Kamala

36.534 persone
78 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kamala è più comune

#2
Nigeria Nigeria
6.927
persone
#1
India India
15.141
persone
#3
Tanzania Tanzania
6.566
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.4% Moderato

Il 41.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

78
paesi
Regionale

Presente nel 40% dei paesi del mondo

Popolarità globale

36.534
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 218,974 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kamala è più comune

India
Paese principale

India

15.141
41.4%
1
India
15.141
41.4%
2
Nigeria
6.927
19%
3
Tanzania
6.566
18%
4
Malawi
2.849
7.8%
5
Uganda
926
2.5%
6
Indonesia
830
2.3%
8
Kenya
456
1.2%
9
Bangladesh
451
1.2%
10
Arabia Saudita
159
0.4%

Introduzione

Il cognome Kamala è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, in India sono circa 15.141 le persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dalla Nigeria con 6.927 e dalla Tanzania con 6.566. La distribuzione geografica rivela che il cognome Kamala ha una presenza notevole nei paesi in cui predominano le culture indoeuropee e africane, e anche nelle comunità della diaspora in altre parti del mondo. La rilevanza di questo cognome in diversi contesti culturali e sociali ha suscitato interesse per la sua origine e significato, nonché per la sua distribuzione globale. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la presenza del cognome Kamala, la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché il suo impatto in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kamala

Il cognome Kamala ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'Asia e dell'Africa, con un'incidenza che supera i 15.000 casi in tutto il mondo. L'India è in cima alla lista con circa 15.141 persone che portano questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta, e la sua presenza in quel paese può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche. Seguono la Nigeria, con 6.927 incidenti, e la Tanzania, con 6.566, indicando una forte presenza nell'Africa sub-sahariana. Altri paesi con un'incidenza significativa includono Malesia (146), Iran (129) e Stati Uniti (122), riflettendo la diaspora e le migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In Europa, paesi come il Regno Unito (31) e la Polonia (72) mostrano una presenza minore, ma significativa in termini relativi, probabilmente a causa delle migrazioni e delle comunità di espatriati. In America, anche paesi come Stati Uniti, Argentina e Canada ospitano persone con questo cognome, anche se in misura minore. La distribuzione rivela modelli migratori storici, come la diaspora africana e asiatica, che hanno portato il cognome Kamala in diverse regioni del mondo. La prevalenza in paesi come India, Nigeria e Tanzania riflette profonde radici culturali, mentre la sua presenza in altri paesi indica processi di migrazione e diaspora che hanno disperso il cognome a livello globale.

Il confronto tra le regioni mostra che in Africa e in Asia il cognome Kamala è molto più diffuso, con incidenze che superano i 6.000 casi in ciascuno di questi continenti. Al contrario, in Europa e America, l’incidenza è minore, ma comunque significativa, soprattutto nelle comunità a forte presenza migratoria. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, i commerci e i movimenti migratori, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Kamala

Il cognome Kamala ha radici che sembrano essere strettamente legate alla cultura e alla lingua dell'Asia meridionale, in particolare dell'India. La parola "Kamala" in sanscrito significa "loto", un fiore che in molte culture asiatiche simboleggia purezza, bellezza e spiritualità. Nella tradizione indù, "Kamala" è anche uno dei nomi della dea Lakshmi, associato alla prosperità e all'abbondanza. È quindi probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o simbolica, legata a luoghi in cui abbondano i fiori di loto o con attributi culturali associati a questo fiore e dea.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme diverse a seconda della lingua e della regione, come "Kamala", "Kammala" o "Kammala". La radice del cognome in sanscrito e in altre lingue indoeuropee suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a comunità religiose o culturali che adorano Lakshmi o che abitano regioni in cui il fiore di loto è significativo.

Il cognome Kamala, quindi, potrebbe avere un'origine sia in riferimento ad un luogo geografico dove cresce il fiore di loto, sia in un attributo simbolico legato alla spiritualità e alla cultura induista. La presenza in paesi come India, Nepal e Sri Lanka rafforza questa ipotesi, anche se potrebbe aver assunto un significato più ampio anche nelle comunità africane e della diaspora di altri continenti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Kamala rivela una distribuzione che si concentra principalmente su Asia e Africa, con una presenza significativa in paesi come India, Nigeria e Tanzania. In Asia, l’India domina chiaramente con oltre 15.000incidenti, riflettendo la loro origine culturale e linguistica. La forte presenza in Nigeria e Tanzania indica che il cognome è stato adottato o adattato anche nelle comunità africane, forse attraverso scambi culturali, migrazioni o influenze religiose.

In Africa, l'incidenza in Nigeria (6.927) e Tanzania (6.566) suggerisce che il cognome si sia integrato nelle comunità locali, forse a causa dell'influenza di movimenti religiosi o della diaspora. Anche la presenza in paesi come l’Uganda (926) e il Malawi (2.849) supporta questa tendenza. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata all'espansione dell'induismo, del buddismo o di movimenti culturali che hanno portato il cognome in diverse regioni.

In Europa e in America la presenza è molto più ridotta, ma non inesistente. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 122 persone con il cognome Kamala, che riflette la migrazione e la diaspora globale. Nei paesi dell’America Latina come l’Argentina si contano 15 incidenti, probabilmente legati a migranti o comunità specifiche. La presenza in paesi europei come il Regno Unito (31) e la Polonia (72) indica anche movimenti migratori e l'integrazione delle comunità asiatiche e africane in questi paesi.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda (12) e Australia (non specificata nei dati) suggerisce una presenza minore, ma significativa, nelle comunità di migranti. La distribuzione globale del cognome Kamala riflette sia la sua origine culturale in Asia e Africa, sia i processi migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, consolidando la sua presenza in varie comunità e contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Kamala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kamala

Attualmente ci sono circa 36.534 persone con il cognome Kamala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 218,974 nel mondo porta questo cognome. È presente in 78 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kamala è presente in 78 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kamala è più comune in India, dove circa 15.141 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kamala sono: 1. India (15.141 persone), 2. Nigeria (6.927 persone), 3. Tanzania (6.566 persone), 4. Malawi (2.849 persone), e 5. Uganda (926 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.7% del totale mondiale.
Il cognome Kamala ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.