Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kathan è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Kathan è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel paese con la più alta incidenza, la Thailandia, si contano circa 640 persone con questo cognome, per un totale globale che supera le 2.000 persone distribuite nei diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Kathan ha una presenza notevole in paesi come Stati Uniti, Germania, Austria, Sud Africa, India e altri, indicando un modello di dispersione che può essere correlato a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei registri pubblici, la presenza in varie regioni suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in diverse tradizioni culturali, possibilmente con origini in Europa o Asia. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kathan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Kathan
Il cognome Kathan mostra una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 2.000 persone con questo cognome in diversi paesi, i principali sono Thailandia, Stati Uniti, Germania e Austria.
In Tailandia, l'incidenza di Kathan raggiunge 640 persone, che rappresenta la concentrazione più alta a livello mondiale. Ciò suggerisce che in questo Paese il cognome possa avere radici profonde o una presenza consolidata, eventualmente legata a comunità locali o migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, con 532 persone, riflette un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla dispersione del cognome nel Nord America, soprattutto nelle comunità con radici europee o asiatiche.
In Europa, Germania e Austria si distinguono rispettivamente con un'incidenza di 444 e 443 persone. La vicinanza geografica e i legami storici tra questi paesi potrebbero spiegare la presenza del cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alle migrazioni europee verso altri continenti, nonché ai movimenti interni all'Europa.
Il Sudafrica, con 274 persone, presenta una presenza significativa, forse legata alle migrazioni durante l'era coloniale o ai successivi movimenti economici e sociali. La presenza in India, con 161 persone, indica che il cognome ha radici o presenza anche in Asia, forse con legami culturali o storici in quella regione.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Malesia, Canada, Mauritius, Svizzera, Bielorussia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda, Iran, Kenya, Spagna, Trinidad e Tobago, Australia, Bangladesh, Francia, Paesi Bassi, Pakistan, Vietnam e Yemen. La dispersione in questi paesi riflette una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Kathan non è limitato a una singola regione o cultura, ma è stato adottato o trasmesso in vari contesti storici, possibilmente con origini e significati diversi in ciascuno di essi. La presenza in paesi con tradizioni e lingue diverse indica una storia complessa e sfaccettata che merita un'analisi più approfondita in termini di etimologia e origine.
Origine ed etimologia di Kathan
Il cognome Kathan presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici pubblici, potrebbe essere messa in relazione con radici europee o asiatiche, data la sua attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con consonanti e vocali presenti in diverse lingue, suggerisce che potrebbe avere un'origine patronimica, toponomastica o addirittura professionale.
Un'ipotesi plausibile è che Kathan sia una variante di cognomi simili presenti in Europa, come Kathan o Kathán, che potrebbero derivare da nomi propri o termini legati a luoghi specifici. In tedesco e austriaco, ad esempio, alcuni cognomi con desinenze simili hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche. La presenza in Germania e Austria rafforza questa possibilità, poiché in queste regioni molti cognomi hanno origine toponomastica o patronimica.
D'altra parte, nelle regioni asiatiche come la Thailandia e l'India, il cognome può avere un significatodiversi o adattati alle lingue locali. In questi casi, Kathan potrebbe essere una traslitterazione di termini che significano qualcosa di specifico in quelle culture o un'adozione di cognomi occidentali in contesti di migrazione o interazione culturale.
In termini di varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, il che indica che Kathan può rimanere relativamente stabile nella sua forma in diverse regioni, sebbene in alcuni casi possa presentare piccole variazioni a seconda della lingua o della scrittura locale.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nei registri pubblici, ma la sua presenza in varie regioni suggerisce che possa avere molteplici origini e significati, a seconda del contesto culturale e linguistico. La storia del cognome Kathan, quindi, sembra essere un mix di influenze europee e asiatiche, riflettendo la complessità delle migrazioni e delle interazioni culturali nel corso del tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Kathan ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza significativa in Europa, Asia e America. In Europa, soprattutto in Germania e Austria, l'incidenza rispettivamente di 444 e 443 persone indica che il cognome può avere radici profonde in queste regioni. La vicinanza geografica e le connessioni storiche tra questi paesi suggeriscono che il cognome potrebbe aver avuto origine o essersi consolidato in quest'area, possibilmente in contesti di migrazione interna o di espansione familiare.
In Asia, la presenza in Thailandia con 640 persone e in India con 161 riflette che anche il cognome ha un peso importante in queste regioni. Particolarmente notevole è l'incidenza in Thailandia, che potrebbe indicare un'origine locale o un'adozione del cognome in comunità specifiche. La presenza in India, seppur minore, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso scambi culturali o migrazioni storiche.
Il Nord America, con gli Stati Uniti che contano 532 abitanti, mostra come le migrazioni dall'Europa e dall'Asia abbiano portato il cognome in questo continente. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando famiglie con radici in Europa e Asia si stabilirono in diverse regioni del paese.
In Africa, il Sudafrica si distingue con 274 persone, che potrebbero essere collegate ai movimenti migratori durante l'era coloniale o nel contesto della moderna economia globalizzata. La presenza in altri paesi, come Canada, Australia e Nuova Zelanda, anche se con un'incidenza minore, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in questi paesi.
In sintesi, la presenza del cognome Kathan in diversi continenti mostra una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato questo nome in vari contesti culturali e linguistici. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di molteplici movimenti storici, che hanno contribuito alla diversità e alla ricchezza della sua storia familiare.
Domande frequenti sul cognome Kathan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kathan