Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kachel è più comune
India
Introduzione
Il cognome Kachel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.000 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Kachel riflette una presenza notevole in paesi dell'Europa, Nord America e America Latina, con particolare predominanza in paesi come India, Polonia, Germania e Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua germanica o a migrazioni storiche verso altri continenti. Inoltre, la sua presenza in diverse comunità indica una storia di migrazione e insediamento che può essere collegata ai movimenti migratori europei e all’espansione coloniale in tempi diversi. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kachel, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Kachel
Il cognome Kachel presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La maggiore incidenza di questo cognome si riscontra in paesi come l'India, con circa 3.956 abitanti, che rappresentano circa il 49,4% del totale mondiale. Segue la Polonia, con 2.261 persone, pari a circa il 28,2%. La Germania conta circa 1.510 persone che portano questo cognome, pari a circa il 18,8%. Negli Stati Uniti, la presenza di Kachel raggiunge 1.023 persone, pari a circa il 12,8% del totale globale, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee verso il Nord America.
Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Australia con 293 persone, il Brasile con 150 e la Francia con 73. In Europa, oltre a Germania e Polonia, numeri piccoli si registrano in paesi come la Repubblica Ceca, con 51 persone, e in paesi di lingua inglese come il Regno Unito, con 28 in Inghilterra e 17 in Irlanda del Nord. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minore in numero assoluto, è significativa anche in termini relativi, con registrazioni in Canada, Israele, Russia e altri paesi, che riflettono la dispersione globale del cognome.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kachel ha radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, con successiva espansione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. L'elevata incidenza in India, per quanto sorprendente, potrebbe essere messa in relazione a specifici movimenti migratori o a coincidenze nella traslitterazione dei nomi. La presenza negli Stati Uniti e in Canada indica inoltre che le comunità di immigrati hanno mantenuto questo cognome attraverso le generazioni, contribuendo alla loro dispersione globale.
Rispetto ad altri cognomi di origine germanica o europea, Kachel mostra una distribuzione che combina la presenza in Europa, America e Asia, riflettendo la storia delle migrazioni e delle colonizzazioni che hanno plasmato la demografia globale negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Kachel
Il cognome Kachel ha un'origine che sembra legata alle regioni di lingua germanica, in particolare in Germania e Polonia. La radice del cognome può derivare da termini legati a caratteristiche geografiche o descrittive. In tedesco, la parola "Kachel" significa "piastrella" o "piastrella", il che suggerisce che il cognome potrebbe avere avuto un'origine professionale, associato a persone che lavoravano nella fabbricazione o nella vendita di piastrelle, o a coloro che vivevano in prossimità di luoghi con queste caratteristiche.
Un'altra possibile etimologia punta ad un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui il termine "Kachel" veniva utilizzato per designare qualche caratteristica geografica o costruzione specifica. La presenza in paesi come Germania e Polonia rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni ci sono località o aree in cui il termine avrebbe potuto essere utilizzato per identificare gli abitanti o le famiglie originarie di determinati luoghi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come Kachol o Kachel, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare, professionale o geografica.
Il significato associato ad "azulejo" o "baldozín" può anche avere connotazioni simboliche o descrittive, legate alla durabilità, alla bellezza o alla funzione degli oggetti oluoghi legati alla famiglia. La presenza in paesi diversi e la dispersione di varianti suggeriscono che il cognome sia stato adattato e adottato in culture diverse, mantenendo in alcuni casi la sua radice originaria.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Kachel nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania e Polonia, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 1.510 e 2.261 persone. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli. La presenza in Repubblica Ceca, con 51 persone, suggerisce anche una distribuzione in aree germaniche e slave.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 1.023 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo. La comunità di immigrati europei negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome attraverso le generazioni, contribuendo alla sua presenza in diversi stati e regioni.
In Oceania, l'Australia registra 293 persone, il che dimostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nell'emisfero meridionale. La presenza in Brasile, con 150 persone, e in Canada, con numeri minori, riflette anche la migrazione europea verso il Sud e il Nord America.
In Asia, l'incidenza in India, con 3.956 persone, è notevole e potrebbe essere correlata a movimenti migratori specifici o a coincidenze nella traslitterazione. La presenza in paesi come Israele, Russia e altri, anche se in quantità minori, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso vari processi migratori e coloniali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kachel mostra una forte presenza nell'Europa centrale e orientale, con una significativa espansione verso l'America e l'Oceania, seguendo le rotte migratorie storiche. La dispersione globale del cognome riflette la storia dei movimenti delle popolazioni e dell'adattamento culturale in diversi contesti.
Domande frequenti sul cognome Kachel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kachel