Kadim

8.095 persone
62 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kadim è più comune

#2
Indonesia Indonesia
1.552
persone
#1
Marocco Marocco
2.452
persone
#3
India India
1.349
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30.3% Moderato

Il 30.3% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

62
paesi
Regionale

Presente nel 31.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.095
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 988,264 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kadim è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

2.452
30.3%
1
Marocco
2.452
30.3%
2
Indonesia
1.552
19.2%
3
India
1.349
16.7%
4
Turchia
660
8.2%
5
Bangladesh
451
5.6%
6
Algeria
330
4.1%
8
Arabia Saudita
237
2.9%
9
Malesia
157
1.9%
10
Iraq
131
1.6%

Introduzione

Il cognome Kadim è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 24,52 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Kadim è particolarmente diffuso nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell’Asia, sebbene sia presente in misura minore anche in altri continenti. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a specifiche radici culturali, che ne arricchiscono la storia e il valore simbolico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kadim, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kadim

Il cognome Kadim ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia. Dai dati emerge che l’incidenza più alta si riscontra in Marocco, con circa 2.452 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue l'Indonesia, con 1.552 persone, e si osserva una presenza anche in paesi come l'India, con 1.349 individui. L'incidenza in questi paesi indica che Kadim è un cognome che ha radici profonde nelle comunità musulmane e nelle regioni in cui le lingue araba e persiana hanno un'influenza culturale.

Inoltre, si rileva una presenza in Turchia, con 660 persone, e in Bangladesh, con 451. In paesi africani come l'Algeria, con 330, e in paesi dell'Europa e dell'America, anche se in misura minore, si registrano anche segnalazioni di Kadim. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti (42 persone), Israele (69) e in alcuni paesi europei come il Belgio, con 31, riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che Kadim è un cognome che è stato mantenuto principalmente in regioni con forte influenza islamica e in comunità dove le migrazioni hanno portato alla sua presenza in altri continenti. La prevalenza in paesi come Marocco, Indonesia e Bangladesh può essere spiegata dalla storia di espansione culturale e religiosa in queste aree, nonché da migrazioni interne ed esterne che hanno favorito la diffusione del cognome.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e America è relativamente più bassa, ma significativa in termini di presenza culturale e migratoria. La dispersione globale di Kadim riflette la storia delle diaspore e l'interazione tra culture diverse nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Kadim

Il cognome Kadim ha radici probabilmente legate alla lingua araba, data la sua predominanza nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità musulmane. In arabo, la parola "Kadim" (قديم) significa "antico" o "ancestrale", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva o simbolica, associata alla storia familiare, all'antichità o alla venerazione per le radici ancestrali.

È possibile che Kadim sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico che porta tale nome. L'etimologia suggerisce che potesse essere utilizzato per identificare individui o famiglie che risiedevano in zone considerate antiche o che avevano un legame speciale con la storia o la tradizione. Inoltre, in alcune culture, il termine "Kadim" è associato al rispetto per l'antichità e alla saggezza accumulata nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere trascrizioni diverse a seconda della lingua e della regione, come "Kadem" o "Kadeem". Tuttavia, la forma più comune nei documenti storici e oggi è "Kadim". La presenza di questo cognome in paesi e culture diverse può anche riflettere adattamenti fonetici e ortografici alle lingue locali.

Storicamente, il cognome Kadim può essere collegato a famiglie che hanno svolto ruoli importanti nelle loro comunità, sia in ambito religioso, culturale o sociale. Il collegamento con il significato di "antico" o "ancestrale" ne rafforza il carattere simbolico e il suo valore nell'identità familiare e culturale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Kadim nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in paesi come l’Indonesia,In India e Bangladesh l'incidenza è notevole, con cifre che riflettono le comunità musulmane e le tradizioni culturali che mantengono vivo questo cognome. La presenza in questi paesi indica un forte legame con le radici culturali e religiose del mondo islamico nella regione.

In Africa, Marocco e Algeria si distinguono come i principali paesi con la più alta incidenza di Kadim, che mostra le sue radici nel nord del continente, dove storicamente sono state predominanti le influenze arabe e musulmane. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata all'espansione dell'Islam e alle migrazioni interne che hanno consolidato il cognome in queste comunità.

In Europa, la presenza di Kadim è più ridotta ma significativa, con segnalazioni in paesi come il Belgio, dove si contano 31 persone, e nel Regno Unito, con 22. Ciò riflette processi migratori recenti e antichi, in cui comunità di origine araba, africana o asiatica hanno portato il cognome in questi territori. La diaspora in Europa ha contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome in contesti multiculturali.

In America l'incidenza è ancora più bassa, con record negli Stati Uniti (42 persone) e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se in numeri molto piccoli. La presenza in queste regioni è dovuta principalmente alle recenti migrazioni e alla diaspora delle comunità musulmane e arabe che hanno messo radici in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kadim riflette una storia di espansione culturale, migrazioni e legami religiosi. La presenza in Asia e Africa è predominante, mentre in Europa e America la sua incidenza è minore ma significativa, evidenziando la mobilità e la diaspora delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Kadim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kadim

Attualmente ci sono circa 8.095 persone con il cognome Kadim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 988,264 nel mondo porta questo cognome. È presente in 62 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kadim è presente in 62 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kadim è più comune in Marocco, dove circa 2.452 persone lo portano. Questo rappresenta il 30.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kadim sono: 1. Marocco (2.452 persone), 2. Indonesia (1.552 persone), 3. India (1.349 persone), 4. Turchia (660 persone), e 5. Bangladesh (451 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.9% del totale mondiale.
Il cognome Kadim ha un livello di concentrazione moderato. Il 30.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.