Jdid

1.343
persone
19
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jdid è più comune

#2
Spagna Spagna
28
persone
#1
Marocco Marocco
1.260
persone
#3
Mauritania Mauritania
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.8% Molto concentrato

Il 93.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.343
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,956,813 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jdid è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.260
93.8%
1
Marocco
1.260
93.8%
2
Spagna
28
2.1%
3
Mauritania
11
0.8%
4
Tunisia
9
0.7%
5
Francia
7
0.5%
6
Siria
6
0.4%
8
Belgio
3
0.2%
9
Russia
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Jdid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.260 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

Tra i paesi in cui il cognome Jdid è più diffuso c'è soprattutto il Marocco, con una notevole incidenza, ed è presente anche nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, oltre che in diverse nazioni dell'Europa, dell'America e dell'Asia. La presenza in diversi continenti suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso dei secoli.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Jdid, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di questo cognome, ma anche di comprendere le dinamiche sociali e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jdid

Il cognome Jdid presenta una distribuzione che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un'incidenza più significativa in Marocco, dove è registrato il maggior numero di persone con questo cognome, raggiungendo circa 1.260 individui. Ciò rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi e suggerisce che il cognome ha radici profonde nella cultura marocchina.

Al di fuori del Marocco, il cognome si trova anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con un'incidenza di 28 persone, e in altri paesi europei e mediorientali, anche se in misura minore. Ad esempio, in Francia ci sono circa 7 persone con questo cognome, mentre in paesi come Tunisia, Siria, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Russia, Stati Uniti, Svezia, Germania, Algeria, Regno Unito, Italia, Libano, Norvegia, Qatar e Turchia, le incidenze variano da 1 a 6 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jdid ha una probabile origine in regioni del Nord Africa, in particolare in Marocco, e che la sua presenza in altri paesi potrebbe essere legata a migrazioni, scambi culturali o colonizzazione. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti può riflettere anche movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine.

L'incidenza in Marocco, che supera di gran lunga quella di altri paesi, indica che il cognome è probabilmente di origine locale, con radici nella storia e nella cultura marocchina. La presenza in paesi come Spagna e Francia può essere collegata a relazioni storiche, come la colonizzazione o la migrazione di manodopera, che hanno facilitato la diffusione del cognome in queste regioni. La dispersione nei paesi del Medio Oriente, dell'Europa e dell'America può anche essere collegata a movimenti migratori in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche specifiche.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più omogenea nelle varie regioni, Jdid mostra una chiara concentrazione in Marocco, con una presenza secondaria in paesi con legami storici o culturali con quella regione. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nel Nord Africa e che la sua espansione globale sia stata relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia di Jdid

Il cognome Jdid sembra avere un'origine chiaramente legata alla regione del Nord Africa, in particolare al Marocco. La parola "Jdid" in arabo significa "nuovo" o "recente" ed è comunemente usata nei contesti culturali e linguistici dei paesi arabi per descrivere qualcosa di recente, moderno o innovativo. Pertanto, è probabile che il cognome abbia un'origine descrittiva o toponomastica, legata a qualche caratteristica o nome di luogo, famiglia o comunità che veniva identificato con la nozione di "nuovo".

Etimologicamente parlando, il termine "Jdid" deriva dall'arabo classico e il suo uso nei cognomi potrebbe essere emerso come descrittore di una famiglia che si stabilì in un nuovo luogo o era considerata innovativa nella sua comunità. È anche possibile che il cognome sia stato adottato da famiglie che lo desideravanoriflettere un cambiamento o un rinnovamento nel tuo stato sociale o nell'ambiente familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il cognome deriva dall'arabo, si può trovare in diverse trascrizioni a seconda del paese e della lingua. Alcune possibili varianti includono "Jdid", "Jadid" o anche adattamenti nelle lingue occidentali che tentano di riflettere la pronuncia originale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la forma più comune nei paesi arabi e in Marocco è proprio "Jdid".

Il significato di "nuovo" o "recente" in arabo potrebbe anche aver influenzato l'adozione del cognome in contesti storici, dove le famiglie cercavano di riflettere un cambiamento significativo, come l'arrivo in un nuovo territorio, la fondazione di una comunità o un evento importante che ha segnato una svolta nella loro storia familiare.

In sintesi, il cognome Jdid ha una probabile origine nella lingua araba, con significato legato alla novità o all'innovazione. Il suo utilizzo come cognome può essere collegato a caratteristiche descrittive o toponomastiche e la sua presenza in diversi paesi riflette la storia delle migrazioni e dei contatti culturali nella regione nordafricana e oltre.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jdid in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine nel Nord Africa, sia la sua espansione attraverso migrazioni e contatti storici. La più alta concentrazione in Marocco, con un'incidenza di circa 1.260 persone, indica che il cognome è prevalentemente di origine marocchina e che mantiene una forte presenza nella sua regione d'origine.

In Europa, paesi come la Spagna, con 28 abitanti, e la Francia, con 7, mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni storiche e relazioni coloniali. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molte persone dal Nord Africa si trasferirono in Europa in cerca di migliori opportunità di lavoro o per motivi politici.

In Medio Oriente anche paesi come Tunisia e Siria presentano incidenze, seppur minori, il che suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso nella regione attraverso contatti culturali o migrazioni interne. La presenza nei paesi asiatici, come gli Emirati Arabi Uniti, e nei paesi del Nord Europa, come Svezia e Norvegia, seppure minima, indica una dispersione più recente o meno frequente del cognome in queste regioni.

In America, anche se in questa occasione non vengono specificati dati precisi, la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni contemporanee, riflettendo la globalizzazione e la mobilità delle persone oggi. La dispersione in questi paesi è solitamente legata alle comunità di migranti che mantengono legami culturali con il loro paese di origine.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jdid riflette un forte radicamento in Marocco, con una dispersione secondaria in Europa, Medio Oriente e America. La distribuzione geografica mostra modelli migratori storici e contemporanei, che hanno contribuito all'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine, mantenendo il suo legame con la cultura araba e la storia del Nord Africa.

Domande frequenti sul cognome Jdid

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jdid

Attualmente ci sono circa 1.343 persone con il cognome Jdid in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,956,813 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jdid è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jdid è più comune in Marocco, dove circa 1.260 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jdid sono: 1. Marocco (1.260 persone), 2. Spagna (28 persone), 3. Mauritania (11 persone), 4. Tunisia (9 persone), e 5. Francia (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Jdid ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.