Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jaldo è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Jaldo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.051 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del cognome Jaldo è concentrata soprattutto nelle Filippine, dove la figura raggiunge una presenza notevole, seguite da paesi di lingua spagnola come Spagna, Argentina e altri dell'America Latina. La distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che può essere correlata alla colonizzazione, ai movimenti migratori interni e alle relazioni culturali tra regioni. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale del cognome, la sua possibile origine e le particolarità regionali che spiegano la sua presenza in diversi continenti e paesi.
Distribuzione geografica del cognome Jaldo
Il cognome Jaldo presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.051 persone, concentrate principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di 1.051 in quel paese, rappresentando la maggiore presenza del cognome in una singola nazione. Ciò indica che le Filippine sono, senza dubbio, il paese in cui il cognome Jaldo è più diffuso, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi.
In secondo luogo, in Spagna sono presenti 445 persone con questo cognome, il che suggerisce una presenza significativa nella penisola iberica. Notevole è anche la presenza nei paesi di lingua spagnola come l'Argentina, con 43 persone, che riflette possibili legami storici e migratori con la Spagna. Altri paesi del Sud America, come Cile e Uruguay, sebbene non dispongano di dati specifici in questo elenco, potrebbero avere una presenza minore, ma comunque rilevante, a causa delle migrazioni interne e della diaspora spagnola nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 5 persone, mentre in Asia, più precisamente a Taiwan, si contano 3 persone con questo cognome. La presenza in Europa si riflette anche in paesi come Germania e Regno Unito, con 2 persone ciascuno, forse indicando migrazioni o legami familiari più recenti. In Africa, Asia e Oceania, la presenza è minima, con incidenze di 1 o 2 persone in ciascuna regione, suggerendo che il cognome non ha una presenza significativa in quelle aree.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalla storia coloniale e migratoria. La forte presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere collegata all'influenza spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono adottati durante la colonizzazione. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola può riflettere anche l'espansione delle famiglie con radici in Spagna o in comunità che hanno adottato il cognome nel corso dei secoli.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jaldo mostra una concentrazione nelle Filippine e in Spagna, con una presenza minore in altri paesi, il che mostra un modello di migrazione e insediamento legato alla storia coloniale e alle relazioni culturali tra queste regioni.
Origine ed etimologia di Jaldo
Il cognome Jaldo, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e in paesi con influenza spagnola, come le Filippine. La significativa presenza nelle Filippine suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la colonizzazione spagnola nel XVI secolo, quando molti cognomi spagnoli furono introdotti nell'arcipelago. La struttura del cognome, con desinenza in -o, è tipica dei cognomi spagnoli, che spesso derivano da toponimi, patronimici o caratteristiche fisiche.
Per quanto riguarda la sua possibile origine etimologica, Jaldo potrebbe essere correlato ad un toponimo, cioè ad un cognome che deriva dal nome di un luogo geografico. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che identifichino un luogo specifico chiamato Jaldo. Un'altra ipotesi è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria. La desinenza in -o può anche indicare un'origine in qualche regione della Spagna dove sono comuni cognomi che terminano in -o, come in alcune zone della Castiglia o dell'Andalusia.
Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, ma in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare formesimili o adattati. La storia del cognome Jaldo, quindi, sembra essere legata all'espansione del mondo ispanico e alle migrazioni che portarono alla sua presenza nelle Filippine e in altri paesi.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Jaldo ha probabilmente radici nella penisola iberica, con una storia legata alla colonizzazione e alle migrazioni, e il suo significato potrebbe essere correlato a un toponimo o patronimico trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo ispanico e filippino.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Jaldo nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua storia che le dinamiche migratorie. In America, soprattutto nelle Filippine e in Spagna, l’incidenza è chiaramente dominante. Le Filippine, con un'incidenza di 1.051 abitanti, rappresentano il nucleo principale della presenza del cognome, che coincide con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L'influenza spagnola nelle Filippine è stata profonda e molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale, tramandati di generazione in generazione.
Anche la Spagna, con 445 incidenti, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla migrazione interna, alla diaspora e all'espansione coloniale in altri continenti. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 43 persone, indica che il cognome si è diffuso anche nella regione, probabilmente attraverso le migrazioni dalla Spagna o dalle Filippine.
In Europa, l'incidenza è inferiore, con record in Germania e Regno Unito, ciascuno con 2 persone. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o legami familiari specifici. La presenza negli Stati Uniti, con 5 persone, seppur piccola, indica anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna.
In Asia, la presenza a Taiwan di 3 persone suggerisce che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto altre regioni del continente, forse attraverso migrazioni o relazioni commerciali e culturali. La presenza in Africa e Oceania è praticamente inesistente, con incidenze di 1 o 2 persone, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Jaldo riflette una storia di colonizzazione, migrazione e insediamento in paesi con influenza spagnola e filippina. La concentrazione nelle Filippine e in Spagna è coerente con i modelli storici di espansione dell’impero spagnolo e della diaspora che derivò da questi movimenti. La presenza in altri continenti, seppur minore, testimonia la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni moderne e le relazioni culturali internazionali.
Domande frequenti sul cognome Jaldo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaldo