Jammal

5.551 persone
58 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jammal è più comune

#2
Marocco Marocco
681
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
2.289
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
471
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.2% Moderato

Il 41.2% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

58
paesi
Regionale

Presente nel 29.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.551
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,441,182 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jammal è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

2.289
41.2%
1
Arabia Saudita
2.289
41.2%
2
Marocco
681
12.3%
4
Pakistan
342
6.2%
5
Filippine
243
4.4%
6
Brasile
234
4.2%
7
India
182
3.3%
8
Nigeria
153
2.8%
9
Qatar
116
2.1%
10
Emirati Arabi Uniti
107
1.9%

Introduzione

Il cognome Jammal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi del Medio Oriente, così come nelle comunità di immigrati in Nord America ed Europa. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, Arabia Saudita, Marocco, Stati Uniti, Pakistan e Filippine. La distribuzione geografica suggerisce radici culturali e migratorie che hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. Inoltre, il cognome Jammal può essere collegato a specifici contesti storici, culturali o linguistici, che forniscono ulteriore valore al suo studio. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jammal, offrendo una visione completa e informata della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jammal

Il cognome Jammal ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nelle regioni del Medio Oriente e nelle comunità migranti di altri continenti. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.500 individui, distribuiti in vari Paesi con concentrazioni diverse. L’incidenza più alta si registra in Arabia Saudita, con 2.289 persone, che rappresentano circa il 50,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella penisola arabica, più precisamente nella regione del Golfo, dove la presenza di cognomi legati alla cultura araba è significativa.

Segue il Marocco, con 681 abitanti, che rappresentano circa il 15,1% del totale mondiale. La presenza in Marocco può essere collegata all'influenza araba nella regione, nonché alle migrazioni e ai collegamenti storici. Negli Stati Uniti ci sono 471 persone con il cognome Jammal, che equivale a circa il 10,5% del totale mondiale, riflettendo la presenza di comunità migranti di origine araba e nordafricana nel Paese. Il Pakistan conta 342 persone, pari al 7,6%, indicando una dispersione del cognome nelle regioni dell'Asia meridionale, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

Altri paesi con una presenza significativa includono Filippine (243 persone), Brasile (234), India (182), Nigeria (153) e Qatar (116). La distribuzione in paesi come le Filippine e il Brasile può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di origine araba o dell’Asia meridionale. Anche la presenza in paesi europei, come Francia (93), Germania (37) e Regno Unito (35), riflette i movimenti migratori e la diaspora araba in Europa.

In generale, la distribuzione del cognome Jammal mostra uno schema tipico dei cognomi di origine araba, con una forte presenza nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, e una dispersione nelle comunità migranti in America, Europa e Asia. L'incidenza in paesi come Canada, Australia, Messico e Spagna, sebbene inferiore in confronto, mostra anche l'espansione globale delle comunità che portano questo cognome, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici culturali e linguistiche del cognome, ma anche le dinamiche migratorie e le connessioni storiche tra le regioni. La presenza in paesi con diaspore arabe e in paesi di immigrazione indica che il cognome Jammal si è portato per generazioni in diverse parti del mondo, adattandosi e diventando parte di varie culture e società.

Origine ed etimologia di Jammal

Il cognome Jammal ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura araba, data la sua predominanza nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. L'etimologia del cognome suggerisce che possa derivare da termini legati a professioni, caratteristiche o collocazioni geografiche della regione araba. In arabo, la radice "J-M-L" (جمّل) è legata alla bellezza, all'ornamento o all'abbellimento, sebbene nel contesto dei cognomi possa avere connotazioni diverse.

Una possibile interpretazione del cognome Jammal è che derivi da un termine patronimico o da un soprannome che si riferiva a una caratteristica personale o a un'occupazione. In alcuni casi, i cognomi arabi sono legati a mestieri, come artigiani, commercianti o persone che avevano una funzione specifica nella comunità. Tuttavia, nel caso di Jammal, non ci sono proveÈ chiaro che si tratta di un cognome professionale, sebbene la sua radice possa essere collegata ad attività legate alla bellezza, all'ornamento o alla decorazione.

Un'altra ipotesi è che Jammal sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica del mondo arabo, anche se non esistono documenti precisi che confermino questa teoria. La variazione ortografica, come Jammal, Jamal o Jamel, riflette anche l'adattamento del cognome in diversi paesi e lingue, mantenendo la sua radice principale.

Il significato del cognome, in termini generali, può essere associato a concetti positivi come bellezza, grazia o eleganza, che nella cultura araba hanno un importante valore simbolico. La presenza del cognome in diversi paesi e il suo adattamento nelle diverse lingue mostrano anche la sua flessibilità e l'influenza culturale che ha avuto nel tempo.

In sintesi, il cognome Jammal è di origine araba, con possibili radici in termini legati alla bellezza o all'ornamento. La sua distribuzione geografica e le varianti ortografiche riflettono la sua storia ed evoluzione in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Jammal ha una presenza notevole in diversi continenti, con una concentrazione significativa in Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita e Marocco. In Asia, anche paesi come Pakistan e Filippine mostrano un'incidenza notevole, indicando la dispersione del cognome in regioni con influenza araba o legami storici con il mondo islamico.

In America, gli Stati Uniti e il Brasile si distinguono per il numero di portatori del cognome, riflettendo le migrazioni delle comunità arabe e nordafricane verso queste regioni durante il XX e il XXI secolo. La presenza in Canada, Messico e Argentina, seppur minore, mostra anche l'espansione del cognome in America Latina e Nord America.

In Europa, paesi come Francia, Germania e Regno Unito mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni e delle diaspore arabe in questi paesi. L'incidenza nei paesi europei riflette anche le relazioni coloniali e le recenti migrazioni, che hanno portato cognomi come Jammal a far parte delle comunità di immigrati.

In Africa, la Nigeria e altri paesi mostrano una presenza minore ma significativa, che potrebbe essere correlata a scambi culturali o migrazioni interne. La presenza in Oceania, in paesi come l'Australia, seppure piccola, indica anche la dispersione globale del cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jammal riflette un modello di dispersione che combina le radici in Medio Oriente con le migrazioni verso l'Occidente e in altre regioni del mondo. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra la mobilità e l'adattamento culturale delle comunità che portano questo cognome, consolidandone il carattere globale.

Domande frequenti sul cognome Jammal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jammal

Attualmente ci sono circa 5.551 persone con il cognome Jammal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,441,182 nel mondo porta questo cognome. È presente in 58 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jammal è presente in 58 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jammal è più comune in Arabia Saudita, dove circa 2.289 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jammal sono: 1. Arabia Saudita (2.289 persone), 2. Marocco (681 persone), 3. Stati Uniti d'America (471 persone), 4. Pakistan (342 persone), e 5. Filippine (243 persone). Questi cinque paesi concentrano il 72.5% del totale mondiale.
Il cognome Jammal ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jammal (5)

Jules Jammal

1932 - 1956

Professione: militare

Paese: Siria Siria

Razane Jammal

1987 - Presente

Professione: attore

Paese: Libano Libano

Camill Jammal

1985 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Noel Jammal

1990 - Presente

Professione: padre

Paese: Spagna Spagna

Elias Jammal

1954 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania