Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jalid è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Jalid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.239 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e nelle comunità migranti di diversi continenti. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente da paese a paese, essendo più comune in alcuni territori dove la loro storia e cultura ne hanno favorito la proliferazione. Tra i paesi con la maggiore presenza ci sono, tra gli altri, Yemen, Iraq, Marocco, Argentina e Spagna. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In questo articolo, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jalid verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Khalid
Il cognome Jalid ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, nonché nelle comunità della diaspora in America ed Europa. Secondo i dati, l'incidenza globale è distribuita come segue:
- Yemen (YE): 403 persone, che rappresentano circa il 32,5% del totale mondiale.
- Iraq (QI): 325 persone, circa il 26,2% del totale.
- Marocco (MA): 307 persone, circa il 24,8%.
- Argentina (AR): 103 persone, circa l'8,3%.
- Filippine (PH): 40 persone, 3,2%.
- Spagna (ES): 34 persone, 2,7%.
- Iran (IR): 31 persone, 2,5%.
- India (IN): 22 persone, 1,8%.
- Brasile (BR): 9 persone, 0,7%.
- Tunisia (TN): 9 persone, 0,7%.
- Malesia (MI): 4 persone, 0,3%.
- Libano (LB): 2 persone, 0,2%.
- Palestina (PS): 2 persone, 0,2%.
- Siria (SY): 2 persone, 0,2%.
- Emirati Arabi Uniti (AE): 1 persona.
- Belgio (BE): 1 persona.
- Finlandia (FI): 1 persona.
- Francia (FR): 1 persona.
- Messico (MX): 1 persona.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Jalid ha le sue radici più profonde nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa, dove l'incidenza è notevolmente più elevata. La presenza in paesi come Yemen, Iraq e Marocco riflette la sua probabile origine in comunità arabe o musulmane, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La dispersione verso paesi dell'America Latina come Argentina e Messico può essere attribuita a processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, che portarono comunità di origine araba in queste regioni. La presenza in paesi europei, come la Spagna, e nelle comunità della diaspora in paesi come Belgio, Finlandia e Francia, evidenzia anche la mobilità e le migrazioni che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale.
Origine ed etimologia del cognome Khalid
Il cognome Jalid ha un'origine che rientra nelle tradizioni onomastiche del mondo arabo e musulmano. Si tratta probabilmente di un cognome patronimico derivato dal nome proprio Jalid, che a sua volta potrebbe essere correlato a termini arabi che significano "rinnovare" o "portare vita". La radice del nome potrebbe essere collegata alla parola araba Khalid (جالد), che in alcuni contesti significa "colui che combatte" o "colui che combatte", sebbene in altri possa avere connotazioni legate alla forza o alla tenacia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Jalid, Jaleed o Jaleedh, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse lingue e regioni. La presenza di questo cognome nei paesi arabi e musulmani rafforza la sua origine nella lingua araba, dove nomi e cognomi spesso hanno radici in caratteristiche personali, qualità o eventi storici. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati nelle società arabe per distinguere famiglie e lignaggi specifici.
In breve, Jalid è un cognomecon radici nella cultura araba, con un significato che può essere associato alla lotta, alla forza o al rinnovamento e che è stato trasmesso di generazione in generazione in varie comunità del mondo arabo e oltre.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Jalid rivela una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi sul Medio Oriente, sul Nord Africa e sulle comunità migranti in America ed Europa. In Medio Oriente paesi come Yemen, Iraq e Palestina concentrano l’incidenza più alta, riflettendo la radice culturale e linguistica del cognome. La presenza in Marocco indica la sua diffusione anche nel Maghreb, dove migrazioni e relazioni storiche hanno favorito l'espansione dei cognomi arabi.
In America Latina, paesi come l'Argentina e il Messico mostrano una presenza notevole, risultato delle ondate migratorie delle comunità arabe nei secoli XIX e XX. La diaspora in queste regioni ha portato il cognome Jalid ad integrarsi nelle comunità locali, mantenendo la propria identità culturale e linguistica. L'incidenza nei paesi europei, come la Spagna, riflette anche le migrazioni e le relazioni storiche tra la penisola iberica e il mondo arabo, soprattutto durante il Medioevo e il periodo coloniale.
In Asia, la presenza in Iran, India e Malesia, sebbene minore rispetto al Medio Oriente, indica l'espansione del cognome attraverso scambi culturali e migratori. La presenza in paesi come le Filippine e il Brasile dimostra anche la dispersione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori internazionali.
In sintesi, il cognome Jalid ha una distribuzione che riflette sia la sua origine araba che i processi migratori e culturali che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. La concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa, insieme alla dispersione nelle Americhe e in Europa, sottolinea l'importanza di comprendere le dinamiche storiche e sociali che hanno plasmato la sua presenza globale.
Domande frequenti sul cognome Jalid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jalid