Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kilmer è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kilmer è uno dei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, circa 7.104 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il paese in cui è più diffuso sono gli Stati Uniti, con un’incidenza notevole, seguiti, tra gli altri, da Canada, Germania, Australia e Russia. La presenza del cognome Kilmer in diverse regioni riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle famiglie che hanno portato questo nome nei diversi continenti. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a specifiche radici culturali, che forniscono un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e la distribuzione attuale.
Distribuzione geografica del cognome Kilmer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kilmer rivela che la sua massima concentrazione si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 7.104 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Questo paese porta chiaramente la presenza del cognome, forse riflettendo l'influenza degli immigrati europei e l'espansione delle famiglie di origine germanica o anglosassone negli Stati Uniti. Il Canada è al secondo posto per incidenza, con 234 persone, indicando una presenza più piccola ma comunque rilevante nel contesto nordamericano.
In Europa, la Germania ha un'incidenza di 76 persone, suggerendo che il cognome abbia radici in regioni germaniche, forse derivate da varianti o forme antiche del nome. Altri paesi con una presenza notevole includono l'Australia, con 58 persone, e la Russia, con 34, il che mostra una dispersione del cognome in paesi con una storia di migrazioni europee o di influenza occidentale.
Al di fuori di questi paesi principali, il cognome Kilmer appare in misura minore in varie nazioni, come Regno Unito, Brasile, Repubblica Dominicana, Finlandia, India, Italia, Messico, Taiwan, Sud Africa, Argentina, Bielorussia, Cina, Colombia, Ecuador, Francia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Moldavia, Malesia, Norvegia, Porto Rico, Paraguay e Turchia, con numeri compresi tra 1 e 17 persone in ciascun paese. Sebbene queste cifre siano inferiori, riflettono la dispersione globale del cognome, probabilmente il risultato di migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazione in tempi diversi.
La distribuzione geografica del cognome Kilmer mostra un modello tipico di cognomi con radici in Europa che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La predominanza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia dell’immigrazione europea nei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici germaniche e anglosassoni stabilirono profonde radici nel continente americano. Anche la presenza in paesi come Canada, Australia e Russia riflette questi movimenti migratori e l'espansione delle famiglie in diversi contesti storici.
Origine ed etimologia del cognome Kilmer
Il cognome Kilmer ha radici probabilmente legate a regioni germaniche o anglosassoni, data la sua maggiore incidenza in paesi come Stati Uniti, Germania e Regno Unito. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, si può considerare che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica distintiva degli antenati che lo portarono inizialmente.
Un'ipotesi comune è che Kilmer potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a luoghi della Germania o di regioni vicine dove esistevano nomi simili o varianti. La struttura del cognome, con la radice "Kil" o "Kilm", potrebbe essere collegata a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto" in alcuni dialetti germanici, anche se ciò richiede ulteriori ricerche per essere confermato.
Un'altra possibilità è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome proprio antico, come "Kilm" o "Kilmar", che col tempo divenne Kilmer. La presenza di varianti ortografiche in diverse regioni suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme diverse in comunità diverse.
Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto stabilito, ma la sua distribuzione nei paesi con radici germaniche e anglosassoni indica che la sua origine è legata a queste culture. La storia del cognome può essere legata a famiglie che vivevano in zone elevate o in luoghi con specifiche caratteristiche geografiche, qualiche è comune anche nei cognomi toponomastici.
In sintesi, Kilmer è un cognome con probabili origini nelle regioni germaniche, con radici che potrebbero essere patronimiche o toponomastiche, e che è stato portato da famiglie che emigrarono e si stabilirono in diverse parti del mondo, soprattutto in Nord America ed Europa.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kilmer in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è nettamente più elevata, indicando che il cognome si è consolidato in questi paesi da immigrati europei, prevalentemente germanici e anglosassoni. La storia delle migrazioni di massa nel XIX e XX secolo ha favorito l'espansione di cognomi come Kilmer in queste regioni, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi come parte della propria identità culturale.
In Europa, l'incidenza in Germania, con 76 persone, suggerisce che il cognome abbia radici in questa regione, forse come cognome toponomastico o patronimico. La presenza nel Regno Unito, seppur minore, indica anche che il cognome potrebbe essere giunto in queste isole attraverso migrazioni o scambi storici con regioni germaniche.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 58 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie europee in Australia durante il periodo coloniale e successivi. La presenza in Russia, con 34 persone, potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie germaniche nel territorio russo.
In altri continenti, come l'America Latina, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in paesi come Messico, Argentina, Brasile, Cile e Colombia, dove piccole comunità portano il cognome. Ciò è dovuto alle migrazioni europee verso queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, che hanno portato cognomi come Kilmer in nuovi contesti culturali e sociali.
In Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome è molto scarsa, con cifre comprese tra 1 e 10 persone, a testimonianza che la sua dispersione in questi continenti è limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o spostamenti di persone in contesti specifici.
In breve, la distribuzione regionale del cognome Kilmer mostra un modello di espansione dall'Europa al Nord America e all'Oceania, con una presenza residua in altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici e le diaspore europee in tempi diversi.
Domande frequenti sul cognome Kilmer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kilmer