Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jaspe è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Jaspe è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 7.087 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Jaspe ha una presenza notevole in paesi come Venezuela, Filippine, Colombia, Spagna e Stati Uniti, tra gli altri. Questa dispersione suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno portato all'adozione e alla conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo. Sebbene non esista una storia ufficiale o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il significato e il suo ruolo nell'identità familiare e culturale di coloro che lo indossano.
Distribuzione geografica del cognome Jaspe
Il cognome Jaspe mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 7.087 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La presenza maggiore è in Venezuela, con un’incidenza di 7.087 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che in Venezuela il cognome Jaspe è relativamente comune e può essere collegato a comunità o famiglie specifiche storicamente stanziate in quella regione.
Seguono paesi come le Filippine, con 2.561 abitanti, e la Colombia, con 484. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni di origine ispanica o europea, dato che le Filippine sono state per secoli una colonia spagnola. In Colombia, anche il cognome ha una presenza significativa, che potrebbe riflettere migrazioni interne o collegamenti con le comunità di lingua spagnola del Sud America.
In Europa, il cognome Jaspe ha un'incidenza minore, con segnalazioni in Spagna (199 persone) e in altri paesi come Argentina, Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Brasile e Regno Unito, tra gli altri. La presenza negli Stati Uniti, con 93 persone, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche da paesi dell'America Latina o europei. In paesi come Germania, Egitto, Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi, il che indica che il cognome non è comune in quelle regioni, ma è ancora presente nelle comunità di migranti o espatriati.
La distribuzione in America Latina, in particolare in Venezuela, Colombia e Argentina, riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne. La presenza nelle Filippine suggerisce anche una possibile radice ispanica, dato che il cognome potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica e potrebbe essere arrivato in Asia attraverso la colonizzazione spagnola.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jaspe rivela un modello di presenza in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e in comunità di migranti latinoamericani e filippini. L'incidenza nei paesi anglofoni come Stati Uniti e Canada indica anche la dispersione del cognome attraverso le migrazioni moderne, consolidando la sua presenza in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Jaspe
Il cognome Jaspe ha probabilmente radici legate alla toponomastica o a caratteristiche geografiche, poiché "diaspro" è anche il nome di un tipo di pietra semipreziosa nota per la sua varietà di colori e motivi. La parola "diaspro" deriva dal francese "jaspe", che a sua volta deriva dal greco "iaspis", riferito ad una pietra di origine minerale. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui sono stati rinvenuti giacimenti di questa pietra o a regioni in cui la pietra aveva un significato nella cultura locale.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa essere patronimico o descrittivo, legato a qualche caratteristica fisica o ad un mestiere legato all'estrazione mineraria o all'artigianato della pietra. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine patronimica diretta, come nel caso dei cognomi derivati da nomi propri. La presenza del cognome in regioni con storia mineraria o in comunità in cui la pietra di diaspro era apprezzata può rafforzare questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Jaspe, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Jaspe" o"Jaspé", a seconda della regione e della tradizione scritta. La semplicità del termine e la sua relazione con un minerale noto suggeriscono inoltre che il cognome potrebbe essere nato come soprannome o riferimento a una caratteristica distintiva di una famiglia o comunità.
Storicamente il cognome Jaspe sembra essere legato a regioni in cui erano attività rilevanti l'estrazione mineraria e l'artigianato con pietre preziose o semipreziose. La presenza in paesi come Spagna, Filippine e America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare iberica, che si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Insomma, sebbene non esista una storia ufficiale o un lignaggio documentato che spieghi con precisione l'origine del cognome Jaspe, l'etimologia legata alla pietra semipreziosa e la sua distribuzione geografica suggeriscono un'origine toponomastica o descrittiva, legata a regioni dove la pietra di diaspro era conosciuta e apprezzata.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Jaspe per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In America, l'incidenza è particolarmente elevata in Venezuela, con 7.087 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che in Venezuela Jaspe può essere considerato un cognome relativamente comune, forse legato a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto la loro eredità per generazioni.
In Sud America, oltre al Venezuela, anche paesi come Colombia e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione delle famiglie di lingua spagnola e l'influenza della colonizzazione spagnola nella regione. La presenza in paesi come il Brasile, con 17 persone, anche se più piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni in cui l'influenza europea è stata significativa, anche se in misura minore.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 93 persone con il cognome Jaspe, che mostra una presenza in comunità migranti o in discendenti di latinoamericani ed europei. La dispersione nei paesi anglofoni e in Canada riflette anche le migrazioni contemporanee e l'integrazione di famiglie con radici nelle regioni ispanofone o europee.
In Europa l'incidenza è inferiore, con segnalazioni in Spagna (199 persone), il che suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere nella penisola iberica. La presenza in paesi come Germania, Regno Unito e Francia, seppur scarsa, indica che il cognome si è diffuso anche attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.
In Asia e Oceania, la presenza del cognome Jaspe è praticamente testimoniale, con testimonianze a Hong Kong, negli Emirati Arabi Uniti, in Nuova Zelanda e in altri paesi, a testimonianza dell'espansione globale e delle comunità di migranti che portano con sé il loro patrimonio familiare.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jaspe mostra una forte concentrazione in America, soprattutto in Venezuela e Filippine, con una dispersione significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti del Nord America e dell'Europa. La distribuzione geografica mostra come migrazioni, colonizzazioni e rapporti culturali abbiano influenzato l'espansione e la conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Jaspe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaspe