Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Keo è più comune
Cambogia
Introduzione
Il cognome Keo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 118.650 persone nel mondo che portano il cognome Keo, con un'incidenza notevole in diverse nazioni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Cambogia, Laos e Vietnam, dove la sua incidenza è notevolmente elevata, oltre ad avere una presenza in altre regioni del sud-est asiatico e nelle comunità della diaspora dei paesi occidentali. La storia e l'origine del cognome Keo sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e linguistici, principalmente nel Sud-Est asiatico, dove tradizioni familiari e identità culturali hanno contribuito alla preservazione di questo cognome nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Keo
Il cognome Keo presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di circa 118.650 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi. Dai dati emerge che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Cambogia, con un’incidenza di 118.650 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Seguono il Laos, con 88.628 persone, e il Vietnam, con 4.555 individui che portano il cognome Keo.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 2.506 persone, riflettendo la presenza di comunità asiatiche e di immigrati che hanno portato il cognome in Nord America. In paesi europei come la Francia, con 600 incidenti, e in altri paesi come Canada, Australia, Qatar e Iraq, la presenza è minore ma significativa nei contesti della diaspora. La distribuzione in paesi come Filippine, Australia e in alcuni paesi dell'Africa e dell'America Latina, anche se con numeri minori, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Keo è prevalentemente asiatico, con una forte presenza nel Sud-Est asiatico, dove la sua origine risale probabilmente a specifiche tradizioni culturali e linguistiche. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Francia e Canada, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. L'incidenza in paesi come Giappone, Singapore, Malesia e altri indica anche l'influenza delle comunità asiatiche nella dispersione del cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Keo rivela un modello concentrato in Asia, soprattutto nel sud-est, con una presenza significativa nelle comunità migranti in Occidente. La dispersione riflette sia profonde radici culturali che moderni movimenti migratori, che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Keo
Il cognome Keo affonda le sue radici nelle culture del sud-est asiatico, in particolare in paesi come Cambogia, Laos e Vietnam. La sua origine è strettamente legata alle lingue e alle tradizioni di queste regioni, dove i cognomi spesso hanno un significato legato a caratteristiche geografiche, culturali o familiari. Nel contesto cambogiano e laotiano, Keo è un cognome che potrebbe essere correlato a termini che significano "cristallo" o "gemma", forse riflettendo una qualità apprezzata o un simbolo di bellezza e purezza nella cultura locale.
Dal punto di vista etimologico, Keo potrebbe derivare da parole in lingue come Khmer o Lao, dove i cognomi spesso hanno radici in toponimi, occupazioni o caratteristiche fisiche. La variante ortografica "Keo" è comune nella regione, anche se in altri contesti si può trovare con lievi variazioni, come "Keo" o "Kéo", a seconda della trascrizione e romanizzazione delle lingue locali.
Il cognome può avere anche carattere patronimico in alcuni casi, quando è legato ad un antenato notevole o ad un titolo onorifico. La storia del cognome nella regione indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il suo significato e la sua identità culturale. La presenza nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali ha contribuito alla conservazione della forma e del significato originali del cognome, sebbene in alcuni casi possa essere stato adattato alle convenzioni ortografiche di altre lingue.
In breve, KeoÈ un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura del Sud-Est asiatico, con un significato che può essere associato a concetti di bellezza, valore o caratteristiche naturali, riflettendo l'identità delle comunità che lo portano.
Presenza regionale
La presenza del cognome Keo è distribuita principalmente in Asia, con una notevole concentrazione nel Sud-Est asiatico. In paesi come Cambogia, Laos e Vietnam, l’incidenza è molto elevata, riflettendo l’origine e le radici culturali in queste nazioni. In Cambogia, ad esempio, l’incidenza di Keo raggiunge i 118.650 individui, che rappresentano una quota significativa della popolazione con quel cognome. La presenza in Laos, con 88.628 persone, e in Vietnam, con 4.555, conferma che il cognome è un elemento importante nell'identità di queste comunità.
In altri continenti, la presenza del cognome Keo si osserva principalmente nelle comunità di immigrati e della diaspora. Negli Stati Uniti l’incidenza di 2.506 persone indica una presenza consolidata, soprattutto negli stati con significative comunità asiatiche. In paesi come la Francia, con 600 incidenze, e il Canada, con cifre simili, il cognome è arrivato attraverso migrazioni e relazioni culturali, mantenendo la propria identità nei contesti occidentali.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 193 persone con il cognome Keo, riflettendo la migrazione delle comunità asiatiche in questa regione. Anche nei paesi del Medio Oriente, come Qatar e Iraq, si registra la presenza, seppure in numeri minori, a testimonianza dell'espansione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.
In Europa, anche se in misura minore, si registrano incidenti in paesi come Francia e Paesi Bassi, dove le comunità asiatiche hanno messo radici. La presenza in paesi africani, come Nigeria e Sud Africa, seppure minima, indica anche la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni e relazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Keo riflette un modello di concentrazione in Asia, soprattutto nel sud-est, con una significativa espansione delle comunità migranti in America, Oceania, Europa e Africa. La presenza in diverse regioni del mondo dimostra l'importanza culturale e l'adattabilità del cognome in vari contesti sociali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Keo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Keo