Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Janulewicz è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Janulewicz è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nell'Europa centrale e orientale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 504 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente in paesi come Polonia, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Germania, Svezia, Norvegia, Brasile, Bielorussia, Danimarca, Spagna e Corea del Sud. L'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome è relativamente più comune, a testimonianza della sua possibile origine in quella regione. La presenza negli Stati Uniti e in altri paesi indica anche movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Janulewicz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Janulewicz
Il cognome Janulewicz mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza globale è stimata in 504 persone, con una notevole concentrazione in Polonia, che è il paese con la maggiore presenza, dato che l'incidenza in quel paese è di circa 504 persone, che rappresentano tutti i casi noti nel contesto globale. Ciò indica che Janulewicz è un cognome con radici polacche, con una forte presenza nel suo paese d'origine.
Al di fuori della Polonia, il cognome ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con 328 persone, che equivalgono a circa il 65% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità polacca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi e Janulewicz non fa eccezione.
Nel Regno Unito ci sono almeno 12 persone con questo cognome, forse riflettendo una migrazione più recente o minore rispetto agli Stati Uniti. Altri paesi con una presenza minore includono Canada (5 persone), Germania (3), Svezia (3), Norvegia (2), Brasile (1), Bielorussia (1), Danimarca (1), Spagna (1) e Corea del Sud (1). La dispersione in paesi come Germania e Svezia potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei, mentre in paesi come Brasile e Corea del Sud la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a casi specifici di famiglie portatrici del cognome.
Questo modello distributivo mostra una netta predominanza nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso il Nord America e gli altri continenti, in linea con le tendenze migratorie degli ultimi secoli. La presenza in paesi come Canada, Brasile e Corea del Sud, sebbene piccola in numero assoluto, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, adattandosi a culture e contesti diversi.
Origine ed etimologia del cognome Janulewicz
Il cognome Janulewicz ha un'origine chiaramente polacca, in base alla sua distribuzione geografica e alle sue caratteristiche linguistiche. La desinenza "-wicz" è tipica dei cognomi patronimici polacchi, indicando "figlio di" o "discendente di". In questo caso il prefisso "Janule-" deriva probabilmente da un nome proprio, in particolare "Jan", che è la forma polacca di "John". Pertanto, Janulewicz può essere interpretato come "figlio di Jan" o "discendente di Jan."
L'elemento "Jan" è uno dei nomi più comuni in Polonia e affonda le sue radici nell'ebraico "Yochanan", che significa "Dio è misericordioso". L'aggiunta del suffisso "-ewicz" rafforza l'idea di filiazione, caratteristica comune nei cognomi patronimici della cultura polacca. La variante ortografica più frequente nella regione sarebbe Janulewicz, anche se in altri paesi o documenti storici si può trovare con piccole variazioni, come Janulevic o Janulewicz.
Il cognome nacque probabilmente nel Medioevo o successivamente, quando la necessità di distinguere le famiglie portò alla creazione di cognomi patronimici. La presenza di questo cognome nei documenti storici in Polonia e nelle comunità polacche all'estero conferma la sua origine in quella regione. Inoltre, la struttura del cognome riflette una tradizione di formazione del cognome nella cultura slava, dove i suffissi patronimici sono molto comuni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Janulewicz indiverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione. In Europa la maggiore concentrazione si registra in Polonia, dove il cognome fa parte della tradizione familiare e culturale. L'incidenza in quel paese è di circa 504 persone, che rappresenta la densità relativa più alta rispetto ad altri paesi.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di 328 persone con questo cognome riflette la migrazione dei polacchi nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti ha mantenuto le proprie tradizioni e i propri cognomi e Janulewicz si trova nei registri di famiglia, nei censimenti e nei documenti storici.
Nell'Europa occidentale, paesi come Germania, Svezia e Norvegia mostrano una presenza minore, rispettivamente con 3, 3 e 2 persone. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni o ai matrimoni tra comunità polacche e locali. La presenza in paesi dell'America Latina come il Brasile, con una sola persona, indica casi specifici di migrazione recente o famiglie arrivate in cerca di nuove opportunità.
In Asia, la presenza in Corea del Sud, con 1 persona, è probabilmente il risultato di migrazioni moderne o di casi particolari. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le diaspore abbiano portato il cognome in varie parti del mondo, anche se con una prevalenza molto maggiore nella regione d'origine, la Polonia.
Domande frequenti sul cognome Janulewicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Janulewicz