Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kachar è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Kachar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 443 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi di diversi continenti. L'incidenza globale del cognome Kachar rivela la sua presenza in diverse regioni, con una notevole concentrazione nei paesi del Medio Oriente, Europa e America. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Marocco, India, Algeria, Ucraina, Stati Uniti e Russia. Questa distribuzione suggerisce una storia di migrazioni e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome tra culture e regioni diverse. La presenza del cognome in diverse comunità può essere legata a radici storiche, migratorie o culturali che ne arricchiscono il significato e la storia familiare.
Distribuzione geografica del cognome Kachar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kachar rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 443 persone, distribuite in paesi di diversi continenti. I paesi con l'incidenza più alta sono il Marocco, con 443 persone, seguito dall'India con 248, e dall'Algeria con 85. Altri paesi con una presenza notevole includono Ucraina (82), Stati Uniti (77), Russia (39), Iraq (37), Camerun (28), Pakistan (20), Iran (16), Bielorussia (13), Spagna (13), Paesi Bassi (11), Bulgaria (10), Brasile (9), Canada (7), Svezia (3), Turchia (3), Australia. (1), Belgio (1), Repubblica Ceca (1), Germania (1), Danimarca (1), Italia (1), Kuwait (1), Kazakistan (1), Libano (1), Macedonia (1) e Tunisia (1).
La prevalenza in Marocco, con 443 persone, indica che il cognome ha forti radici nel Nord Africa, forse legate a comunità arabe o berbere. La presenza in paesi come India e Pakistan suggerisce anche una possibile espansione o migrazione verso l’Asia meridionale. L'incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori e le diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. La distribuzione in paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia potrebbe essere correlata a comunità di origine orientale o a migrazioni storiche nella regione eurasiatica. La presenza nei paesi americani, come Stati Uniti, Brasile e Canada, testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi secoli.
Questo modello di distribuzione geografica indica che il cognome Kachar ha radici in regioni con una storia di scambi culturali e migrazioni e che la sua dispersione è stata influenzata dai movimenti di popolazione in tempi diversi. La concentrazione in Marocco e la sua presenza in paesi dell'Asia e dell'Europa riflettono una storia complessa di scambi culturali, colonizzazioni e migrazioni che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione globale.
Origine ed etimologia di Kachar
Il cognome Kachar ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. Considerata la sua elevata incidenza in Marocco, è probabile che abbia radici arabe o berbere, dato che molte famiglie di quella regione portano cognomi legati a caratteristiche, luoghi o professioni tradizionali. La struttura fonetica del cognome, con suoni come "Ka" e "char", potrebbe far pensare ad una possibile derivazione di termini in lingue arabe o addirittura indoeuropee, vista la sua presenza in paesi come Ucraina, Russia ed Europa in generale.
L'esatto significato del cognome Kachar non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche fisiche, professioni o luoghi. Ad esempio, in alcune culture, cognomi simili derivano da parole che descrivono le persone in base alla loro occupazione, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. La variante ortografica "Kachar" può anche avere influenze da lingue diverse, riflettendo possibili adattamenti fonetici o evoluzioni nel tempo e migrazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili in diverse regioni, adattate alle particolarità fonetiche di ciascuna lingua. La presenza in paesi come India e Pakistan potrebbe anche indicare un adattamento del cognome a lingue indoeuropee o dravidiche, anche se ciò richiede ulteriori analisi. In generale, il cognome Kachar sembra avere un'origine multiforme, influenzata dalmigrazioni e interazioni culturali in tempi e regioni diversi.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità arabe, berbere o addirittura a gruppi di origine indoeuropea, a seconda della regione. La dispersione in diversi continenti e paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso in una regione con intensi scambi culturali e successivamente espandersi attraverso migrazioni, colonizzazioni o movimenti di popolazione.
Presenza regionale
Il cognome Kachar ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolarità che riflettono la sua storia e le sue migrazioni. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l’incidenza è la più alta, con 443 persone, il che indica che potrebbero esserci radici profonde e una storia di generazioni radicate in quella regione. La presenza in paesi asiatici, come India (248) e Pakistan (20), suggerisce che il cognome si è affermato anche nelle comunità dell'Asia meridionale, forse attraverso scambi storici, commercio o migrazione.
In Europa, paesi come Ucraina (82), Russia (39), Bielorussia (13), Bulgaria (10), Paesi Bassi (11) e altri, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità europee. La presenza in paesi come Spagna (13), Italia (1), Germania (1) e Repubblica Ceca (1) indica che esiste una presenza anche nell'Europa occidentale, forse il risultato di migrazioni più recenti o più antiche.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (77), Brasile (9) e Canada (7) riflette l'espansione del cognome attraverso le diaspore, in particolare nelle comunità di immigrati che hanno portato il cognome in America negli ultimi secoli. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere correlata alle migrazioni dall'Europa, dall'Africa o dall'Asia, a seconda del contesto storico di ciascun paese.
In Oceania, la presenza in Australia (1) indica che, seppure scarse, esistono testimonianze del cognome anche in quella regione, probabilmente legate a migrazioni recenti o storiche. La dispersione globale del cognome Kachar mostra come le migrazioni, le colonizzazioni e i movimenti di popolazione abbiano contribuito alla sua distribuzione in diversi continenti e regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kachar riflette una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato al suo insediamento in varie comunità. La concentrazione in Marocco e la sua espansione verso l'Europa, l'Asia e l'America mostrano un modello di dispersione che può essere collegato a storie di commercio, colonizzazione, migrazione e diaspora familiare nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Kachar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kachar