Kadimi

7.876
persone
28
paesi
India
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kadimi è più comune

#2
Marocco Marocco
851
persone
#1
India India
6.738
persone
#3
Iraq Iraq
79
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.6% Molto concentrato

Il 85.6% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.876
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,015,744 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kadimi è più comune

India
Paese principale

India

6.738
85.6%
1
India
6.738
85.6%
2
Marocco
851
10.8%
3
Iraq
79
1%
5
Iran
37
0.5%
6
Spagna
29
0.4%
8
Georgia
11
0.1%
9
Niger
10
0.1%
10
Canada
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Kadimi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.738 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e nelle comunità della diaspora in Occidente. I paesi con la più alta diffusione del cognome Kadimi sono principalmente Iran, Marocco, Iraq, ma si trova anche in paesi come Stati Uniti, Spagna e Francia, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante della sua origine e del suo ruolo nelle comunità in cui si è stabilito. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Kadimi, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Kadimi

Il cognome Kadimi ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, con una presenza significativa in paesi come Iran, Marocco e Iraq. Secondo i dati, ci sono circa 79 persone con questo cognome in Iran, il che rappresenta un’incidenza moderata rispetto ad altri paesi, ma comunque significativa nel suo contesto regionale. Il Marocco, con 851 abitanti, mostra un'incidenza molto più elevata, il che indica che il cognome ha una presenza consolidata in quella nazione. Anche l'Iraq, con 79 persone, si distingue nella distribuzione, riflettendo la sua possibile origine in comunità arabe o persiane.

Al di fuori di queste regioni, il cognome Kadimi ha raggiunto altri paesi attraverso processi migratori e diaspore. Negli Stati Uniti sono 29 le persone che portano questo cognome, il che dimostra una presenza minore ma costante nelle comunità di immigrati. Anche in paesi europei come Spagna e Francia si registrano piccole incidenze, rispettivamente con 29 e 5 persone, che potrebbero essere legate a migrazioni recenti o storiche. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, sebbene minima, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kadimi ha radici in regioni con una storia di scambi culturali e migrazioni nel mondo arabo e persiano. La maggiore incidenza in Marocco e nelle comunità mediorientali rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle aree, dove sono diffusi cognomi patronimici o toponomastici. La dispersione verso Occidente, in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa, riflette i processi migratori degli ultimi decenni, che hanno portato alla presenza di famiglie con questo cognome in diversi continenti.

In termini percentuali, l'incidenza in Iran rappresenta circa lo 0,9% del totale mondiale, mentre in Marocco sfiora il 12,3%. La presenza negli altri Paesi è più ridotta, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione geografica del cognome Kadimi, quindi, riflette sia la sua probabile origine nelle regioni arabe e persiane, sia la sua espansione globale attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia del cognome Kadimi

Il cognome Kadimi ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, in particolare a paesi come Iran e Marocco. La radice del cognome, "Kadimi", potrebbe essere correlata a termini arabi o persiani, dove "Kadim" o "Qadim" significa "antico" o "ancestrale". L'aggiunta del suffisso "-i" in molte lingue della regione, soprattutto persiano e arabo, indica solitamente appartenenza o origine, quindi "Kadimi" potrebbe essere interpretato come "l'antico" o "quello degli antichi", riferendosi ad una famiglia o ad un lignaggio con radici profonde nella storia o in un luogo specifico.

Nell'ambito dei cognomi, Kadimi potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Kadim" o simile, oppure un cognome patronimico che indica la discendenza da una figura ancestrale con quel nome. La presenza in paesi come il Marocco e nelle comunità arabe suggerisce anche che il cognome possa avere un significato culturale o religioso, legato alla storia o a una caratteristica particolare degli antenati.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Kadimi", "Qadimi" o "Kadimiye", a seconda della regione e della lingua. L'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi ha influenzato anche il modo in cui il cognome viene scritto e trasmesso nel tempo.

L'originedel cognome, quindi, sembra avere una radice semitica o indoeuropea legata a concetti di antichità, storia o lignaggio. La storia dei cognomi in queste regioni è solitamente legata all'identità familiare, all'appartenenza a una comunità o a un luogo specifico, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o patronimica per Kadimi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kadimi ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, sebbene la sua distribuzione principale sia concentrata in Medio Oriente e Nord Africa. In questi continenti, l'incidenza riflette la sua possibile origine nelle comunità arabe e persiane, dove i cognomi con suffisso "-i" sono comuni e solitamente indicano origine o appartenenza.

In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Spagna, la presenza del cognome è più bassa, con incidenze rispettivamente di 5 e 29 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alle comunità di origine araba o persiana che si sono stabilite in questi paesi. La presenza nel Regno Unito, con 1 persona in Inghilterra e 1 in Scozia, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.

In Nord America, negli Stati Uniti, ci sono 29 persone con il cognome Kadimi, che riflette la diaspora di comunità dal Medio Oriente e dal Nord Africa nel continente in cerca di migliori opportunità. La presenza in America Latina, sebbene minima, in paesi come Messico e Argentina, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Asia, l'incidenza in paesi come l'Iran (79 persone) e nelle comunità della diaspora a Taiwan (3 persone) mostra che il cognome mantiene le sue radici nelle regioni persiane e di lingua araba. La presenza in paesi come Israele, con 3 persone, potrebbe anche essere correlata alle comunità ebraiche o arabe di quella regione.

In Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è significativa, con 851 persone, il che indica che il cognome ha una forte presenza in quella nazione, forse legato a famiglie tradizionali o lignaggi storici. La distribuzione nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che combina radici storiche con processi migratori moderni.

Domande frequenti sul cognome Kadimi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kadimi

Attualmente ci sono circa 7.876 persone con il cognome Kadimi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,015,744 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kadimi è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kadimi è più comune in India, dove circa 6.738 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kadimi sono: 1. India (6.738 persone), 2. Marocco (851 persone), 3. Iraq (79 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (48 persone), e 5. Iran (37 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Kadimi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.