Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kacala è più comune
India
Introduzione
Il cognome Kacala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.255 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come India, Stati Uniti, Francia e Regno Unito, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica sull'origine del cognome Kacala, la sua presenza in diverse regioni suggerisce radici che potrebbero essere legate a particolari aspetti geografici, culturali o storici. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kacala, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Kacala
Il cognome Kacala ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 1.255 persone, concentrata principalmente in paesi come l'India, con un'incidenza di 1.255, seguita da Stati Uniti con 199, Francia con 23, Regno Unito con 22, Canada con 21 e Slovacchia con 14. Particolarmente significativa è la presenza in India, che rappresenta la quota maggiore del totale, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o essere stato adottato da specifiche comunità locali.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 199 individui indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità migranti, forse attraverso movimenti storici dall'Europa o dall'Asia. Rilevante è anche la presenza in paesi europei come Francia, Regno Unito, Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca, anche se in numero minore, poiché riflette la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione e contatto culturale. L'incidenza in paesi come Australia, Germania, Norvegia e Sud Africa, sebbene scarsa, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, probabilmente legata ai processi migratori dei secoli XX e XXI.
È importante evidenziare che la distribuzione non è uniforme e che la maggiore concentrazione in India potrebbe essere legata a specifiche radici culturali o linguistiche, mentre in Occidente la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni e adattamenti di comunità originarie di altre regioni. La dispersione del cognome Kacala nei paesi anglofoni ed europei può essere collegata anche alla storia coloniale e alle migrazioni internazionali, che hanno portato alla presenza di cognomi di diversa radice in questi territori.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kacala riflette una presenza globale, con una maggiore incidenza in India e negli Stati Uniti, e una significativa dispersione nei paesi europei e in altri continenti. Questo modello suggerisce una storia di migrazione e adattamento culturale che ha permesso al cognome di essere mantenuto e trasmesso in diverse comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia di Kacala
Il cognome Kacala, per la sua distribuzione e presenza in diverse regioni, sembra avere radici che potrebbero essere legate alla lingua e alla cultura dell'India, dato che in quel paese si riscontra la maggiore incidenza. Tuttavia, ci sono anche indicazioni che possa avere varianti o collegamenti nelle regioni europee, soprattutto in paesi come Slovacchia, Polonia e Francia. L'etimologia del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o derivato da qualche caratteristica geografica o culturale.
Nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in lingue come l'hindi, il sanscrito o i dialetti regionali e sono spesso legati a caste, regioni o professioni. La desinenza "-ala" in alcune lingue indiane può avere significati specifici, anche se nel caso del Kacala non esiste un'interpretazione definitiva senza ulteriori studi linguistici. La presenza nei paesi europei, in particolare in Slovacchia e Polonia, suggerisce che il cognome potrebbe avere varianti ortografiche o essere un adattamento di un cognome simile in quelle regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme alternative o simili in diverse lingue. La storia del cognome potrebbe essere collegata acomunità specifiche che hanno adottato o adattato il nome al loro contesto culturale, il che spiega la sua dispersione in diverse regioni.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Kacala, la sua presenza in varie regioni suggerisce un'origine complessa e sfaccettata, forse con radici nella cultura indiana e adattamenti in Europa. La mancanza di documentazione specifica richiede ulteriori analisi, ma le prove disponibili indicano un cognome con una storia di migrazione e adattamento culturale.
Presenza regionale
Il cognome Kacala ha una presenza notevole in diversi continenti, riflettendo modelli storici e culturali di migrazione. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con 1.255 persone, il che indica che in quel continente potrebbe avere radici profonde o essere un cognome tradizionale in una specifica comunità. La forte presenza in India potrebbe anche essere collegata alla storia delle comunità locali e alla loro struttura sociale, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, regioni o professioni.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 199 persone che portano questo cognome, il che dimostra la migrazione di comunità dall'Asia e dall'Europa verso il continente in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Canada, con 21 persone, rafforza questa tendenza alla migrazione e all'insediamento in paesi con storie di immigrazione diverse.
In Europa, paesi come Francia, Regno Unito, Slovacchia, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Norvegia e Svezia mostrano incidenze minori, ma in alcuni casi significative. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, colonizzazione o scambi culturali. L'incidenza nei paesi europei può anche riflettere l'esistenza di comunità di origine indiana o di altre regioni in quelle aree.
In Oceania, l'Australia ha 4 persone con il cognome Kacala, indicando un'ulteriore dispersione nei paesi dell'emisfero meridionale, forse attraverso migrazioni recenti o storiche. La presenza in Africa, con 2 persone in Uganda, suggerisce anche un'espansione del cognome nei diversi continenti, anche se su scala minore.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kacala mostra una distribuzione globale, con concentrazioni in Asia e Nord America, e dispersione in Europa, Oceania e Africa. Questi modelli riflettono le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse comunità e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Kacala
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kacala