Klimm

1.482
persone
19
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Klimm è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
158
persone
#1
Germania Germania
1.195
persone
#3
Canada Canada
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.6% Molto concentrato

Il 80.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.482
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,398,111 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Klimm è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.195
80.6%
1
Germania
1.195
80.6%
2
Stati Uniti d'America
158
10.7%
3
Canada
39
2.6%
4
Polonia
32
2.2%
5
Svizzera
12
0.8%
6
Russia
12
0.8%
7
Repubblica Ceca
8
0.5%
8
Svezia
7
0.5%
9
Australia
5
0.3%
10
Bielorussia
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Klimm è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.195 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che il cognome Klimm è particolarmente diffuso nei paesi dell'Europa e del Nord America, con una notevole presenza in Germania, Stati Uniti e Canada. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alle radici europee, precisamente nelle regioni di lingua tedesca, anche se la sua dispersione ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Klimm, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Klimm

Il cognome Klimm presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.195 persone, essendo più comune nei paesi dell'Europa e del Nord America. I dati indicano che in Germania, probabile paese di origine, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che contribuisce in modo significativo al numero totale di persone con questo cognome nel mondo. Inoltre, negli Stati Uniti, circa 158 persone sono registrate con il cognome Klimm, il che rappresenta una percentuale considerevole se si considera la storia migratoria degli europei verso il Nord America.

In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 39 persone, ma comunque rilevante in termini di presenza di cognomi di origine europea nel Paese. Altri paesi con una presenza notevole sono Polonia, Svizzera, Russia e Repubblica Ceca, dove si registrano incidenze comprese tra 8 e 32 persone. La dispersione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale e che le migrazioni da queste aree abbiano contribuito alla sua presenza in diversi paesi.

Nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina e Cile, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone registrate in ciascuno, indicando che il cognome non è comune in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari specifici. La presenza nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania è praticamente inesistente, con incidenze pari a 1 in ciascun caso, a testimonianza della limitata dispersione del cognome in questi continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Klimm abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale, e che la sua presenza negli altri continenti sia dovuta principalmente ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La maggiore concentrazione in Germania e nei paesi dell'Europa centrale, insieme alla presenza negli Stati Uniti e in Canada, supporta questa ipotesi.

Origine ed etimologia del cognome Klimm

Il cognome Klimm ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni. La struttura del cognome e la sua presenza nei paesi dell'Europa centrale suggeriscono che potrebbe trattarsi di un patronimico, toponomastico o cognome derivato da qualche caratteristica geografica o personale.

Una possibile etimologia del cognome Klimm è legata alla parola tedesca "Klimm", che può avere connotazioni legate a "salire" o "ascendere", anche se non esistono prove definitive che confermino questa interpretazione. Un'altra ipotesi è che il cognome derivi da un toponimo o da un elemento geografico, come una collina o un'altura, dato che i cognomi toponomastici sono comuni in molte culture europee.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Klim o Climm, anche se queste non sono così comuni. La presenza della doppia 'm' in Klimm può indicare una forma specifica di derivazione o un adattamento fonetico in alcune regioni. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa, soprattutto nelle zone di lingua tedesca, dove documenti storici attestano l'esistenza di famiglie con questo nome.

In sintesi, il cognome Klimm ha probabilmente un'origine nelle regioni di lingua tedesca, con radici che potrebbero essere legate a caratteristiche geografiche o toponimi. La dispersione nell’Europa centrale e la sua presenza nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti rafforzano questa ipotesi,anche se non esiste ancora una documentazione definitiva che ne chiarisca l'esatta etimologia.

Presenza regionale

Il cognome Klimm ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa in Germania e nei paesi dell'Europa centrale. In Germania l'incidenza è più alta, il che indica che lì si trova la più grande comunità di persone con questo cognome. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha portato alcuni discendenti di famiglie con questo cognome a stabilirsi in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada.

In Nord America è notevole la presenza del cognome Klimm negli Stati Uniti, con circa 158 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri paesi extraeuropei. Le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, furono un fattore chiave nella dispersione del cognome in questa regione. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito a mantenere e diffondere il cognome nei diversi stati.

In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 39 persone, ma comunque significativa per la presenza di cognomi di origine europea. La storia dell'immigrazione in Canada, con ondate di immigrati europei, spiega la presenza di cognomi come Klimm in alcune comunità, soprattutto nelle province con forte influenza tedesca e dell'Europa centrale.

In Europa, oltre alla Germania, paesi come Polonia, Svizzera, Russia e Repubblica Ceca mostrano incidenze comprese tra 8 e 32 persone. Ciò indica che il cognome affonda le sue radici in queste regioni, dove migrazioni e connessioni culturali ne hanno permesso la conservazione e la trasmissione nel corso dei secoli.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Klimm riflette la sua origine europea, con una maggiore concentrazione in Germania e nei paesi di lingua tedesca, ed una dispersione nel Nord America dovuta alle migrazioni. L'attuale distribuzione geografica riflette i movimenti storici e le comunità di immigrati che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Klimm

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Klimm

Attualmente ci sono circa 1.482 persone con il cognome Klimm in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,398,111 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Klimm è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Klimm è più comune in Germania, dove circa 1.195 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Klimm sono: 1. Germania (1.195 persone), 2. Stati Uniti d'America (158 persone), 3. Canada (39 persone), 4. Polonia (32 persone), e 5. Svizzera (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Klimm ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Klimm (4)

Karl Klimm

1856 - 1924

Professione: architetto

Paese: Germania Germania

John C. Klimm

1955 - Presente

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Wolfgang Klimm

1943 - Presente

Professione: dentista

Paese: Germania Germania

Georg Klimm

1913 - 2000

Professione: politico

Paese: Germania Germania