Kager

3.298 persone
28 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kager è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
429
persone
#1
Austria Austria
1.703
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
285
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.6% Concentrato

Il 51.6% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.298
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,425,713 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kager è più comune

Austria
Paese principale

Austria

1.703
51.6%
1
Austria
1.703
51.6%
2
Paesi Bassi
429
13%
4
Italia
259
7.9%
5
Germania
200
6.1%
6
India
187
5.7%
7
Canada
43
1.3%
8
Papua Nuova Guinea
39
1.2%
9
Brasile
36
1.1%
10
Slovenia
35
1.1%

Introduzione

Il cognome Kager è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.700 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Kager varia considerevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi europei e in alcuni paesi del Nord e del Sud America. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Austria, Paesi Bassi, Stati Uniti, Italia e Germania. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni germaniche o centroeuropee, sebbene vi siano indicazioni anche della sua presenza in comunità migranti di altri continenti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kager verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Kager

Il cognome Kager presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. La più alta incidenza del cognome si trova in Europa, in particolare in Austria, dove circa 1.703 persone portano questo cognome, rappresentando una percentuale significativa dell'incidenza globale. L'Austria, con la sua storia di migrazioni e la sua influenza nella regione dell'Europa centrale, sembra essere il nucleo principale della presenza del cognome Kager. In secondo luogo, nei Paesi Bassi vivono circa 429 persone con questo cognome, il che indica una presenza notevole nella regione nordica e occidentale dell'Europa.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 285 persone, riflettendo la migrazione europea nel continente e la dispersione dei cognomi di origine germanica e centroeuropea. Anche l'Italia ha una presenza considerevole, con circa 259 persone, che può essere legata a movimenti migratori storici o a specifici collegamenti culturali. La Germania, un paese con una storia di migrazione e una forte tradizione germanica, conta circa 200 persone con il cognome Kager.

Altri paesi con una presenza significativa includono India, Canada, Brasile e Slovenia, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione in paesi come Sud Africa, Australia, Svezia e Croazia riflette anche i modelli migratori e le relazioni storiche con l'Europa.

In generale, la distribuzione del cognome Kager mostra una forte concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, con una dispersione verso l'America e altre regioni, seguendo le rotte migratorie europee. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità anglosassoni indica che il cognome è arrivato e si è affermato in contesti culturali diversi, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni germaniche o centroeuropee, con un'espansione favorita dai movimenti migratori degli ultimi secoli. La dispersione in paesi con una storia di colonizzazione o di migrazione europea rafforza questa ipotesi, permettendoci di comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Origine ed etimologia del cognome Kager

Il cognome Kager ha probabilmente radici nelle regioni germaniche o dell'Europa centrale, data la sua predominanza in paesi come Austria, Germania e Paesi Bassi. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni denominative di queste zone. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'unica etimologia, quindi si possono prendere in considerazione diverse ipotesi.

Una possibile interpretazione è che Kager derivi da un termine legato a un'occupazione o a una caratteristica fisica. In alcuni casi, cognomi simili in tedesco o in lingue affini si riferiscono a professioni o tratti distintivi. Ad esempio, in tedesco "Kager" potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono ad attività specifiche o caratteristiche fisiche degli antenati che portavano il cognome.

Un'altra ipotesi è che Kager sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In Europa molti cognomi hanno origine da nomi di località, regioni o caratteristiche geografiche. La presenza in Austria e Germania rafforza questa possibilità, dal momento che inQueste regioni abbondano di cognomi che si riferiscono a luoghi specifici.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti correlati in diversi paesi, come "Kagerer" o "Kagern", sebbene non ci siano dati conclusivi per confermare queste varianti. La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa durante il Medioevo, legati a lavori, luoghi o caratteristiche personali.

In sintesi, il cognome Kager ha un'origine che probabilmente unisce elementi toponomastici e patronimici, con radici nelle regioni germaniche e mitteleuropee. Il suo significato specifico non è ancora del tutto definito, ma la sua distribuzione geografica e la struttura fonetica offrono indizi sulla sua storia ed evoluzione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Kager nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la concentrazione più alta si registra in paesi come l’Austria, con 1.703 persone, e nei Paesi Bassi, con 429 persone. Questi dati riflettono un forte radicamento nelle regioni germaniche e mitteleuropee, dove probabilmente il cognome ha avuto origine e si è consolidato nel corso dei secoli.

Nel continente americano, negli Stati Uniti vivono circa 285 persone con il cognome Kager, il che indica una migrazione significativa dall'Europa al nord del continente, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Anche la presenza in Canada, con 43 persone, riflette movimenti migratori simili, anche se su scala minore.

In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 36 e 1 persona. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine germanica o centroeuropea, che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Asia, l'incidenza è molto bassa, con solo 4 persone in Iraq e una in Cina, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in questa regione, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti specifici.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 18 persone, probabilmente legata alle migrazioni europee durante l'era coloniale. In Oceania, l'Australia ha una presenza molto ridotta, con solo 10 persone, forse riflettendo le recenti migrazioni o i legami familiari nel continente australiano.

Questa analisi regionale mostra che il cognome Kager ha il suo nucleo in Europa, con una dispersione in America e in altre regioni, seguendo le rotte migratorie tradizionali. La distribuzione riflette anche la storia delle migrazioni europee e l'influenza delle comunità germaniche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kager

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kager

Attualmente ci sono circa 3.298 persone con il cognome Kager in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,425,713 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kager è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kager è più comune in Austria, dove circa 1.703 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kager sono: 1. Austria (1.703 persone), 2. Paesi Bassi (429 persone), 3. Stati Uniti d'America (285 persone), 4. Italia (259 persone), e 5. Germania (200 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.2% del totale mondiale.
Il cognome Kager ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kager (4)

Bernd Kager

1987 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria

Erica von Kager

1890 - 1975

Professione: pittore

Paese: Svizzera Svizzera

Reinhard Kager

1954 - Presente

Professione: musica

Paese: Austria Austria

Martin Kager

1985 - Presente

Professione: calcio

Paese: Austria Austria