Jivani

11.965 persone
26 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jivani è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
454
persone
#1
India India
10.915
persone
#3
Pakistan Pakistan
193
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.2% Molto concentrato

Il 91.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.965
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 668,617 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jivani è più comune

India
Paese principale

India

10.915
91.2%
1
India
10.915
91.2%
3
Pakistan
193
1.6%
4
Emirati Arabi Uniti
148
1.2%
5
Canada
111
0.9%
6
Inghilterra
84
0.7%
7
Australia
14
0.1%
8
Kenya
9
0.1%
9
Bangladesh
9
0.1%
10
Tanzania
5
0%

Introduzione

Il cognome Jivani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 11.915 persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell’Asia, con una presenza minore in Nord America, Europa e altre regioni. L'incidenza più elevata si riscontra in India, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche, a testimonianza della sua possibile origine nella tradizione locale o in qualche comunità specifica. La storia e il significato del cognome Jivani sono legati a particolari contesti culturali, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le radici etniche e le connessioni storiche delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Jivani

L'analisi della distribuzione del cognome Jivani rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Con circa 10.915 persone in India, rappresenta la più grande concentrazione del cognome a livello mondiale, suggerendo che la sua origine potrebbe essere strettamente legata a questa regione. L'incidenza in India corrisponde a circa il 91,5% del totale mondiale, il che indica che il cognome è prevalentemente caratteristico di questa comunità e cultura.

Fuori dall'India, il cognome è presente nei paesi occidentali e in altre regioni, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 454 persone con questo cognome, pari a circa il 3,8% del totale mondiale. In Pakistan, l'incidenza è di 193 persone, il che riflette una possibile dispersione in comunità vicine o culturalmente legate all'India. Altri paesi con una presenza significativa includono Emirati Arabi Uniti, Canada, Regno Unito e Australia, anche se in numeri molto più piccoli, con un'incidenza compresa tra 1 e 148 persone.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jivani abbia radici nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare nelle aree in cui le comunità indù e musulmane hanno storicamente coesistito. La migrazione e la diaspora hanno portato il cognome ad affermarsi nei paesi occidentali e nelle comunità della diaspora, anche se la sua prevalenza rimane più elevata nella regione di origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jivani riflette un'origine prevalentemente asiatica, con una forte presenza in India e nelle comunità vicine, e una minore dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La concentrazione in alcuni paesi indica l'importanza culturale ed etnica del cognome in quelle specifiche regioni.

Origine ed etimologia di Jivani

Il cognome Jivani presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere fatta risalire in base alla sua distribuzione geografica e al contesto culturale. La radice del cognome suggerisce un possibile collegamento con le lingue e le tradizioni dell'Asia meridionale, in particolare in India e Pakistan, dove cognomi con desinenze simili sono comuni nelle comunità indù, musulmane e in altre comunità etniche locali.

Etimologicamente parlando, Jivani potrebbe derivare da parole in sanscrito, hindi o altre lingue regionali. La radice "Jiv" in sanscrito significa "vita" o "vivente" e, in alcuni contesti, può essere correlata ai concetti di esistenza, vitalità o spirito. La desinenza "-ani" può essere un suffisso patronimico o descrittivo, che in alcuni casi indica appartenenza o relazione con un luogo, caratteristica o antenato specifico.

È possibile che il cognome presenti varianti ortografiche o fonetiche, come Jivani, Jivanee o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse regioni e lingue. La presenza di questo cognome nelle comunità dell'India e del Pakistan rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alle tradizioni culturali e linguistiche di quelle aree.

Storicamente, i cognomi in queste regioni erano spesso legati a occupazioni, caratteristiche fisiche, luoghi di origine o lignaggi familiari. Nel caso di Jivani, il possibile collegamento con i concetti di vita e vitalità suggerisce che avrebbe potuto essere utilizzato per identificareindividui associati a ruoli legati alla salute, alla spiritualità o alla vitalità nelle loro comunità.

In conclusione, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta etimologia del cognome Jivani, la sua analisi linguistica e la distribuzione geografica indicano un'origine nelle tradizioni culturali dell'Asia meridionale, con radici in parole legate alla vita e all'esistenza, e con varianti che riflettono la diversità linguistica della regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Jivani mostra una marcata presenza in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza è maggioritaria. La forte concentrazione in questo continente è dovuta al fatto che il cognome affonda probabilmente le sue radici nelle tradizioni culturali, religiose e linguistiche specifiche della regione. L'India, con la sua vasta diversità etnica e linguistica, ospita la maggior parte delle persone con questo cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine locale o regionale.

Nel continente americano, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Jivani è notevole ma molto inferiore, con incidenze rispettivamente di 454 e 111 persone. Ciò riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato individui con questo cognome in questi paesi, soprattutto negli ultimi decenni. La comunità della diaspora in questi paesi mantiene spesso legami culturali con la regione di origine e il cognome può essere associato a famiglie emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In Europa il cognome è presente in paesi come Regno Unito, Germania e Francia, anche se in numero molto ridotto (rispettivamente 84, 1 e 1). La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, a matrimoni interculturali. La dispersione in Europa riflette la tendenza globale della migrazione e dell'integrazione delle comunità asiatiche in diversi paesi.

In Oceania, più precisamente in Australia, si registra un'incidenza di 14 persone con il cognome Jivani. La comunità di migranti in Australia è stata significativa negli ultimi decenni e la presenza di cognomi come questo indica la continuità delle migrazioni dall'Asia all'Oceania.

In Africa, la presenza è minima, con incidenze in paesi come Kenya, Uganda, Zimbabwe e Mozambico, comprese tra 1 e 9 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a specifiche migrazioni o comunità di origine asiatica che si stabilirono in queste regioni in diversi momenti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jivani riflette un modello di concentrazione in Asia, soprattutto in India, con dispersione verso altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La presenza nei paesi occidentali e in Oceania è il risultato dei recenti movimenti migratori, mantenendo vivo il legame culturale con la regione di origine.

Domande frequenti sul cognome Jivani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jivani

Attualmente ci sono circa 11.965 persone con il cognome Jivani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 668,617 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jivani è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jivani è più comune in India, dove circa 10.915 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jivani sono: 1. India (10.915 persone), 2. Stati Uniti d'America (454 persone), 3. Pakistan (193 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (148 persone), e 5. Canada (111 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Jivani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.