Khatibi

12.791 persone
39 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Khatibi è più comune

#2
Marocco Marocco
1.022
persone
#1
Iran Iran
10.522
persone
#3
Bangladesh Bangladesh
361
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.3% Molto concentrato

Il 82.3% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.791
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 625,440 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Khatibi è più comune

Iran
Paese principale

Iran

10.522
82.3%
1
Iran
10.522
82.3%
2
Marocco
1.022
8%
3
Bangladesh
361
2.8%
5
Algeria
221
1.7%
6
Germania
53
0.4%
7
Canada
52
0.4%
8
Svezia
49
0.4%
9
Indonesia
39
0.3%
10
Inghilterra
35
0.3%

Introduzione

Il cognome Khatibi è un nome di origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi con radici nel mondo arabo e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, circa 10.522 persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo un'incidenza moderata ma notevole in diversi paesi e continenti.

La distribuzione geografica del cognome Khatibi rivela che la sua massima concentrazione è in Iran, con un'incidenza di 10.522 persone, seguito dal Marocco, con 1.022 persone. Altri paesi con una presenza significativa includono Bangladesh, Stati Uniti, Algeria, Germania, Canada, Svezia, Indonesia, Regno Unito, Afghanistan, Australia, Francia, India, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Spagna, Norvegia, Sudafrica, Paesi Bassi, Pakistan, Brasile, Danimarca, Austria, Svizzera, Italia, Portogallo, Russia, Arabia Saudita, Siria, Azerbaigian, Turkmenistan, Bulgaria, Costa d'Avorio, Finlandia e Kuwait, tra gli altri.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Khatibi abbia radici nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, con successiva espansione verso l'Occidente e l'Asia, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Germania e Svezia indica che fa parte anche di comunità di migranti che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Khatibi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Khatibi mostra che l'incidenza più elevata è concentrata in Iran, con 10.522 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o nelle vicine regioni del Medio Oriente. La presenza in Marocco, con 1.022 persone, indica che è un cognome rilevante anche nel mondo arabo del Nord Africa.

Altri paesi con incidenza significativa includono Bangladesh (1.022), Stati Uniti (287), Algeria (221), Germania (53), Canada (52), Svezia (49), Indonesia (39), Regno Unito (35), Afghanistan (24), Australia (20), Francia (16), India (14), Filippine (10), Emirati Arabi Uniti (10), Belgio (9), Spagna (9), Norvegia (4), Sud Africa (4), Paesi Bassi (3), Pakistan (3), Brasile (3), Danimarca (3), Austria (2), Svizzera (2), Italia (2), Portogallo (1), Russia (1), Arabia Saudita (1), Siria (1), Azerbaigian (1), Turkmenistan (1), Bulgaria (1), Costa d'Avorio (1), Finlandia (1), Kuwait (1), tra gli altri.

Questo modello riflette una dispersione che unisce le comunità tradizionali del Medio Oriente e del Nord Africa con i migranti in Europa, America e Asia. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Germania e Svezia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove comunità con radici nel mondo arabo e persiano hanno stabilito radici in questi paesi.

In termini percentuali, l'incidenza in Iran rappresenta circa l'80% del totale mondiale, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia origine in quella regione. La distribuzione negli altri paesi, seppur inferiore in percentuale, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in varie comunità attraverso migrazioni e diaspore.

Origine ed etimologia del cognome Khatibi

Il cognome Khatibi ha radici che sembrano legate al mondo arabo e persiano, data la sua distribuzione e la fonetica del nome. La desinenza "-i" dei cognomi di queste regioni indica solitamente un'origine toponomastica o patronimica e, in molti casi, denota appartenenza o relazione con un luogo, una famiglia o una professione.

In arabo, la radice "Khatib" significa "predicatore" o "oratore" ed è un termine che si riferisce a persone che ricoprivano ruoli religiosi o comunitari, come predicatori, imam o leader religiosi. La forma "Khatibi" potrebbe essere una variante patronimica o toponomastica derivata da questa radice, indicante "quella del predicatore" o "appartenente alla famiglia del predicatore".

Il cognome può anche avere varianti ortografiche, come Khatibi, Khatibi o anche Khatibi in diverse trascrizioni, a seconda della lingua e della regione. La presenza in paesi come Iran, Marocco e Bangladesh suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto in contesti culturali diversi, adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.

Storicamente, i cognomi derivanti da professioni o ruoli sociali, come in questo caso, erano comuni nelle società tradizionali, dove l'identificazione familiareo professionale è stato trasmesso di generazione in generazione. Il collegamento con un ruolo religioso o comunitario può spiegare anche la diffusione del cognome nelle comunità musulmane e nelle regioni a influenza islamica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Khatibi ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una notevole concentrazione in Asia, soprattutto Iran e Bangladesh, e nel mondo arabo, come Marocco, Algeria, Arabia Saudita e Siria. La presenza in Europa, in paesi come Germania, Francia, Regno Unito, Svezia, Belgio, Italia e Svizzera, riflette la migrazione di comunità originarie del Medio Oriente e del Nord Africa verso questi paesi in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica che le comunità migranti hanno mantenuto il proprio cognome per diverse generazioni, integrandosi nella società ma preservando la propria identità culturale. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, può anche essere collegata a migrazioni recenti o storiche.

In Oceania, l'incidenza in Australia, seppur piccola, conferma l'espansione del cognome nelle comunità di migranti in cerca di nuove opportunità nell'emisfero sud.

In Africa, la presenza in paesi come il Sud Africa e la Costa d'Avorio, sebbene in numero limitato, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in altre regioni del continente, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

Il modello di distribuzione globale del cognome Khatibi riflette sia la sua origine nelle regioni arabe e persiane sia la sua espansione attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli. La presenza nei paesi occidentali e in Asia mostra l'adattabilità e la persistenza dell'identità familiare in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Khatibi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khatibi

Attualmente ci sono circa 12.791 persone con il cognome Khatibi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 625,440 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Khatibi è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Khatibi è più comune in Iran, dove circa 10.522 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Khatibi sono: 1. Iran (10.522 persone), 2. Marocco (1.022 persone), 3. Bangladesh (361 persone), 4. Stati Uniti d'America (287 persone), e 5. Algeria (221 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Khatibi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Khatibi (6)

Rasoul Khatibi

1978 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran

Abdelkebir Khatibi

1938 - 2009

Professione: scrittore

Paese: Marocco Marocco

Hossein Khatibi

1975 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran

Amin Khatibi

1997 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran

Sanam Khatibi

1979 - Presente

Professione: pittore

Paese: Belgio Belgio

Saïd Khatibi

1984 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Algeria Algeria