Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jubin è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Jubin è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.743 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Jubin è prevalente nei paesi dell’Europa, dell’America e in alcune regioni dell’Asia, con particolare attenzione a Francia, Ghana, Svizzera, Stati Uniti e Uruguay. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine con radici in varie culture, possibilmente con influssi derivanti da migrazioni e movimenti storici. La storia e l'etimologia del cognome Jubin non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni modelli di origine ed espansione, che verranno analizzati in dettaglio di seguito.
Distribuzione geografica del cognome Jubin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jubin rivela che la sua incidenza varia notevolmente tra i diversi paesi e regioni. La concentrazione più alta si trova in Francia, con circa 1.743 persone, che rappresenta l’incidenza più alta a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura francese o, per lo meno, una presenza storica significativa in quel paese. Seguono il Ghana, con 380 persone, e la Svizzera, con 239, il che indica che Jubin è presente anche nell'Africa occidentale e nelle regioni di lingua tedesca o svizzera. Negli Stati Uniti si contano circa 234 individui con questo cognome, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee e l'espansione del cognome nel continente americano. L'Uruguay conta circa 203 abitanti, il che mostra una notevole presenza in Sud America, probabilmente correlata alle migrazioni europee nei secoli passati. Altri paesi con un'incidenza minore includono India, Germania, Argentina, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Iran, Brasile, Regno Unito, Nigeria, Pakistan, Canada, Indonesia, tra gli altri, con cifre comprese tra 1 e 81 persone.
La distribuzione mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, che potrebbe indicare un'origine europea del cognome. La presenza in Africa, in particolare in Ghana, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi storici, mentre in America, Stati Uniti e Uruguay si distinguono per numero di portatori, riflettendo processi migratori e l'espansione dei cognomi europei nel Nuovo Mondo. La dispersione in paesi come India, Nigeria, Brasile e Canada mostra anche la mobilità globale e l'adozione del cognome in diversi contesti culturali e linguistici. Il confronto tra le regioni mostra che, sebbene Jubin non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in varie parti del mondo indica una storia di migrazione e adattamento nelle diverse culture.
Origine ed etimologia di Jubin
Il cognome Jubin ha un'origine che sembra essere legata principalmente alle regioni dell'Europa, in particolare Francia e Svizzera, data la sua alta percentuale di incidenza in questi paesi. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si può ipotizzare che Jubin possa avere radici patronimiche o toponomastiche. Nel contesto francese molti cognomi terminanti in "-in" sono diminutivi o derivazioni di nomi propri o cognomi antichi, suggerendo che Jubin potrebbe derivare da un nome di persona o da un termine che denota appartenenza o discendenza. La radice "Jub-" non è comune nelle parole francesi moderne, ma potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali, o anche a nomi di luoghi. Le varianti ortografiche più frequenti nei documenti storici e attuali possono includere piccole variazioni, sebbene Jubin sembri mantenere una forma stabile in diverse regioni.
In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili in Europa hanno un'origine professionale o descrittiva, ma nel caso di Jubin non ci sono prove chiare che indichino una professione specifica. La presenza nelle regioni francofone e la sua distribuzione in paesi come Svizzera e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a comunità rurali o famiglie che adottarono il cognome in epoca medievale o rinascimentale. L'etimologia esatta non è ancora del tutto documentata, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica europea.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Jubin ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con diversi gradi di prevalenza. In Europa, soprattutto inFrancia e Svizzera, la presenza è notevole, con numeri che superano i 1.700 in Francia e quasi 240 in Svizzera, indicando che il cognome ha radici profonde in queste regioni. L'incidenza nell'Europa occidentale e centrale riflette una possibile espansione storica da queste aree verso altri paesi.
In America, gli Stati Uniti e l'Uruguay si distinguono per numero di portatori, rispettivamente con 234 e 203 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in America in cerca di nuove opportunità. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile, sebbene con numeri inferiori, indica anche l'espansione del cognome in queste regioni.
In Africa, il Ghana ha un'incidenza di 380 persone, un dato significativo e che potrebbe essere correlato a scambi storici o migratori tra Europa e Africa. La presenza in Asia, seppure più ridotta, si riflette in paesi come India, Iran ed Emirati Arabi Uniti, con cifre comprese tra 1 e 81 persone. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome in comunità specifiche.
In Oceania, Australia e Nuova Caledonia mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con 1 e 4 persone, il che indica una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o discendenti di famiglie europee.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jubin riflette un modello di espansione dall'Europa verso altri continenti, influenzato da migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici. La concentrazione in Francia e Svizzera suggerisce un'origine europea, mentre la presenza in America e Africa mostra processi di dispersione e adattamento in culture e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Jubin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jubin