognomi spesso riflettono particolari lignaggi, territori o caratteristiche culturali. Le limitate informazioni disponibili rendono difficile specificarne l'origine esatta, ma la sua presenza nelle comunità del Maghreb e della diaspora rafforza il suo legame con quella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome jadiyetu è distribuita principalmente nel Nord Africa, con una notevole concentrazione in paesi come Algeria e Tunisia. L'incidenza in queste nazioni riflette la storia e la struttura sociale delle comunità maghrebine, dove i cognomi hanno spesso una forte componente culturale e ancestrale. La migrazione verso l'Europa, soprattutto verso la Francia e la Spagna, ha permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilirsi in questi paesi, anche se su scala minore.

In Europa, la presenza del jadiyetu è legata principalmente alle comunità di immigrati maghrebini, che mantengono le proprie tradizioni e cognomi come parte della propria identità culturale. L'incidenza in questi paesi è inferiore rispetto ai paesi di origine, ma significativa in termini di rappresentanza delle comunità migranti.

In America la presenza di questo cognome è quasi inesistente, tranne nei casi di migranti recenti o di discendenti che conservano il cognome nei loro registri di famiglia. La dispersione nel Nord e nel Sud America è molto limitata, in parte a causa delle minori ondate migratorie dal Maghreb rispetto all'Europa.

In Asia non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Jadiyetu, che ne rafforza il carattere regionalizzato nel contesto maghrebino ed europeo. La distribuzione geografica riflette in definitiva i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità maghrebine nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Jadiyetu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jadiyetu

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Jadiyetu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jadiyetu è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jadiyetu è più comune in Algeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jadiyetu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti