Khatov

124
persone
5
paesi
Russia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Khatov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
2
persone
#1
Russia Russia
119
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

124
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 64,516,129 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Khatov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

119
96%
1
Russia
119
96%
2
Ucraina
2
1.6%
3
Bielorussia
1
0.8%
4
Kirghizistan
1
0.8%
5
Kazakistan
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Khatov è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 119 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Khatov è più comune sono principalmente Russia, Ucraina, Bielorussia, Kirghizistan e Kazakistan. In particolare, la Russia concentra la maggior parte dei vettori, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri Paesi. La presenza in questi territori può essere messa in relazione a specifiche radici etniche, migrazioni storiche o influenze culturali che hanno contribuito alla conservazione e trasmissione del cognome nel tempo.

Questo cognome, nella sua struttura e fonetica, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a lingue e culture della regione eurasiatica, soprattutto quelle che utilizzano alfabeti cirillici e hanno radici nelle tradizioni slave o turche. La storia e la cultura di questi popoli, insieme ai movimenti migratori e alle trasformazioni sociali, hanno contribuito a far sì che il cognome Khatov mantenga la sua presenza oggi, anche se in scala minore rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Distribuzione geografica del cognome Khatov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Khatov rivela una notevole concentrazione nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 119 persone portano questo cognome, distribuito principalmente in Russia, Ucraina, Bielorussia, Kirghizistan e Kazakistan. La prevalenza in Russia è particolarmente significativa, con un'incidenza che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura russa o nelle comunità di origine russa.

In Ucraina, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, con solo 2 persone registrate, la presenza del cognome può essere collegata alla storia delle migrazioni interne e all'interazione culturale nella regione. La Bielorussia, con un'incidenza pari a 1, riflette anche la dispersione del cognome nei paesi vicini con influenze simili.

In Asia centrale, anche paesi come il Kirghizistan e il Kazakistan mostrano una presenza minima, con 1 persona ciascuno. Ciò può essere collegato a movimenti migratori, scambi culturali o alla presenza di comunità etniche che condividono radici linguistiche e culturali con le regioni in cui il cognome è più comune.

La distribuzione geografica del cognome Khatov può essere compresa nel contesto dei movimenti storici in Eurasia, inclusa l'espansione dei popoli turchi, l'influenza dell'Impero russo e le migrazioni interne nell'Unione Sovietica. La dispersione in questi paesi riflette anche la storia di integrazione e sfollamento delle comunità della regione, che hanno mantenuto le proprie identità culturali e linguistiche nel tempo.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Russia è chiaramente dominante, con un'incidenza che supera di parecchie volte quella di altri paesi. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine che risale alle comunità slave o turche della regione, e la sua trasmissione è stata più sostenuta in questi territori. La presenza nei paesi vicini, seppur minore, indica una storia comune e relazioni culturali che hanno facilitato la conservazione del cognome in diversi contesti nazionali.

Origine ed etimologia di Khatov

Il cognome Khatov presenta una struttura che, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica, suggerisce un'origine nelle lingue slave o turche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua forma e alle caratteristiche dei cognomi della regione.

Una possibile radice del cognome Khatov potrebbe essere correlata a un termine geografico o a un toponimo, che si riferisce a un luogo, a un elemento naturale o a una comunità specifica. La desinenza "-ov" è comune nei cognomi patronimici nelle culture slave, specialmente in Russia e Ucraina,dove indica appartenenza o discendenza. In questo contesto, Khatov potrebbe significare "di Khat" o "appartenente a Khat", dove "Khat" è un possibile nome di luogo o un termine con un significato particolare in qualche lingua locale.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio, forse un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine a un patronimico. La presenza di varianti ortografiche e fonetiche in diverse regioni suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da radici o influenze culturali diverse.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico nelle lingue di origine, ma la struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o ruoli sociali nelle comunità antiche.

Il cognome Khatov può anche essere collegato a comunità turche o influenze delle lingue turche, data la sua presenza in paesi come Kazakistan e Kirghizistan. In queste culture sono comuni cognomi con desinenza simile a "-ov" e spesso indicano appartenenza o lignaggio, rafforzando l'ipotesi di un'origine multiforme che unisce influenze slave e turche.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Khatov ha probabilmente radici geografiche o patronimiche nelle regioni eurasiatiche, riflettendo la storia dell'interazione culturale e migratoria in queste aree.

Presenza regionale

Il cognome Khatov mostra una distribuzione classificabile in diverse regioni del mondo, con una presenza predominante nell'Europa orientale e nell'Asia centrale. In Europa la concentrazione più alta si registra in Russia, dove l'incidenza è nettamente superiore a quella di altri Paesi, riflettendo un possibile radicamento nella cultura russa o in comunità di origine russa che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Ucraina e Bielorussia, nonostante l'incidenza sia molto inferiore, la presenza del cognome indica un'estensione nelle comunità slave della regione. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni, ai matrimoni interculturali o all'influenza della storia condivisa nella regione.

In Asia centrale, anche paesi come il Kazakistan e il Kirghizistan mostrano una presenza minima, con solo 1 persona registrata in ciascuno. Tuttavia, questi dati riflettono l'interazione storica tra le comunità turche e slave nella regione, nonché l'influenza delle migrazioni e degli scambi culturali sulla formazione dei cognomi in queste aree.

In America non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Khatov, il che suggerisce che la sua origine e il suo sviluppo siano legati principalmente all'Eurasia. La migrazione verso altri continenti, sebbene possibile, non ha comportato una presenza notevole nelle comunità nordamericane o latinoamericane, almeno nei dati disponibili.

In termini di distribuzione per continenti, si può dire che Khatov è un cognome di carattere prevalentemente regionale, con una presenza che riflette le storie di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali in Eurasia. La concentrazione in Russia e nei paesi limitrofi indica che la sua origine è profondamente radicata in queste culture e il suo mantenimento in queste regioni testimonia la continuità delle tradizioni familiari e culturali.

Domande frequenti sul cognome Khatov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khatov

Attualmente ci sono circa 124 persone con il cognome Khatov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 64,516,129 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Khatov è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Khatov è più comune in Russia, dove circa 119 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Khatov sono: 1. Russia (119 persone), 2. Ucraina (2 persone), 3. Bielorussia (1 persone), 4. Kirghizistan (1 persone), e 5. Kazakistan (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Khatov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.