Ketoff

34 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ketoff è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
10
persone
#1
Italia Italia
15
persone
#3
Francia Francia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.1% Moderato

Il 44.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ketoff è più comune

Italia
Paese principale

Italia

15
44.1%
1
Italia
15
44.1%
3
Francia
5
14.7%
4
Belgio
1
2.9%
5
Brasile
1
2.9%
6
Canada
1
2.9%
7
Russia
1
2.9%

Introduzione

Il cognome Ketoff è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 15 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Ketoff è più diffuso sono Italia, Stati Uniti, Francia, Belgio, Brasile, Canada e Russia. L'incidenza più elevata si registra in Italia, con una presenza notevole, seguita da Stati Uniti e Francia. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e diaspora che può essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel contesto delle migrazioni del XIX e XX secolo. Inoltre, la distribuzione nei paesi dei diversi continenti indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Ketoff potrebbe avere radici in comunità specifiche, possibilmente di origine europea, data la sua tipologia di distribuzione. La presenza in paesi con forti comunità di immigrati europei, come gli Stati Uniti e il Brasile, rafforza questa ipotesi. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ketoff

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ketoff rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, tra cui l'Italia è il luogo dove la sua incidenza è più elevata. Con un'incidenza di 15 persone, l'Italia rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale degli individui con questo cognome, segno che probabilmente ha radici profonde in questa nazione o nelle regioni vicine. La presenza in Italia può essere legata a specifiche comunità o migrazioni interne che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome.

Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 10 persone, che equivale a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è significativa e suggerisce che il cognome Ketoff sia arrivato in questo Paese principalmente attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane ed europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la diffusione di cognomi come Ketoff.

La Francia appare con un'incidenza più bassa, di circa 5 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei, nonché alle relazioni storiche tra Italia e Francia, che hanno facilitato la circolazione di nomi e cognomi tra i due paesi. La presenza in Belgio, Brasile, Canada e Russia, seppur con un'incidenza minore, indica che il cognome ha raggiunto anche altri continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore.

In Brasile, con un'incidenza di 1 persona, e in Canada e Russia, con un'incidenza simile, la presenza del cognome riflette le migrazioni internazionali e l'espansione delle comunità europee in questi paesi. La dispersione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori del XX secolo, in cui famiglie italiane ed europee si stabilirono in America e in Asia.

In confronto, la distribuzione del cognome Ketoff in Europa, Nord America e Sud America mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie tradizionali, con una concentrazione in paesi con forti comunità di immigrati europei. L'incidenza in questi paesi, seppure bassa in termini assoluti, è significativa in termini relativi, considerando la rarità del cognome nel contesto globale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ketoff riflette una storia di migrazione europea, soprattutto italiana, che si è diffusa in diversi continenti. La presenza in paesi come Italia, Stati Uniti e Francia indica che il cognome ha radici in Europa e che la sua dispersione è stata favorita da movimenti migratori storici. Anche la presenza nei paesi americani e russi dimostra l'espansione globale di questo cognome, anche se su scala minore.

Origine ed etimologiadi Ketoff

Il cognome Ketoff, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Europa, precisamente in Italia o nelle regioni vicine dove comunità di origine italiana hanno avuto una presenza significativa. La desinenza "-off" è comune nei cognomi di origine slava o russa, ma in questo caso la presenza in paesi a forte influenza italiana suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante o adattamento di un cognome originario con radici nella penisola italiana.

Un'ipotesi plausibile è che Ketoff sia una variante dei cognomi patronimici o toponomastici. Nel contesto italiano, molti cognomi che terminano in "-off" o "-ov" hanno influenze da regioni del nord Italia o da comunità di immigrati che hanno adottato queste desinenze per adattarsi alle lingue e alle culture locali. La radice "Ket" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad un luogo geografico o ad una caratteristica particolare della famiglia originaria.

Per quanto riguarda il significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Ketoff. Tuttavia, la presenza in paesi con influenze slave e russe potrebbe indicare che il cognome abbia qualche relazione con termini di quelle lingue, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica. Anche le variazioni ortografiche, come l'eventuale presenza di varianti come "Ketov" o "Ketoff", suggeriscono che il cognome potrebbe aver subito adattamenti nel tempo, a seconda del paese e della comunità in cui si è insediato.

Storicamente il cognome potrebbe essere legato a famiglie emigrate da regioni del nord Italia o dell'Est Europa, portando con sé il proprio nome e adattandolo alle lingue e alle culture locali. È anche possibile l'influenza di comunità ebraiche, italiane o slave nella formazione di questo cognome, dato che in alcuni casi cognomi con desinenze simili sono stati adottati da queste comunità nel loro processo di integrazione in paesi diversi.

In sintesi, l'origine del cognome Ketoff sembra essere legata a una mescolanza di influenze europee, con possibili radici in Italia e nelle regioni dell'Est Europa. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante di un cognome patronimico o toponomastico, adattato alle diverse lingue e culture nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ketoff in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha il suo maggiore impatto, consolidandosi come un nome con profonde radici nella cultura italiana. La presenza in Francia e Belgio indica anche che il cognome si trova in paesi con forti comunità europee, dove le migrazioni interne ed esterne ne hanno favorito il mantenimento e la diffusione.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette l'influenza delle migrazioni europee, in particolare italiane, nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la preservazione di cognomi come Ketoff, che hanno raggiunto le nuove generazioni in un contesto di integrazione multiculturale.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva anche la presenza di questo cognome, in linea con le migrazioni europee che sono arrivate in questo Paese in cerca di opportunità. La presenza in Russia, seppure minima, potrebbe essere legata a movimenti migratori o scambi culturali tra Europa e Russia, o anche a comunità di origine russa o slava che adottarono varianti del cognome.

In termini regionali, si può notare che il cognome Ketoff ha una distribuzione che riflette le tradizionali rotte migratorie dall'Europa verso l'America e l'Asia. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse mostra l'adattabilità del cognome e la sua capacità di restare vivo in comunità diverse.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Ketoff è un riflesso della storia migratoria europea, con una forte presenza in Italia e nelle comunità di immigrati in America e in altri continenti. La distribuzione geografica, sebbene limitata in numero assoluto, mostra un modello di espansione che segue le rotte migratorie e di insediamento delle comunità europee in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ketoff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ketoff

Attualmente ci sono circa 34 persone con il cognome Ketoff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ketoff è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ketoff è più comune in Italia, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ketoff sono: 1. Italia (15 persone), 2. Stati Uniti d'America (10 persone), 3. Francia (5 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Brasile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Ketoff ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ketoff (1)

Sacha Ketoff

1949 - 2014

Professione: pittore

Paese: Italia Italia