Kostic

5.107 persone
59 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kostic è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
977
persone
#1
Austria Austria
1.611
persone
#3
Germania Germania
527
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.5% Moderato

Il 31.5% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

59
paesi
Regionale

Presente nel 30.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.107
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,566,477 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kostic è più comune

Austria
Paese principale

Austria

1.611
31.5%
1
Austria
1.611
31.5%
2
Stati Uniti d'America
977
19.1%
3
Germania
527
10.3%
4
Francia
468
9.2%
5
Canada
296
5.8%
6
Svizzera
260
5.1%
7
Svezia
255
5%
8
Australia
129
2.5%
9
Inghilterra
92
1.8%
10
Belgio
89
1.7%

Introduzione

Il cognome Kostic è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. Intorno a queste cifre si stima l'incidenza globale del cognome Kostic, che riflette una presenza notevole nei paesi con radici slave e nelle comunità migranti di lingua inglese e francese. I paesi in cui è più comune includono Stati Uniti, Germania, Francia, Canada e diverse nazioni dell’Europa orientale, come Serbia e Montenegro. La storia e l'origine del cognome Kostic è in gran parte legata alla regione dei Balcani, dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Nel corso dei secoli, le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in continenti e culture diverse.

Distribuzione geografica del cognome Kostic

Il cognome Kostic ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi balcanici, in particolare Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina. Tuttavia, la sua presenza si è diffusa notevolmente in altri paesi, principalmente a causa delle migrazioni europee e della diaspora balcanica. Nello specifico, i dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 977 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Germania raggiunge 527 persone, riflettendo la migrazione dei Balcani verso l'Europa centrale negli ultimi secoli. Anche la Francia, con 468 persone, mostra una presenza notevole, probabilmente legata ai movimenti migratori dai Balcani e alle comunità di origine balcanica presenti nel Paese. Il Canada, con 296 abitanti, è un altro paese dove si è affermato il cognome Kostic, in linea con la tendenza della migrazione verso il Nord America in cerca di migliori opportunità. In Europa, anche paesi come Svizzera, Svezia e Regno Unito presentano incidenze minori, ma rilevanti, che indicano la dispersione del cognome nelle comunità europee. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, sebbene più piccola, riflette anche la migrazione e la diaspora balcanica in America Latina.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Kostic è più diffuso nelle regioni con comunità tradizionali balcaniche e nei paesi con alti tassi di migrazione europea. Anche l'incidenza in paesi come l'Austria, con 129 persone, e in Svizzera, con 260, supporta l'ipotesi di una dispersione in aree con comunità di origine balcanica. La presenza nei paesi scandinavi, come Svezia e Norvegia, anche se più piccola, indica l’integrazione dei migranti balcanici in diversi contesti culturali e sociali. In generale, la distribuzione geografica del cognome Kostic riflette sia le sue radici nei Balcani che la sua espansione attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Kostic

Il cognome Kostic affonda le sue radici nella regione dei Balcani, precisamente in Serbia e Montenegro, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono molto diffusi. La desinenza "-ic" o "-ić" nei cognomi è tipica delle lingue slave, soprattutto di Serbia, Bosnia e Croazia, e indica solitamente un'origine patronimica, cioè derivata dal nome di un antenato. In questo caso "Kosta" è un nome proprio che ha radici nel greco "Kostantinos" (Costantino), e la sua forma diminutiva o derivata nei Balcani potrebbe essere "Kosta". Kostic potrebbe quindi essere interpretato come "figlio di Kosta" o "appartenente a Kosta". La variante ortografica "Kostic" è una traslitterazione comune nei paesi non slavi, come gli Stati Uniti o la Germania, dove la pronuncia e la scrittura sono adattate agli alfabeti latini. L'etimologia del cognome fa dunque pensare ad un'origine patronimica legata ad un nome proprio di radice greca, adottato e adattato nella cultura slava. Inoltre, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili possono anche avere connotazioni toponomastiche, legate a luoghi o regioni specifiche dei Balcani, anche se nel caso di Kostic l'evidenza punta maggiormente verso un'origine patronimica.

È importante notare che, nella tradizione slava, i cognomi con la desinenza "-ić" o "-ic" sono molto antichi e riflettono la struttura sociale e familiare della regione. La presenza del cognome in diversi paesi europei e nel Nord America ha portato anche a varianti nella scrittura epronuncia, ma la radice è ancora riconoscibile e legata alla cultura balcanica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Kostic ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua origine e la maggiore incidenza sono in Europa, soprattutto nei paesi balcanici. In Europa la distribuzione è concentrata in paesi come Serbia, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Croazia, dove la tradizione patronimica e la storia culturale mantengono vivo il cognome da secoli. L'incidenza in questi paesi è significativa, riflettendo le sue radici nella cultura locale e nelle comunità tradizionali.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada sono i principali paesi in cui si è affermato il cognome Kostic, con un'incidenza rispettivamente di 977 e 296 persone. La migrazione dai Balcani verso questi paesi nel XIX e XX secolo ha contribuito alla presenza del cognome nelle comunità di immigrati, che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare. La presenza in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie e le politiche di integrazione delle comunità balcaniche nel continente americano.

Nell'Europa centrale e occidentale, paesi come Germania, Francia, Svizzera e Svezia mostrano incidenze minori ma rilevanti, con cifre comprese tra 41 e 260 persone. Le migrazioni lavorative, accademiche e politiche hanno portato alla dispersione del cognome in queste regioni, dove le comunità balcaniche hanno consolidato le loro radici in contesti sociali diversi. La presenza nei paesi scandinavi e nel Regno Unito indica anche l'integrazione dei migranti in diversi ambienti culturali e sociali.

In America Latina, anche se in misura minore, si osserva una presenza in paesi come Argentina e Messico, con incidenze rispettivamente di 11 e 6 persone. Ciò riflette la diaspora balcanica nella regione, che ha contribuito alla diversità culturale e familiare in questi paesi. La presenza in queste regioni dimostra anche i legami storici e migratori che uniscono i Balcani all'America Latina.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kostic nei diversi continenti riflette sia la sua origine nei Balcani che le migrazioni e gli spostamenti di popolazione che hanno portato alla sua dispersione globale. La presenza in paesi con comunità di immigrati balcanici e in regioni con migrazione europea mostra l'importanza dei movimenti storici nell'attuale configurazione della loro distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Kostic

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kostic

Attualmente ci sono circa 5.107 persone con il cognome Kostic in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,566,477 nel mondo porta questo cognome. È presente in 59 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kostic è presente in 59 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kostic è più comune in Austria, dove circa 1.611 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kostic sono: 1. Austria (1.611 persone), 2. Stati Uniti d'America (977 persone), 3. Germania (527 persone), 4. Francia (468 persone), e 5. Canada (296 persone). Questi cinque paesi concentrano il 76% del totale mondiale.
Il cognome Kostic ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.