Jafan

6.116 persone
20 paesi
Yemen paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jafan è più comune

#2
Iraq Iraq
278
persone
#1
Yemen Yemen
5.430
persone
#3
Giordania Giordania
118
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Yemen

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.116
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,308,044 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jafan è più comune

Yemen
Paese principale

Yemen

5.430
88.8%
1
Yemen
5.430
88.8%
2
Iraq
278
4.5%
3
Giordania
118
1.9%
5
Libano
106
1.7%
6
Indonesia
14
0.2%
7
Liberia
14
0.2%
8
Nigeria
10
0.2%
9
Tunisia
10
0.2%
10
Canada
5
0.1%

Introduzione

Il cognome "Jafan" è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 5.430 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell'Asia, sebbene vi siano registrazioni anche in altre parti del mondo, tra cui America e Africa.

I paesi in cui il cognome Jafan è più diffuso includono Yemen, Iraq, Giordania, Palestina, Libano, Indonesia, Liberia, Nigeria, Tunisia e altri. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato alla presenza di comunità con questo cognome in varie regioni. Inoltre, la sua possibile origine etimologica e culturale potrebbe essere collegata a radici arabe o alla regione mediorientale, sebbene vi siano indicazioni anche di variazioni e adattamenti in altre lingue e culture.

In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jafan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome meno conosciuto ma con una storia e una presenza interessante.

Distribuzione geografica del cognome Jafan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jafan rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell'Asia, con un'incidenza significativa in Yemen, Iraq, Giordania e Palestina. Nello Yemen, ad esempio, l’incidenza raggiunge circa 5.430 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò suggerisce che lo Yemen potrebbe essere considerato un centro d'origine o una delle regioni dove il cognome ha radici profonde.

In Iraq l'incidenza è di circa 278 persone, mentre in Giordania si contano circa 118 individui con questo cognome. La presenza in Palestina, con circa 113 registrazioni, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un forte legame con le comunità arabe e levanti. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alla storia delle migrazioni, agli scambi culturali e alla presenza di comunità arabe in diverse regioni.

Fuori dal Medio Oriente, il cognome Jafan compare anche in paesi come il Libano, con 106 registrazioni, e in Indonesia, con 14. La presenza in Indonesia, anche se in numero minore, indica possibili migrazioni o scambi storici tra il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico. In Africa, anche Nigeria e Liberia registrano piccole incidenze, rispettivamente con 10 e 14 persone, che potrebbero riflettere movimenti migratori o diaspore.

In Occidente, soprattutto negli Stati Uniti, esiste almeno una testimonianza di una persona con il cognome Jafan, testimonianza dell'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne. La distribuzione globale mostra uno schema in cui il cognome è concentrato principalmente nelle regioni a forte presenza araba e musulmana, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jafan abbia radici in comunità specifiche, ma sia stato portato anche in altri luoghi per ragioni economiche, politiche o sociali. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia delle diaspore e la mobilità delle comunità che portano questo cognome, mantenendo la propria identità culturale in vari contesti.

Origine ed etimologia di Jafan

Il cognome Jafan ha probabilmente radici nella regione del Medio Oriente, in particolare nelle comunità arabe, data la sua forte presenza in paesi come Yemen, Iraq, Giordania e Palestina. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata a termini arabi o nomi propri che si sono evoluti nel tempo. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'origine unica o chiara, quindi la sua storia potrebbe essere multiforme.

Una possibile interpretazione del cognome Jafan è che derivi da un nome proprio o da un termine che abbia connotazioni culturali o storiche nella regione. In arabo i cognomi hanno spesso radici in caratteristiche fisiche, luoghi di origine, professioni o lignaggi familiari. La presenza nelle comunità arabe suggerisce che Jafan potrebbe essere correlato a una di queste categorie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano adattamentilingue o regioni diverse, come Jafan, Jafan, o anche varianti in alfabeti non latini. L'adattamento dei cognomi in diversi contesti culturali può aver portato a piccole variazioni nella loro scrittura, mantenendo però la radice principale.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua associazione con regioni arabe e musulmane suggerisce che potrebbe avere un significato legato a caratteristiche geografiche, nomi di luoghi o attributi personali. La storia del cognome Jafan, quindi, può essere legata a lignaggi familiari, a comunità specifiche o a un significato culturale tramandato di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Jafan ha una probabile origine nella regione del Medio Oriente, con radici nelle comunità arabe, e il suo significato può essere associato a termini culturali, geografici o familiari. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette la sua storia e la mobilità delle comunità che lo portano.

Presenza regionale

La presenza del cognome Jafan in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, la sua presenza è praticamente inesistente o molto limitata, con segnalazioni minime in paesi come la Spagna o nelle comunità di immigrati di altri paesi europei. Ciò rafforza l'idea che la sua origine e la maggiore concentrazione si trovano nelle regioni arabe e mediorientali.

In America l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come gli Stati Uniti, dove almeno una persona porta il cognome. La presenza in America Latina, sebbene non quantificata in dettaglio, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche di comunità arabe verso queste regioni, soprattutto in paesi con importanti diaspore come Argentina, Brasile o Messico.

In Africa, la presenza in Nigeria e Liberia, rispettivamente con 10 e 14 segnalazioni, potrebbe riflettere movimenti migratori o scambi storici tra il Nord Africa e altre regioni del continente. La presenza in queste zone potrebbe essere legata anche a comunità musulmane o arabe che si stabilirono in tempi diversi.

In Asia, l'Indonesia si distingue con 14 record, che indicano una possibile influenza o migrazione dal Medio Oriente, dato che l'Indonesia ha una significativa popolazione musulmana e relazioni storiche con i paesi arabi. La presenza in Asia in generale, seppur minore, mostra come il cognome abbia raggiunto culture e regioni diverse attraverso scambi storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jafan riflette il suo forte legame con le comunità arabe e musulmane, ma evidenzia anche la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore in diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni remote del Medio Oriente indica un processo di dispersione globale che continua ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Jafan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jafan

Attualmente ci sono circa 6.116 persone con il cognome Jafan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,308,044 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jafan è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jafan è più comune in Yemen, dove circa 5.430 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jafan sono: 1. Yemen (5.430 persone), 2. Iraq (278 persone), 3. Giordania (118 persone), 4. Territorio Palestinese (113 persone), e 5. Libano (106 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Jafan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Yemen, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.