Khettouf

2 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Khettouf è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1
50%
1
Algeria
1
50%
2
Francia
1
50%

Introduzione

Il cognome Khettouf è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con influenza araba e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, distribuita principalmente in Algeria e Francia. L'incidenza mondiale del cognome Khettouf è molto bassa, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro e specifico per determinati contesti culturali e geografici. La presenza in paesi come Algeria e Francia fa pensare ad un'origine legata alla regione del Maghreb, dove migrazioni e legami storici hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla storia o sul significato del cognome, la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono radici nella cultura araba, con possibili varianti e adattamenti nei diversi paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Khettouf, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Khettouf

Il cognome Khettouf ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge circa una persona sull'intero pianeta. La più alta concentrazione di questo cognome si riscontra in Algeria, paese di probabile origine, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. Nello specifico, in Algeria, il cognome Khettouf è relativamente più comune, a testimonianza della sua possibile origine in questa regione. A questo si aggiunge la presenza della Francia, Paese con un'importante comunità maghrebina, frutto delle migrazioni e delle relazioni storiche tra i due Paesi. Notevole è anche l'incidenza in Francia, dato che molte famiglie di origine algerina hanno stabilito nel corso dei decenni la loro residenza in questo Paese, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Khettouf è praticamente inesistente, con pochissime o nessuna documentazione in altre regioni del mondo. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione limitata o alla bassa prevalenza del cognome in altre comunità. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in particolare la diaspora maghrebina in Europa, soprattutto in Francia, dove molti immigrati e i loro discendenti hanno mantenuto i loro cognomi originali. La bassa incidenza in altri paesi indica anche che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine, mantenendo un carattere relativamente locale e culturalmente specifico.

Origine ed etimologia del cognome Khettouf

Il cognome Khettouf ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti ufficiali, può essere attribuita a radici arabe o magrebine, data la sua distribuzione geografica e la struttura fonetica. La presenza in Algeria e Francia, così come la struttura del nome, suggeriscono un'origine nella regione del Maghreb, dove i cognomi hanno solitamente radici nella lingua araba, in toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o patronimici.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Khettouf. Tuttavia la struttura del nome può essere correlata a termini arabi o dialettali che descrivono caratteristiche fisiche, toponimi o cognomi patronimici. La presenza della radice "Khet" o "Khett" in altri nomi arabi può indicare un collegamento con termini che significano "reciso", "diviso" o "diviso", sebbene ciò richieda un'interpretazione contestuale e culturale più profonda.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere il cognome a seconda del paese o della regione, come Khettouf, Khetouf o varianti simili, adattate alle regole fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. L'adattamento del cognome in contesti francofoni, ad esempio, potrebbe averne influenzato la scrittura e la pronuncia.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono solitamente legati alla storia familiare, alla tribù o a un luogo specifico e in molti casi riflettono caratteristiche culturali o sociali. Sebbene non esistano dati specifici sulla storia del cognome Khettouf, la sua presenza nelle comunità arabe e maghrebine indica che probabilmente ha radici in tradizioni familiari risalenti a diverse generazioni in quella regione.

Presenza regionale

Il cognome Khettouf mostra una presenza notevolmente concentrata nel Nord Africa, soprattutto inAlgeria, dove l’incidenza è più alta rispetto ad altri paesi. La distribuzione in questa regione riflette la sua possibile origine in comunità arabe o magrebine, dove i cognomi sono solitamente legati alla storia e alla cultura locale. La migrazione verso l'Europa, in particolare verso la Francia, ha permesso al cognome di essere presente anche in Europa, anche se su scala minore.

In Europa, la Francia è il paese dove la presenza del cognome Khettouf è più significativa, a causa dello storico rapporto coloniale e delle migrazioni delle popolazioni maghrebine. La comunità franco-maghrebina ha mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni e, in molti casi, questi cognomi sono stati trasmessi di generazione in generazione, consolidando la propria presenza nel Paese. L'incidenza in Francia, sebbene bassa in termini assoluti, rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi europei.

In altri continenti, come l'America, l'Asia o l'Oceania, la presenza del cognome Khettouf è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente regionale e legata alle migrazioni nell'ambito del Maghreb e dell'Europa. La presenza in questi altri continenti potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o diaspora, ma in numero molto limitato.

In sintesi, il cognome Khettouf è un esempio di cognome con radici in una regione specifica, che ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso migrazioni e relazioni storiche. La distribuzione geografica riflette modelli culturali e sociali che mantengono viva l'eredità familiare nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Khettouf

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Khettouf

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Khettouf in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Khettouf è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Khettouf è più comune in Algeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Khettouf ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.