Kataeva

15.161 persone
32 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kataeva è più comune

#2
Ucraina Ucraina
663
persone
#1
Russia Russia
13.869
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
312
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.5% Molto concentrato

Il 91.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.161
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 527,670 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kataeva è più comune

Russia
Paese principale

Russia

13.869
91.5%
1
Russia
13.869
91.5%
2
Ucraina
663
4.4%
3
Kazakistan
312
2.1%
4
Bielorussia
110
0.7%
5
Uzbekistan
82
0.5%
6
Kirghizistan
56
0.4%
8
Moldavia
10
0.1%
9
Inghilterra
5
0%
10
Israele
3
0%

Introduzione

Il cognome Kataeva è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.869 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kataeva si trova in Russia, con un'incidenza di 13.869 persone, seguita da paesi come Ucraina, Kazakistan, Bielorussia e Uzbekistan. La presenza in altri paesi, sebbene più piccola, riflette anche i modelli migratori e le connessioni storiche nella regione eurasiatica. Questo cognome, nella sua struttura e distribuzione, offre un'interessante finestra per esplorare le sue radici culturali, la sua origine etimologica e la sua evoluzione nel tempo, in un contesto che unisce storia, migrazione e tradizione familiare.

Distribuzione geografica del cognome Kataeva

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kataeva rivela una concentrazione predominante in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza più alta si riscontra in Russia, con circa 13.869 persone che portano questo cognome, che rappresentano la percentuale maggiore della sua presenza globale. Seguono l'Ucraina, con 663 persone, e i paesi dell'Asia centrale come il Kazakistan, con 312 incidenti, e l'Uzbekistan, con 82. Anche la presenza in Bielorussia, con 110 incidenti, è significativa, riflettendo la distribuzione in regioni in cui le radici culturali e linguistiche condividono elementi comuni.

In confronto, nei paesi al di fuori dell'Eurasia, l'incidenza è molto più bassa, con record negli Stati Uniti (24), Canada e alcuni paesi europei come Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Svezia, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni e diaspore, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando movimenti migratori dalla regione eurasiatica portarono alcuni portatori del cognome in Occidente.

Questo modello di distribuzione riflette chiaramente le origini geografiche del cognome, che sono strettamente legate alle regioni di lingua russa e alle nazioni che facevano parte dello spazio sovietico. L'elevata incidenza in Russia e nei paesi limitrofi indica che Kataeva ha probabilmente radici nelle tradizioni culturali e linguistiche di quell'area, dove i cognomi che terminano in "-eva" sono comuni nelle forme femminili dei patronimici e dei cognomi familiari.

Inoltre, la presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, seppure piccola, mostra la migrazione e la diaspora di comunità di origine russa e dell'Europa dell'Est, che hanno portato i loro cognomi in nuovi continenti in cerca di migliori opportunità. La dispersione geografica, quindi, è un riflesso dei movimenti storici e sociali che hanno modellato la distribuzione di questa famiglia in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Kataeva

Il cognome Kataeva ha un'origine che, nella sua struttura, suggerisce radici nella tradizione patronimica e toponomastica della regione dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. La desinenza "-eva" indica che si tratta di una forma femminile in russo e in altre lingue slave, derivata dal corrispondente cognome maschile, che solitamente termina in "-ev". Questo è tipico nella formazione dei cognomi nella cultura russa e nei paesi di influenza slava, dove la desinenza "-eva" denota appartenenza o discendenza.

L'elemento radice "Kata" può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può essere correlato a un nome proprio, a una posizione geografica o a una caratteristica particolare. Tuttavia non esiste un'etimologia definitiva e ampiamente accettata che spieghi con precisione il significato di "Kata". Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome di persona, forse di origine turca o da lingue turche, poiché in quelle lingue "Kata" può avere significati legati a "pietra" o "roccia". Un'altra possibilità è che derivi da un termine toponomastico, associato a un luogo specifico della regione di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme simili come Kataev (maschile), Kataeva (femminile) o anche adattamenti in altre lingue che riflettono la pronuncia originale. La struttura del cognome, con la desinenza in "-eva", indica che si tratta probabilmente di una forma femminile, utilizzata nella linea familiare per distinguersi dalla versione maschile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbesono emersi nelle comunità rurali o nelle famiglie che hanno adottato cognomi patronimici in tempi moderni, quando la formalizzazione dei cognomi è diventata più comune nella regione. L'influenza della cultura russa e delle tradizioni di denominazione nella regione eurasiatica hanno contribuito alla formazione e alla conservazione di questo tipo di cognomi, che riflettono sia l'identità familiare che le radici culturali dei loro portatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kataeva è distribuita principalmente nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, con una forte concentrazione in Russia, Ucraina, Kazakistan e Bielorussia. Questi paesi, che condividono una storia comune nell'Unione Sovietica, mantengono una tradizione in cui i cognomi che terminano in "-eva" sono comuni nelle donne, riflettendo la struttura grammaticale della lingua russa e di altre lingue slave.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano casi in paesi come Germania, Francia, Italia e Regno Unito, principalmente in comunità di immigrati o discendenti di migranti provenienti dalla regione eurasiatica. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, mostra la migrazione di famiglie che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America la presenza del cognome Kataeva è ancora più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, dove si stima che siano circa 24 persone in totale. La dispersione in questi continenti è dovuta ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche, che portarono alcuni portatori del cognome a stabilirsi in nuove terre.

In Asia, oltre al Kazakistan e all'Uzbekistan, si registrano casi in paesi come il Tagikistan e il Turkmenistan, che riflettono la portata dell'influenza culturale e linguistica delle comunità di origine russa e slava nella regione. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata a movimenti interni all'Unione Sovietica, dove le famiglie migrarono o si stabilirono in territori diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kataeva riflette una forte presenza in Eurasia, con una dispersione minore in Occidente. La storia delle migrazioni, le influenze culturali e le tradizioni linguistiche hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in più generazioni e in diversi paesi, consolidandone il carattere di identità familiare e culturale nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Kataeva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kataeva

Attualmente ci sono circa 15.161 persone con il cognome Kataeva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 527,670 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kataeva è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kataeva è più comune in Russia, dove circa 13.869 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kataeva sono: 1. Russia (13.869 persone), 2. Ucraina (663 persone), 3. Kazakistan (312 persone), 4. Bielorussia (110 persone), e 5. Uzbekistan (82 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Kataeva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.