Kadhafi

156 persone
11 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kadhafi è più comune

#1
Indonesia Indonesia
126
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.8% Molto concentrato

Il 80.8% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

156
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kadhafi è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

126
80.8%
1
Indonesia
126
80.8%
3
Canada
1
0.6%
4
Francia
1
0.6%
5
India
1
0.6%
6
Liberia
1
0.6%
7
Paesi Bassi
1
0.6%
8
Portogallo
1
0.6%
9
Ruanda
1
0.6%
10
Uganda
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Gheddafi è uno dei nomi che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 126 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua rilevanza culturale e storica è stata accresciuta da figure di spicco, in particolare in Libia, dove il cognome è associato a una delle figure politiche più influenti del XX e XXI secolo.

Il cognome Gheddafi ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi del Nord Africa e nelle comunità della diaspora nei diversi continenti. The countries with the highest incidence include Libya, where the surname is synonymous with political history, as well as in countries with migrant communities that carry this name to other regions of the world. The presence in countries such as the United States, France, Canada, and others, reflects migratory patterns and historical relationships that have contributed to the dispersion of the surname.

From a cultural point of view, the surname Gaddafi is linked to the modern history of Libya and its leader Muammar Gaddafi, who ruled the country for several decades. La storia e il contesto politico attorno a questa figura hanno fatto sì che il cognome assumesse un peso simbolico e politico in diversi ambiti internazionali. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gheddafi

La distribuzione del cognome Gheddafi rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, soprattutto in Libia, dove l'incidenza è più elevata. Secondo i dati, in Libia ci sono circa 21 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. The presence in Libya is logical, given that the surname is closely linked to the figure of Muammar Gaddafi, who ruled the country from 1969 to 2011.

Fuori dalla Libia il cognome ha una presenza molto più dispersa e scarsa. Countries such as the Democratic Republic of the Congo, France, India, Liberia, the Netherlands, Portugal, Rwanda, Uganda and the United States each have approximately one person with this surname. This indicates that, although the global incidence is low, the geographical dispersion covers several regions, mainly in Africa, Europe and North America.

La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti può essere spiegata con migrazioni e diaspore, soprattutto in contesti politici ed economici. La storia della migrazione dalla Libia e da altri paesi africani verso l'Europa e il Nord America ha portato alcuni individui a portare il cognome in questi continenti. Tuttavia, l'incidenza rimane molto bassa rispetto ai paesi in cui il cognome ha radici culturali e politiche più profonde.

In termini di modelli migratori, la dispersione del cognome Gheddafi riflette le dinamiche migratorie delle comunità maghrebine e africane verso l'Europa e il Nord America, soprattutto negli ultimi decenni. La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti può essere collegata a movimenti migratori per ragioni economiche, politiche o di rifugio. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gheddafi mostra una concentrazione in Libia, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente nelle regioni con comunità migranti. The political and social history of the surname in Libya, together with international migratory movements, partly explain its current distribution pattern.

Origine ed etimologia del cognome Gheddafi

Il cognome Gheddafi ha radici che sembrano legate alla regione del Maghreb, precisamente alla Libia, dove il cognome è conosciuto principalmente per la figura di Muammar Gheddafi. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata a termini arabi, dato che la Libia è un paese a maggioranza araba e musulmana. In arabo, "Kadhafi" (القذافي) può derivare da un nome proprio o da un termine che ha connotazioni specifiche nella cultura araba.

Il prefisso "Al-" in arabo, che significa "il", è comune in molti cognomi arabi, ma nel caso di Gheddafi la struttura suggerisce che potrebbe essere un patronimico o un nome di origine tribale o familiare. La radice del cognome può essere correlata a un nome personale, a un luogo ouna caratteristica distintiva della famiglia o della tribù a cui appartiene. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, sebbene nelle diverse trascrizioni possa variare leggermente, come "Gheddafi", "Gheddafi" o "Gheddafi".

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua associazione con la figura di Muammar Gheddafi ha portato il cognome a essere considerato in alcuni contesti come simbolo di resistenza, leadership o controversia, a seconda della prospettiva politica e storica. La storia del cognome stesso potrebbe essere collegata a una famiglia o a un lignaggio tribale che ha mantenuto la propria identità attraverso generazioni in Libia e nelle regioni circostanti.

In termini di origine, si può presumere che il cognome abbia un carattere toponomastico o tribale, comune nelle società arabe, dove i cognomi spesso riflettono l'appartenenza a uno specifico clan, tribù o regione. La storia della famiglia Gheddafi in Libia, in particolare, si è intrecciata con la storia politica del paese, facendo sì che il cognome abbia un importante peso simbolico e culturale nella regione.

In conclusione, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, il cognome Gheddafi è di origine araba, probabilmente patronimico o tribale, con radici in Libia e nel Maghreb. Il suo significato e la sua rilevanza culturale sono strettamente legati alla storia e all'identità delle comunità in cui ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gheddafi, sebbene abbia un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale, ha una presenza notevole in alcuni continenti, soprattutto in Africa e in Europa. In Africa la maggiore concentrazione si registra in Libia, dove il cognome ha un profondo significato politico e culturale, associato alla figura di Muammar Gheddafi e al suo regime. L'incidenza in Libia, con circa 21 persone, riflette la sua importanza nella storia moderna del paese.

In Europa, paesi come Francia e Paesi Bassi mostrano la presenza del cognome, ciascuno con circa una persona. Ciò può essere attribuito alle migrazioni e alle diaspore, soprattutto in contesti di esilio, lavoro o relazioni diplomatiche. La presenza in Francia, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia della migrazione delle comunità maghrebine e africane verso l'Europa, nonché alla storia politica della Libia e alle sue relazioni con i paesi europei.

In America l'incidenza del cognome Gheddafi è ancora più scarsa, con una presenza negli Stati Uniti e in Canada, ciascuno con circa una persona. La dispersione in questi paesi riflette movimenti migratori recenti o storici e, in alcuni casi, può essere correlata a individui che portano il cognome per motivi familiari o di origine africana o araba.

In Asia la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola incidenza in India, il che indica che non è un cognome comune in quella regione. La distribuzione nei diversi continenti mostra un modello di dispersione limitato, concentrandosi principalmente nelle regioni con legami storici o migratori con l'Africa e l'Europa.

In sintesi, la presenza del cognome Gheddafi in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e relazioni storiche, con una concentrazione significativa in Libia e una dispersione limitata in altri paesi. La storia politica e sociale del cognome in Libia, insieme alle migrazioni internazionali, spiegano in parte la sua attuale distribuzione nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Kadhafi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kadhafi

Attualmente ci sono circa 156 persone con il cognome Kadhafi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,282,051 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kadhafi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kadhafi è più comune in Indonesia, dove circa 126 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kadhafi sono: 1. Indonesia (126 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (21 persone), 3. Canada (1 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Kadhafi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.