Kaddoumi

531 persone
15 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kaddoumi è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
237
persone
#1
Marocco Marocco
238
persone
#3
Spagna Spagna
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.8% Moderato

Il 44.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

531
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,065,913 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kaddoumi è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

238
44.8%
1
Marocco
238
44.8%
2
Arabia Saudita
237
44.6%
3
Spagna
19
3.6%
4
Giordania
11
2.1%
5
Kuwait
4
0.8%
6
Siria
4
0.8%
9
Svezia
2
0.4%
10
Repubblica Ceca
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Kaddoumi è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 238 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in paesi come il Marocco e l'Arabia Saudita, dove la sua presenza è particolarmente rilevante. A ciò si aggiungono, seppur in misura minore, segnalazioni nei paesi occidentali come Spagna, Stati Uniti e Francia. La storia e il contesto culturale del cognome Kaddoumi è legato a regioni di tradizione araba e mediterranea, suggerendo un'origine con radici in queste zone. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kaddoumi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kaddoumi rivela una presenza predominante nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Secondo i dati, il Marocco e l’Arabia Saudita presentano l’incidenza più alta, rispettivamente con 238 e 237 persone, che rappresentano circa il 99% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha forti radici in queste regioni, dove le comunità arabe e berbere mantengono tradizioni familiari e culturali che preservano i cognomi di origine araba.

In Marocco l'incidenza del cognome Kaddoumi è particolarmente significativa, riflettendo la sua possibile origine in comunità locali o in famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. Notevole è anche la presenza in Arabia Saudita, che potrebbe essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne e all'espansione delle famiglie arabe in diverse regioni del mondo arabo.

Al di fuori di queste zone il cognome ha una presenza molto più dispersa e limitata. In paesi come Spagna, Stati Uniti, Francia, Giordania, Kuwait, Siria, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Repubblica Ceca, Israele, Libano, Vietnam, Belgio e Cipro, le incidenze sono molto più basse, variando tra 1 e 11 persone in ciascun paese. Ciò può essere dovuto a processi migratori, diaspore o matrimoni misti che hanno portato il cognome in continenti diversi.

La distribuzione nei paesi occidentali, sebbene scarsa, riflette i modelli migratori delle comunità arabe e nordafricane verso l'Europa e l'America, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, con 4 persone, può essere collegata a migrazioni recenti o storiche di famiglie che conservano il cognome. In Europa, paesi come Francia, Belgio e Repubblica Ceca presentano anche piccole comunità con questo cognome, probabilmente frutto di migrazioni e relazioni culturali nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kaddoumi mostra una forte concentrazione nel mondo arabo, soprattutto in Marocco e Arabia Saudita, con una presenza dispersa in altri paesi a causa di migrazioni e diaspore. La tendenza indica che il cognome mantiene le sue radici nelle regioni con tradizioni arabe, sebbene la sua presenza in altri continenti rifletta la storia della mobilità e della migrazione di queste comunità.

Origine ed etimologia del cognome Kaddoumi

Il cognome Kaddoumi ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere collocata nell'ambito dei cognomi arabi. La struttura e la fonetica del nome suggeriscono un'origine nelle regioni arabe del Nord Africa o del Medio Oriente, dove i cognomi derivano spesso da toponimi, caratteristiche familiari o patronimici.

Una possibile etimologia del cognome Kaddoumi è legata a termini arabi che indicano appartenenza o lignaggio. La radice "Kaddoum" o "Kaddoumi" potrebbe essere collegata ad un nome proprio o ad un termine che denota un luogo o una caratteristica specifica. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-i" in arabo indicano appartenenza o parentela con un luogo o una famiglia originaria di una determinata regione.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti pubbliche, ma la sua presenza nelle comunità arabe e la sua distribuzione in paesi come Marocco, Arabia Saudita, Giordania e Libano suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un cognome che si riferisce a un luogo geografico.o a una caratteristica culturale specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scriverlo nei registri di immigrazione o nei documenti ufficiali, come "Kaddoumi", "Kaddumi" o "Kaddoumi". Queste variazioni riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici che si verificano in diverse lingue e sistemi di scrittura.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie arabe iniziarono ad adottare cognomi basati su luoghi, lignaggi o caratteristiche particolari, in un processo che si intensificò durante il periodo medievale e moderno nelle regioni arabe. La persistenza del cognome nelle comunità tradizionali indica la sua importanza nell'identità familiare e culturale di coloro che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kaddoumi ha una distribuzione che riflette il suo forte legame con le regioni arabe e nordafricane. Nel Nord Africa, in particolare in Marocco, l’incidenza è la più alta, con 238 persone, che rappresentano circa il 99% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome è molto diffuso in questa regione, dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno mantenuto viva questa identità.

Anche in Medio Oriente, in paesi come Arabia Saudita e Giordania, la presenza è significativa, rispettivamente con 237 e 11 persone. La vicinanza culturale e linguistica tra queste regioni facilita la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Europa, la presenza del cognome è molto minore, con registrazioni in paesi come Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Israele, Libano e Cipro. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 2 persone, probabilmente riflettendo migrazioni recenti o storiche di famiglie arabe che si stabilirono in queste regioni. La presenza nei paesi europei può essere legata anche alle diaspore e ai rapporti culturali con il mondo arabo.

In America l'incidenza è ancora più bassa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, come Venezuela e Argentina, anche se in quantità molto limitate. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni delle comunità arabe e nordafricane nei secoli XIX e XX, che hanno portato il cognome in queste regioni su scala minore.

In Asia, la presenza in Vietnam, con un'unica incidenza, può essere legata a migrazioni o scambi storico-culturali, anche se in questo caso la presenza è molto marginale.

In sintesi, il cognome Kaddoumi mantiene una presenza dominante nel mondo arabo, soprattutto in Marocco e Arabia Saudita, con una dispersione limitata negli altri continenti. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno permesso la conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kaddoumi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kaddoumi

Attualmente ci sono circa 531 persone con il cognome Kaddoumi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,065,913 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kaddoumi è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kaddoumi è più comune in Marocco, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kaddoumi sono: 1. Marocco (238 persone), 2. Arabia Saudita (237 persone), 3. Spagna (19 persone), 4. Giordania (11 persone), e 5. Kuwait (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Kaddoumi ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kaddoumi (1)

Farouk Kaddoumi

1931 - Presente

Professione: politico

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti