Kobets

15.271 persone
35 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kobets è più comune

#2
Russia Russia
5.095
persone
#1
Ucraina Ucraina
9.019
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
695
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.1% Concentrato

Il 59.1% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.271
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 523,869 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kobets è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

9.019
59.1%
1
Ucraina
9.019
59.1%
2
Russia
5.095
33.4%
3
Bielorussia
695
4.6%
4
Kazakistan
186
1.2%
6
Uzbekistan
44
0.3%
7
Canada
19
0.1%
8
Kirghizistan
16
0.1%
9
Francia
12
0.1%
10
Svezia
7
0%

Introduzione

Il cognome Kobets è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.019 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Kobets è particolarmente diffuso nei paesi dell’Europa orientale e dell’Eurasia, con una presenza notevole in Ucraina, Russia e Bielorussia, tra gli altri. Inoltre, si osserva una dispersione nei paesi del Nord America, dell’Europa occidentale e in alcune nazioni dell’Asia, che potrebbe essere correlata a migrazioni storiche e movimenti di popolazione. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kobets, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kobets

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kobets rivela che la sua presenza è particolarmente significativa nell'Europa orientale e in Eurasia. L'incidenza mondiale è stimata in circa 9.019 persone, con le concentrazioni più elevate in Ucraina, Russia e Bielorussia. In Ucraina l'incidenza raggiunge i 9.019 record, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La Russia continua con un'incidenza di 5.095 persone, riflettendo anche un'importante presenza nel territorio russo, dove molti cognomi di origine simile condividono radici culturali e linguistiche.

In Bielorussia l'incidenza è di 695 persone, consolidando la presenza nella regione dell'Europa orientale. Altri paesi con una presenza notevole includono il Kazakistan (186), gli Stati Uniti (127) e l'Uzbekistan (44). La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto all'Europa dell'Est, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni di origine europea, in particolare dall'Ucraina e dalla Russia, in tempi diversi. Anche paesi come Canada, Germania, Francia e Svezia mostrano dati, anche se in quantità minori, che riflettono i movimenti migratori e le diaspore europee.

La distribuzione in paesi al di fuori dell'Europa orientale, come Stati Uniti, Canada, Francia e Svezia, indica che il cognome Kobets è arrivato attraverso le migrazioni ed è stato adottato o mantenuto da comunità di origine europea in altri continenti. La dispersione nei paesi dell'Asia centrale, come Kazakistan e Uzbekistan, suggerisce anche una possibile espansione o presenza storica in quelle regioni, forse legata a movimenti di popolazioni nomadi o migrazioni interne.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kobets riflette uno schema predominante nell'Europa orientale, con una presenza significativa in Ucraina, Russia e Bielorussia, e una dispersione secondaria nei paesi dell'America e dell'Asia, risultato di migrazioni e movimenti di popolazione nel corso della storia.

Origine ed etimologia del cognome Kobets

Il cognome Kobets, per la sua distribuzione e caratteristiche, sembra avere radici nella regione dell'Europa orientale, precisamente nei paesi di lingua slava. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine definitiva, si può dedurre che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, diffuso nella cultura slava e ucraina.

Il suffisso "-ets" nei cognomi è tipico in diverse lingue slave, soprattutto ucraino e russo, dove può indicare un diminutivo, un'origine patronimica, oppure una relazione con un luogo o una caratteristica. La radice "Kobe" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da un termine legato alla storia locale. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a cognomi patronimici che indicano discendenza o appartenenza a una famiglia specifica.

Il significato esatto del cognome Kobets non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella tradizione slava, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche personali, occupazioni o luoghi di origine. La presenza in paesi come Ucraina e Russia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella cultura e nella lingua slava, eventualmente legata a una località, a un antenato o a una caratteristica fisica o sociale dei primi portatori.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese e della lingua, come Kobets, Kobetz o Kobet. Queste varianti riflettono adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni, ma mantengono la radice comune che identifica la famiglia o il lignaggio.

InRiassumendo, il cognome Kobets ha probabilmente un'origine nella tradizione slava, con radici nella cultura ucraina o russa, e la sua struttura suggerisce un significato legato ad un antenato, a un luogo o a una caratteristica personale. L'attuale dispersione geografica è il risultato di migrazioni interne ed esterne, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kobets mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale, dove la sua incidenza è maggiore. La forte concentrazione in Ucraina, con 9.019 segnalazioni, indica che questo paese costituisce il nucleo principale della sua distribuzione. La vicinanza culturale e linguistica con Russia e Bielorussia spiega anche la significativa presenza in questi Paesi, con un'incidenza rispettivamente di 5.095 e 695 persone.

Nell'Europa occidentale, paesi come Francia, Germania e Svezia registrano dati più piccoli, con incidenze rispettivamente di 12, 1 e 7 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie dall'Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in Canada e negli Stati Uniti, con 19 e 127 documenti rispettivamente, riflette queste migrazioni, principalmente nel contesto delle diaspore europee nel Nord America.

In Asia, l'incidenza in Kazakistan (186) e Uzbekistan (44) suggerisce un'espansione o una presenza storica in queste regioni, possibilmente correlata a movimenti di popolazioni nomadi o migrazioni interne nella vasta distesa dell'Eurasia. La presenza in paesi come Turchia, Israele e altri nel Medio Oriente, sebbene minima, può anche essere collegata alle migrazioni e alle diaspore europee o ai movimenti storici nella regione.

In Africa e Oceania, la presenza del cognome Kobets è praticamente inesistente, con segnalazioni molto basse o nulle, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Europa ed Eurasia, con una dispersione secondaria in Nord America a causa delle migrazioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kobets riflette un modello tipico dei cognomi di origine dell'Europa orientale, con una forte base in Ucraina e Russia, e una dispersione secondaria nei paesi occidentali e nelle diaspore nordamericane. La distribuzione geografica è influenzata dai movimenti migratori storici, sia interni all'Eurasia che internazionali verso l'America e l'Europa occidentale.

Domande frequenti sul cognome Kobets

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kobets

Attualmente ci sono circa 15.271 persone con il cognome Kobets in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 523,869 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kobets è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kobets è più comune in Ucraina, dove circa 9.019 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kobets sono: 1. Ucraina (9.019 persone), 2. Russia (5.095 persone), 3. Bielorussia (695 persone), 4. Kazakistan (186 persone), e 5. Stati Uniti d'America (127 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Kobets ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.