Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kanteh è più comune
Gambia
Introduzione
Il cognome Kanteh è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Africa e in alcune comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 6.763 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza moderata a livello globale. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di portatori di questo cognome si trova in Guinea Equatoriale, con un'incidenza di 6.763 persone, seguita da paesi come Spagna, Liberia, Stati Uniti e Regno Unito, tra gli altri. La presenza di Kanteh nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione suggerisce radici nelle regioni dell'Africa occidentale e possibili collegamenti con le comunità ispanofone ed europee. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il contesto e la rilevanza storica.
Distribuzione geografica del cognome Kanteh
Il cognome Kanteh presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni storiche. L'incidenza mondiale di circa 6.763 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in diverse regioni. La concentrazione più elevata si riscontra in Guinea Equatoriale, dove l'incidenza raggiunge i 6.763 individui, che rappresentano praticamente l'intera presenza mondiale. Ciò suggerisce che Kanteh sia un cognome di grande rilevanza in quel paese, possibilmente legato a comunità o gruppi etnici specifici.
Al di fuori della Guinea Equatoriale, la presenza del cognome in paesi come la Spagna, con 393 persone, e la Liberia, con 117, indica un modello di migrazione e diaspora. L’incidenza negli Stati Uniti (46 persone) e nel Regno Unito (17 persone) riflette movimenti migratori recenti o storici, probabilmente legati alla diaspora africana e ai collegamenti coloniali o commerciali. In Europa, anche paesi come Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Belgio e Paesi Bassi mostrano una presenza, anche se su scala minore, con numeri compresi tra 1 e 13 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Kanteh ha radici profonde nell'Africa occidentale, in particolare nella Guinea Equatoriale, e che la sua presenza in altri paesi risponde alle migrazioni e alle diaspore. L’incidenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, può essere correlata alla storia coloniale e ai recenti movimenti migratori. La dispersione nei paesi europei e americani riflette le connessioni globali e la mobilità delle comunità che portano questo cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kanteh evidenzia un'origine africana, con una presenza significativa nella Guinea Equatoriale, e un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso migrazioni e diaspore. La concentrazione in Guinea Equatoriale, insieme alla presenza nei paesi di lingua spagnola ed europei, rivela un modello di mobilità che ha portato questo cognome in diversi continenti, arricchendone la storia e il significato culturale.
Origine ed etimologia di Kanteh
Il cognome Kanteh ha radici che sembrano essere profondamente legate alle regioni dell'Africa occidentale, in particolare alla Guinea Equatoriale e ai paesi vicini. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, le prove disponibili suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di natura toponomastica o etnica, associato a comunità specifiche all'interno di quella regione.
In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che riflette aspetti della storia familiare, dell'etnia, del luogo di origine o di caratteristiche particolari. Nel caso di Kanteh, alcuni esperti ritengono che potrebbe derivare da termini nelle lingue bantu o in altre lingue locali, dove il suono e la struttura del cognome potrebbero avere un significato legato all'identità, alla storia o alle tradizioni dei popoli che lo portano.
L'analisi delle varianti ortografiche e della loro presenza nei diversi paesi aiuta anche a comprenderne la possibile origine. La forma Kanteh può presentare varianti in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. Tuttavia, la radice comune sembra essere in un contesto culturale africano, con collegamenti alle comunità che hanno mantenutotradizioni orali e culturali che si riflettono ancora oggi nei loro cognomi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione universalmente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano leadership, lignaggio o caratteristiche fisiche nelle lingue della regione. La storia del cognome, quindi, sarebbe legata all'identità etnica e culturale delle popolazioni dell'Africa occidentale, con una possibile espansione attraverso migrazioni verso altri continenti in tempi recenti.
In sintesi, Kanteh risulta essere un cognome di origine africana, con radici nelle lingue e nelle culture della regione della Guinea Equatoriale e delle zone circostanti. La sua etimologia riflette la ricchezza culturale e la storia delle comunità che lo portano, e la sua presenza in diversi paesi evidenzia processi migratori e diaspora che hanno portato questo cognome in vari contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Kanteh ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se la sua presenza più significativa è concentrata in Africa, soprattutto nella Guinea Equatoriale. L'incidenza in quel paese, con 6.763 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, il che indica che si tratta di un cognome di grande rilevanza culturale e sociale.
In America, in particolare nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, la presenza del cognome è notevole, con 393 persone. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle recenti migrazioni, che hanno portato alla diffusione dei cognomi africani nelle comunità ispaniche. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non specificata nei dati, è probabilmente inferiore, ma significativa in termini storici.
In Europa, paesi come la Liberia, con 117 abitanti, riflettono una presenza nell'Africa occidentale, dove il cognome potrebbe avere radici ancestrali. La presenza in paesi come il Regno Unito, con 17 persone, e la Germania, con 13, indica migrazioni più recenti, possibilmente legate a movimenti di manodopera, accademici o di rifugiati.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 46 persone con questo cognome, il che dimostra la migrazione delle comunità africane e delle comunità di origine africana verso quel paese. La dispersione nei paesi europei e americani mostra come migrazioni e diaspore abbiano portato il cognome Kanteh in contesti culturali diversi, arricchendone la storia e il significato.
In Asia la presenza del cognome è minima, con una sola incidenza in Cina, il che riflette che la sua espansione in quel continente è limitata o recente. Tuttavia, la globalizzazione e i movimenti migratori potrebbero modificare questa distribuzione in futuro.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Kanteh riflette un'origine profondamente africana, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso le migrazioni. La concentrazione nella Guinea Equatoriale e la presenza nelle comunità di lingua spagnola ed europea illustrano un modello di mobilità e diaspora che ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, arricchendone la storia e il significato culturale.
Domande frequenti sul cognome Kanteh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kanteh