Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kanwal è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Kanwal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità nel mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 32.888 persone con il cognome Kanwal in tutto il pianeta, riflettendo un'incidenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi con comunità di origine indiana e pakistana, così come in altri paesi con diaspore provenienti da queste regioni. Tra i Paesi in cui è maggiormente presente a livello mondiale spiccano il Pakistan, l’India, l’Arabia Saudita, il Regno Unito e gli Stati Uniti. La presenza di Kanwal in queste nazioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Kanwal, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Kanwal
Il cognome Kanwal ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome raggiunge 32.888, essendo particolarmente significativa nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. La nazione con la più alta incidenza è il Pakistan, con circa 32.888 abitanti, che rappresenta la concentrazione più alta e fa pensare che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Segue l'India, con 2.503 persone, il che indica che è comune anche nelle comunità indiane, probabilmente in contesti di migrazione o scambi culturali storici.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita (con 367 incidenze) e gli Emirati Arabi Uniti (con 367 incidenze) mostrano la presenza del cognome, riflettendo la migrazione delle comunità dal subcontinente verso queste regioni in cerca di lavoro e opportunità economiche. In Europa, il Regno Unito (con 408 incidenti) e la Spagna (con 95 incidenti) si distinguono come paesi con una presenza significativa, in linea con le ondate migratorie del XX secolo e con la diaspora indiana e pakistana in queste nazioni.
In America, gli Stati Uniti (210 incidenti) e il Canada (180 incidenti) mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni di comunità dall'Asia meridionale in cerca di migliori condizioni di vita. Nei paesi del Golfo, come il Kuwait (112 incidenti) e il Qatar (53 incidenti), si osserva anche la presenza del cognome, legato alla migrazione di manodopera nei settori dell'edilizia, del commercio e dei servizi.
La distribuzione nei paesi europei e in Oceania, sebbene più piccola in confronto, riflette la dispersione globale del cognome, con incidenze in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Belgio e Paesi Bassi. La presenza in queste regioni può essere spiegata da movimenti migratori recenti o storici, nonché da comunità stabilite da decenni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kanwal mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in Pakistan e India, con una significativa diaspora nei paesi occidentali e nelle regioni del Golfo. La dispersione geografica risponde a modelli migratori storici e contemporanei, che hanno portato all'espansione di questo cognome in diversi continenti e culture.
Origine ed etimologia di Kanwal
Il cognome Kanwal ha radici che sembrano legate alla cultura e alla lingua del subcontinente indiano, in particolare nelle comunità punjabi e sikh. La parola "Kanwal" in diverse lingue dell'Asia meridionale, in particolare punjabi e hindi, significa "loto" o "fiore di loto". Questa pianta acquatica, simbolo di purezza, bellezza e spiritualità in molte culture asiatiche, è stata utilizzata in nomi e cognomi con connotazioni positive e spirituali.
L'origine del cognome può essere sia toponomastica che simbolica. In alcuni casi potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino a laghi o specchi d'acqua dove abbondava il loto, o da comunità che volevano associarsi alle qualità simboliche di questo fiore. Inoltre, nella tradizione sikh e in alcune comunità indù, è comune l'uso di nomi legati a fiori ed elementi naturali, che nel tempo potrebbero essere diventati cognomi.
In termini di varianti ortografiche, sebbene "Kanwal" sia la forma più comune, in diverse regioni e comunità può essere trovato come "Kaanwal" o "Kaanwal", a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti linguistici. ILL'etimologia del termine, legata al fiore di loto, ne rafforza il carattere simbolico e culturale, associato a valori di purezza, spiritualità e bellezza.
Il cognome, quindi, riflette un profondo legame con la cultura dell'Asia meridionale, in particolare con le tradizioni religiose e culturali che venerano il fiore di loto. La presenza in paesi con comunità indiane e pakistane conferma questa relazione e il suo significato rimane rilevante nei contesti culturali e religiosi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Kanwal ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in Asia, Europa, America e Medio Oriente. In Asia, l'incidenza più alta si riscontra in Pakistan, con 32.888 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Anche l'India presenta una presenza significativa, con 2.503 casi, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità del nord e del nord-ovest del subcontinente.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti mostrano un'incidenza rispettivamente di 367 e 367, a seguito delle migrazioni di manodopera e delle diaspore dalle comunità dell'Asia meridionale. La presenza in questi paesi indica un trend migratorio recente e consolidato negli ultimi decenni, legato a settori economici in forte espansione.
In Europa, il Regno Unito si distingue con 408 incidenti, che riflettono la storia della migrazione dall'Asia meridionale al Regno Unito, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo. Anche la Spagna, con 95 incidenti, mostra una presenza, anche se su scala minore, probabilmente a causa di migrazioni o legami familiari più recenti.
In America, gli Stati Uniti (210 incidenti) e il Canada (180 incidenti) mostrano una presenza significativa, frutto delle ondate migratorie delle comunità indiane e pakistane in cerca di migliori opportunità. La diaspora in questi paesi ha contribuito all'espansione del cognome in diversi ambiti sociali e culturali.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda presentano incidenze minori ma rilevanti, rispettivamente con 5 e 13, che riflettono la migrazione delle comunità dall'Asia meridionale negli ultimi decenni. La presenza in questi paesi dimostra anche la globalizzazione e la mobilità delle comunità indiana e pakistana.
In sintesi, la presenza del cognome Kanwal nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e contemporanei, con un forte radicamento in Asia e una diaspora consolidata in Occidente e in Medio Oriente. La distribuzione geografica mostra come le comunità hanno portato con sé la propria cultura e tradizioni, compresi i propri cognomi, durante le migrazioni.
Domande frequenti sul cognome Kanwal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kanwal