Kleier

1.149
persone
9
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kleier è più comune

#2
Germania Germania
305
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
763
persone
#3
Australia Australia
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.4% Concentrato

Il 66.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.149
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,962,576 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kleier è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

763
66.4%
1
Stati Uniti d'America
763
66.4%
2
Germania
305
26.5%
3
Australia
42
3.7%
4
Austria
22
1.9%
5
Argentina
7
0.6%
6
Paesi Bassi
4
0.3%
7
Svizzera
3
0.3%
8
Francia
2
0.2%
9
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Kleier è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 763 persone con questo cognome negli Stati Uniti e circa 305 in Germania, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in questi due paesi. L'incidenza mondiale del cognome Kleier, considerando i dati forniti, raggiunge diverse centinaia di individui, a testimonianza di una presenza notevole nelle comunità in cui è stato stabilito. La distribuzione geografica fa supporre che il cognome abbia radici in Europa, precisamente in Germania, e che si sia poi diffuso nel Nord America, soprattutto attraverso processi migratori. La storia e l'origine del cognome Kleier sono legate a contesti culturali e sociali che ne arricchiscono il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kleier

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kleier rivela una presenza predominante negli Stati Uniti e in Germania, con incidenze rispettivamente di 763 e 305 persone. Negli Stati Uniti l'incidenza di Kleier è significativa, rappresentando una quota importante all'interno dei cognomi meno comuni ma presenti in varie comunità. L'emigrazione europea, soprattutto tedesca, verso gli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di questo cognome in quel paese. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione dei cognomi di origine germanica nel continente americano.

In Germania, con un'incidenza di 305 persone, Kleier è un cognome che probabilmente ha radici in specifiche regioni del Paese, anche se non è un cognome estremamente diffuso su tutto il territorio. L'incidenza in Germania suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica, legata a qualche località o caratteristica regionale. Inoltre, in altri paesi come Australia (42 persone), Austria (22), Argentina (7), Paesi Bassi (4), Svizzera (3), Francia (2) e Canada (1), la presenza del cognome Kleier è molto inferiore, ma indica una dispersione globale che potrebbe essere correlata alle migrazioni e alle diaspore europee.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi con forti legami storici con l'Europa, soprattutto in quelli che hanno accolto immigrati tedeschi. L'incidenza in paesi come Australia e Austria rafforza l'ipotesi di un'origine germanica del cognome, mentre nei paesi dell'America Latina, seppur su scala minore, si registrano anche testimonianze che riflettono l'espansione delle famiglie con questo cognome nel continente americano.

In sintesi, Kleier è un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una distribuzione che riflette migrazioni storiche, connessioni culturali e radici europee, principalmente in Germania e negli Stati Uniti. La dispersione in altri paesi ne conferma il carattere di cognome di origine europea diffusosi attraverso diversi processi migratori negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia di Kleier

Il cognome Kleier ha un'origine che, a seconda della sua distribuzione geografica e delle varianti osservate, sembra essere legata a radici germaniche o tedesche. La struttura del cognome, con desinenze tipiche tedesche, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. In tedesco la radice "Klei" può essere correlata a parole riferite a terreni, aree coltivate o caratteristiche geografiche, sebbene non esista una forma definitiva che indichi un significato chiaro e universalmente accettato.

Una possibile etimologia del cognome Kleier potrebbe essere legata alla parola tedesca "Klee", che significa "trifoglio". In questo contesto, Kleier potrebbe essere stato un cognome descrittivo, associato a qualcuno che coltivava trifogli o viveva in una zona dove questa pianta era abbondante. In alternativa, il cognome potrebbe derivare da un toponimo, se esistesse qualche località o zona con un nome simile, rendendolo un cognome toponomastico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Kleier, Klieer o anche varianti con desinenze diverse a seconda della regione o trascrizione in diverse lingue. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina potrebbe aver portato ad adattamenti nella scrittura o nella pronuncia, sebbene Kleier sembri mantenere una forma relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome fa supporre che la sua origine risalga ai tempi ai quali cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, soprattutto in Germania, durante il Medioevo. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, in particolare nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla sua espansione e presenza in diverse regioni del mondo.

In breve, Kleier è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione germanica, forse legato a caratteristiche geografiche o naturali, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in paesi diversi, mantenendo nella maggior parte dei casi la sua struttura e il suo significato.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kleier in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, Kleier è un cognome presente con una certa regolarità, anche se non a livelli di frequenza elevati. L'incidenza di 305 persone in Germania indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine regionale, legato a comunità specifiche o aree rurali dove erano comuni cognomi toponomastici o descrittivi.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con l'incidenza più elevata, con 763 persone. La storia dell'immigrazione tedesca negli Stati Uniti, soprattutto nei secoli XIX e XX, spiega la presenza significativa del cognome. Molte famiglie con il cognome Kleier vennero negli Stati Uniti alla ricerca di migliori opportunità, stabilendosi in stati diversi e contribuendo alla diversità culturale del paese.

In Sud America, l'Argentina ha una presenza minore, con 7 persone registrate con questo cognome. Anche l’immigrazione europea, in particolare tedesca, in Argentina è stata importante, e Kleier fa parte di quella diaspora. La dispersione in paesi come Australia (42 persone) e Austria (22) rafforza l'ipotesi di un'origine germanica e l'espansione del cognome in regioni con comunità europee consolidate.

In altri paesi, come Canada (1 persona), Francia (2), Svizzera (3) e Paesi Bassi (4), la presenza è scarsa, ma significativa in termini di storia migratoria. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei, in cui le famiglie con il cognome Kleier cercavano nuove opportunità in diversi continenti.

In termini regionali, il cognome Kleier mostra una distribuzione che riflette i legami storici tra Europa e America, nonché l'influenza delle migrazioni sull'espansione dei cognomi di origine germanica. La presenza in paesi con comunità di immigrati tedeschi conferma l'ipotesi di un'origine in quella regione e della sua successiva dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Kleier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kleier

Attualmente ci sono circa 1.149 persone con il cognome Kleier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,962,576 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kleier è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kleier è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 763 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kleier sono: 1. Stati Uniti d'America (763 persone), 2. Germania (305 persone), 3. Australia (42 persone), 4. Austria (22 persone), e 5. Argentina (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Kleier ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kleier (3)

Sean Kleier

1987 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Roger Kleier

1958 - Presente

Professione: compositore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Alan Kleier

Paese: Angola Angola