Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jalda è più comune
India
Introduzione
Il cognome Jalda è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 413 persone con questo cognome a livello internazionale, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza del cognome Jalda varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. Tra i paesi con l'incidenza più alta ci sono India, Messico e Spagna, che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. La distribuzione geografica di Jalda riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. Questo cognome, sebbene di origine ancora da determinare con precisione, potrebbe essere legato a specifiche radici geografiche o culturali, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista storico ed etimologico.
Distribuzione geografica del cognome Jalda
L'analisi della distribuzione del cognome Jalda rivela una presenza predominante in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 413 individui, distribuiti in diversi paesi con concentrazioni diverse. L'incidenza più alta si riscontra in India, con 413 persone, che rappresenta una presenza significativa in quel paese, seguita dal Messico con 170 persone e dalla Spagna con 117. La presenza in altri paesi è molto più bassa, con cifre che vanno da 25 in Argentina a 4 in Svezia, oltre a piccole quantità negli Stati Uniti, Brasile, Germania, Canada, Perù, Filippine, Russia e Uruguay.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jalda ha radici che potrebbero essere correlate alle regioni di lingua spagnola, nonché ad aree di influenza culturale indiana. L'elevata incidenza in India, in particolare, indica che il cognome può avere un'origine o una presenza storica in quella regione, eventualmente legata a specifiche comunità o migrazioni interne. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina riflette anche i movimenti migratori e l'espansione del cognome nel continente americano, probabilmente durante i secoli XIX e XX. La dispersione nei paesi europei, seppur minore, mostra anche la mobilità delle famiglie portatrici del cognome attraverso periodi diversi.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Asia, soprattutto in India, è notevole, mentre in Europa e America l'incidenza è inferiore ma significativa. La distribuzione geografica del cognome Jalda, quindi, mostra un modello di dispersione che unisce radici in Asia e presenza nei paesi di lingua spagnola ed europei, riflettendo processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.
Origine ed etimologia del cognome Jalda
Il cognome Jalda ha un'origine che richiede ancora ulteriori ricerche, ma si possono considerare alcune ipotesi in base alla sua distribuzione geografica e alle varianti esistenti. La significativa presenza in India suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue indoeuropee o nelle lingue locali del subcontinente, dove i cognomi derivano spesso da toponimi, caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. Nel contesto latinoamericano ed europeo il cognome potrebbe avere origine toponomastica o patronimica, adattata alle lingue e alle tradizioni locali.
Il termine "Jalda" in sé non sembra avere una traduzione diretta nelle lingue occidentali, ma potrebbe essere correlato a toponimi o termini antichi che si sono evoluti nel tempo. In alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono derivare da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche specifiche. La variazione di incidenza e presenza nei diversi paesi suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel corso dei secoli, a seconda della lingua e della cultura di ciascuna regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni nella forma del cognome, anche se in alcuni casi si potrebbe trovare scritto diversamente nei documenti storici o in lingue diverse. L'etimologia esatta di Jalda non è ancora chiaramente stabilita, ma la sua distribuzione in India e nei paesi di lingua spagnola indica che la sua origine potrebbe essere correlata a diverse radici culturali e linguistiche, che riflettono la storia delle migrazioni e degli insediamenti in diverse parti del mondo.
In sintesi, il cognome JaldaHa probabilmente un'origine toponomastica o culturale, con radici nelle regioni di lingua indiana e nelle comunità ispaniche, il che ne spiega la dispersione e le variazioni nei diversi paesi. La mancanza di un'etimologia definitiva invita a ricerche future che possano chiarirne la storia e il significato preciso.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Jalda per continenti rivela una distribuzione che unisce regioni dell'Asia, dell'America e dell'Europa. In Asia, più precisamente in India, l'incidenza è più alta, con 413 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Ciò indica che in India Jalda può avere un importante significato culturale o storico, forse legato a comunità specifiche o a una storia ancestrale che è sopravvissuta nel tempo.
In America, la presenza del cognome è notevole in paesi come il Messico, con 170 persone, e in Argentina, con 25. L'incidenza in Messico, che rappresenta circa il 41% del totale mondiale, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, in un processo favorito dall'espansione delle comunità di lingua spagnola in America. La presenza in Argentina, seppur minore, riflette anche la migrazione europea e latinoamericana, che ha contribuito alla dispersione del cognome nel continente.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come la Spagna, con 117 persone, e in altri paesi come Svezia, Germania e Russia, con cifre che variano da 1 a 4. La presenza in Spagna potrebbe essere correlata all'espansione del cognome nella penisola iberica, forse attraverso movimenti migratori o l'adozione di cognomi in tempi diversi. La presenza nei paesi del nord e centro Europa, seppur scarsa, indica che il cognome è giunto anche in queste regioni, forse a causa di migrazioni recenti o antiche.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, sono documentati 2 persone con il cognome Jalda, che riflette una presenza molto limitata ma significativa in un contesto migratorio moderno. La dispersione nei diversi continenti mostra come il cognome abbia varcato i confini e si sia adattato a culture diverse, mantenendo la sua presenza in varie regioni del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jalda riflette una storia di migrazioni, insediamenti e adattamenti culturali. La concentrazione in India e Messico suggerisce profonde radici in quelle regioni, mentre la presenza in Europa e in altri paesi indica movimenti migratori e l'espansione del cognome attraverso epoche e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Jalda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jalda