Kapela

20.125 persone
45 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kapela è più comune

#2
Tanzania Tanzania
6.040
persone
#3
Zambia Zambia
2.385
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.6% Moderato

Il 40.6% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.125
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 397,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kapela è più comune

8.168
40.6%
2
Tanzania
6.040
30%
3
Zambia
2.385
11.9%
4
Polonia
2.341
11.6%
6
Grecia
224
1.1%
7
Iran
220
1.1%
8
Sudafrica
85
0.4%
9
Francia
76
0.4%
10
Finlandia
32
0.2%

Introduzione

Il cognome Kapela è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8.168 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Kapela varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi africani ed europei, mentre in altri luoghi la sua presenza è molto più rara. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e possibili origini storiche del cognome.

I paesi in cui il cognome Kapela è più comune includono, tra gli altri, la Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania, lo Zambia, la Polonia e gli Stati Uniti. La presenza in questi paesi suggerisce una varietà di radici e connessioni culturali, dalle radici africane a quelle europee. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere collegati a diverse tradizioni, lingue e migrazioni, il che ne arricchisce il profilo e il significato nelle diverse comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Kapela, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kapela

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kapela rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia da poche centinaia a diverse decine di migliaia di persone. La concentrazione più alta si registra nell’Africa centrale e meridionale, in particolare in paesi come la Repubblica Democratica del Congo (con un’incidenza di 8.168 persone) e lo Zambia (2.385 persone). Questi dati indicano che il cognome ha una forte presenza nelle regioni dove le comunità africane hanno mantenuto nel tempo tradizioni familiari e culturali.

In Africa, anche paesi come la Tanzania (6.040 persone) e il Sud Africa (85 persone) mostrano un'incidenza significativa, suggerendo che il cognome Kapela potrebbe essere associato a comunità o gruppi etnici specifici in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, movimenti coloniali o scambi culturali storici.

In Europa, il cognome ha una presenza minore, con incidenze in paesi come Polonia (2.341 persone), Francia (76 persone) e Spagna (11 persone). Particolarmente notevole è l'incidenza in Polonia, il che potrebbe indicare un'origine europea del cognome o la sua adozione da parte delle comunità migranti in queste regioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti (354 persone) riflette la migrazione globale e la dispersione del cognome attraverso i movimenti internazionali.

In America, l'incidenza in paesi come Canada, Brasile e Argentina è molto bassa, ma significativa in termini relativi, il che potrebbe essere correlato alle comunità di migranti che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in Oceania, con piccole cifre in Australia (8 persone) e Papua Nuova Guinea (23 persone), indica anche una dispersione globale del cognome, anche se su scala minore.

In generale, la distribuzione del cognome Kapela mostra uno schema che combina radici africane con influenze europee, riflettendo i movimenti migratori e i contatti storici tra i continenti. La prevalenza nei paesi africani suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre le incidenze in Europa e America indicano processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Kapela

Il cognome Kapela ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. In Africa, soprattutto in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, Zambia e Tanzania, il cognome potrebbe avere origine nelle lingue bantu o nelle tradizioni locali, dove i cognomi sono spesso legati a caratteristiche, luoghi o eventi storici specifici.

D'altra parte, in Europa, in particolare in Polonia, il cognome Kapela può avere origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ela" in alcuni casi può essere correlata a forme diminutive o varianti di nomi propri o luoghi. In polacco, "Kapela" può essere tradotto come "cappella", suggerendo una possibile origine legata a luoghi religiosi o religiosi nella storia familiare.

Il significato del cognome nel suo contesto africano può essere associato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi specifici. Nel contesto europeo,Il riferimento a "cappella" può indicare una professione, un luogo di residenza o un aspetto religioso delle famiglie che hanno adottato questo cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Kapela possono includere forme come "Kapella" o "Capela", a seconda della regione e della lingua. Queste varianti riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici che si sono verificati nel tempo, soprattutto nei processi migratori e coloniali.

In sintesi, il cognome Kapela ha un'origine multiforme, con possibili radici nelle lingue bantu africane e nelle tradizioni europee, in particolare nella cultura polacca. La storia del cognome può essere segnata dall'interazione tra culture e tradizioni diverse, che ne arricchiscono il significato e la sua presenza in diverse comunità.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Kapela mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Africa, Europa e America. In Africa, l'incidenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania e lo Zambia indica che il cognome ha radici profonde nella regione, forse legate a comunità bantu o a specifici gruppi etnici. La presenza in questi paesi riflette una storia di insediamenti e tradizioni familiari che perdurano da generazioni.

In Europa, soprattutto in Polonia, l'incidenza di 2.341 persone suggerisce che il cognome ha forti radici in quella regione, dove può essere associato a tradizioni religiose o comunità specifiche. La presenza in paesi come Francia e Spagna, sebbene minore, indica anche la migrazione e l'adozione del cognome in diversi contesti culturali.

In America, la presenza del cognome Kapela negli Stati Uniti, Canada, Brasile e Argentina, anche se in numero minore, riflette i movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in questi paesi. La dispersione in queste regioni potrebbe essere correlata alle migrazioni europee e africane, nonché ai processi coloniali e di colonizzazione.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Papua Nuova Guinea, sebbene piccola, dimostra l'espansione globale del cognome, forse attraverso migrazioni recenti o antiche. La presenza in queste regioni può anche essere collegata a movimenti di lavoratori, coloni o comunità di migranti.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Kapela nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che combina radici africane con influenze europee e migrazioni globali. La presenza in diverse regioni riflette la storia dei contatti culturali, dei movimenti migratori e dell'adattamento delle comunità ai diversi ambienti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Kapela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kapela

Attualmente ci sono circa 20.125 persone con il cognome Kapela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 397,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kapela è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kapela è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 8.168 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kapela sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (8.168 persone), 2. Tanzania (6.040 persone), 3. Zambia (2.385 persone), 4. Polonia (2.341 persone), e 5. Stati Uniti d'America (354 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Kapela ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kapela (1)

Jeanné Kapela

1994 - Presente

Professione: concorso_dibellezza

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti