Jadot

3.983
persone
21
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jadot è più comune

#2
Francia Francia
1.247
persone
#1
Belgio Belgio
2.506
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.983
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,008,536 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jadot è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

2.506
62.9%
1
Belgio
2.506
62.9%
2
Francia
1.247
31.3%
5
Canada
41
1%
6
Germania
11
0.3%
7
Indonesia
6
0.2%
8
Cile
4
0.1%
9
India
4
0.1%
10
Ruanda
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Jadot è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.506 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Belgio, Francia e altri paesi con presenza europea. L'incidenza globale del cognome riflette una distribuzione che suggerisce radici nelle regioni francofone ed europee, sebbene esistano registrazioni anche in paesi dell'America e in altre regioni del mondo. La presenza di Jadot in diversi continenti può essere collegata a movimenti migratori storici, colonizzazione e relazioni culturali tra paesi. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche aspetti storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jadot nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jadot

Il cognome Jadot ha una distribuzione geografica che rivela la sua maggiore incidenza in Europa, con un peso notevole nei paesi francofoni. L'incidenza totale nel mondo raggiunge 2.506 persone, concentrate principalmente in Belgio e Francia, rispettivamente con 1.247 e 1.247 persone, che rappresentano circa il 99% del totale mondiale. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, probabilmente legata a regioni francofone o di influenza francese.

Oltre al Belgio e alla Francia, si registrano record anche in altri paesi, anche se in misura minore. Nella Repubblica Democratica del Congo ci sono 82 persone con questo cognome, che indica una presenza in Africa centrale, forse legata alla storia coloniale francese nella regione. Negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina come Argentina, Cile e Messico si registrano piccoli incidenti che riflettono i movimenti migratori e le diaspore europee in questi territori.

Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono 61 persone con il cognome Jadot, mentre in Canada sono 41. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, è significativa anche in termini storici, dato che molti immigrati europei, soprattutto francesi, arrivarono in queste regioni nel XIX e XX secolo. La distribuzione in paesi come Germania, Indonesia e altri, sebbene minima, evidenzia anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni e relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Jadot mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, con una presenza in Africa e nei paesi del Nord e Sud America. La dispersione geografica riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Origine ed etimologia del cognome Jadot

Il cognome Jadot ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni francofone, in particolare in Belgio e Francia. La struttura del cognome, con desinenze in -ot, è tipica dei cognomi di origine francese e può essere correlata a forme patronimiche o toponomastiche. La radice "Jad" o "Jado" non è comune nel francese moderno, ma potrebbe derivare da un antico nome proprio o da un diminutivo di qualche nome germanico o celtico adattato nella regione.

Il suffisso -ot nei cognomi francesi indica spesso una forma diminutiva o affettuosa e, in alcuni casi, può essere correlato a caratteristiche geografiche o fisiche. La presenza del cognome in Belgio e Francia rafforza l'ipotesi che Jadot possa avere origine nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a un soprannome o a una caratteristica personale, oppure a un luogo di origine. Varianti ortografiche come Jado, Jadot o anche Jadot sono comuni nei documenti storici, riflettendo l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni.

Il cognome può essere legato anche a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella società medievale, come artigiani, commercianti o personaggi legati alla nobiltà locale. L'influenza del francese e la storia delle regioni in cui è più comune suggeriscono che Jadot affonda le sue radici nella cultura e nella storia dell'Europa occidentale, soprattutto nelle aree in cui il francese era la lingua dominante.

Presenza regionale eAnalisi per continenti

La presenza del cognome Jadot in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, il cognome è relativamente diffuso, con un'incidenza che supera le 2.500 persone complessivamente. La forte concentrazione in questi paesi indica un'origine europea, con radici probabilmente risalenti al Medioevo o anche prima.

In Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, ci sono 82 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla storia coloniale francese e alla migrazione delle famiglie europee nell'Africa centrale. La presenza in questa regione suggerisce che alcuni lignaggi Jadot potrebbero essere arrivati durante l'era coloniale, stabilendosi nelle comunità locali.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano incidenze inferiori, rispettivamente con 61 e 41 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto francesi, avvenute nei secoli XIX e XX. La diaspora europea in America ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Jadot nelle comunità francofone e nelle regioni con influenza europea.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia bassa, si registrano dati in paesi come Argentina, Cile e Messico, con cifre comprese tra 3 e 41 persone. La storia dell'immigrazione in questi paesi, in particolare di origine francese ed europea in generale, spiega la presenza di questo cognome nei loro registri demografici.

In Asia e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in Indonesia, Cina e altri paesi, che riflettono movimenti migratori o relazioni commerciali e diplomatiche più recenti. La dispersione globale del cognome Jadot, seppure limitata in queste regioni, testimonia l'espansione delle migrazioni europee in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Jadot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jadot

Attualmente ci sono circa 3.983 persone con il cognome Jadot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,008,536 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jadot è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jadot è più comune in Belgio, dove circa 2.506 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jadot sono: 1. Belgio (2.506 persone), 2. Francia (1.247 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (82 persone), 4. Stati Uniti d'America (61 persone), e 5. Canada (41 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Jadot ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jadot (9)

Yannick Jadot

1967 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Jean Jadot

1909 - 2009

Professione: prelato

Paese: Belgio Belgio

Maxime Jadot

1957 - Presente

Professione: banca

Paese: Belgio Belgio

Thierry Jadot

1963 - Presente

Professione: maître_de_conf

Paese: Francia Francia

Jean Jadot (ingénieur)

1862 - 1932

Professione: ingegnere

Paese: Belgio Belgio

Jean-Nicolas Jadot de Ville-Issey

1710 - 1761

Professione: architetto

Paese: Francia Francia