Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kotter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kotter è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.157 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.157 persone, seguito dalla Germania con 840, e in misura minore nei Paesi Bassi, Austria, Russia ed Estonia, tra gli altri paesi. La presenza di Kotter in diverse regioni riflette possibili migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene non esista un'origine definitiva ampiamente documentata, il cognome Kotter sembra avere radici nelle regioni germaniche, il che si riflette nella sua distribuzione e nelle varianti ortografiche che si possono trovare nei diversi paesi.
Distribuzione geografica del cognome Kotter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kotter rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa negli Stati Uniti e in Germania. Negli Stati Uniti, l’incidenza raggiunge 1.157 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori europei verso il Nord America durante i secoli XIX e XX, dove molti cognomi di origine germanica si stabilirono e proliferarono nella popolazione americana.
In Germania il cognome ha un'incidenza di 840 persone, il che indica che è relativamente diffuso nel paese d'origine o nelle regioni vicine. La presenza nei Paesi Bassi con 85 persone, in Austria con 62 e in Russia con 61, suggerisce che il cognome abbia radici anche in aree germaniche e slave, riflettendo possibili migrazioni interne o scambi culturali nell'Europa centrale e orientale.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Estonia, Iran, Brasile, Repubblica Dominicana, Svizzera, Regno Unito, Belgio, Polonia, Svezia, Spagna, Israele, Sud Africa, Bielorussia, Ucraina, Canada, Croazia, Italia, Argentina, Finlandia, Liberia, Lettonia, Porto Rico, Paraguay, Venezuela, Australia, Repubblica Ceca, Ungheria e India. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, colonizzazioni o scambi storici che hanno portato il cognome in continenti diversi.
La prevalenza negli Stati Uniti e in Germania riflette modelli migratori storici, dove molti cognomi di origine germanica arrivarono in Nord America e si consolidarono nella popolazione locale. La presenza in paesi europei come Austria, Russia e Paesi Bassi indica anche un radicamento nelle regioni di lingua germanica e in aree con una storia di migrazioni interne ed esterne. La distribuzione globale del cognome Kotter mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano contribuito alla sua dispersione in diversi continenti e paesi.
Origine ed etimologia di Kotter
Il cognome Kotter ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche, anche se la sua esatta origine non è completamente documentata nelle fonti tradizionali. La struttura del cognome e la sua presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti suggeriscono che possa essere di origine patronimica, toponomastica o correlato a qualche occupazione o caratteristica descrittiva.
Un'ipotesi comune è che Kotter derivi da un termine tedesco o da antichi dialetti germanici. La radice "Kott" in tedesco potrebbe essere correlata a termini che significano "capanna" o "riparo", il che indicherebbe un'origine toponomastica, cioè che il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che abitavano nei pressi di una capanna o in un luogo così chiamato. La desinenza "-er" in tedesco solitamente indica origine o appartenenza, quindi Kotter potrebbe essere tradotto come "colui che vive nella capanna" o "colui che viene da un luogo chiamato Kott."
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale, legata ad attività rurali o edilizie, anche se non esistono prove conclusive a sostegno di questa teoria. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come "Kott" o "Koter", in diversi documenti storici, che riflettono l'evoluzione e l'adattamento del nome in diverse regioni e tempi.
Storicamente parlando, i cognomi che terminano in "-er" in tedesco tendono a farloessere patronimico o toponomastico e, nel caso di Kotter, l'evidenza suggerisce un collegamento con luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. La dispersione del cognome nei paesi di lingua germanica e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni della Germania, dell'Austria o della Svizzera, dove erano comuni cognomi legati a luoghi o caratteristiche fisiche.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Kotter ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una presenza significativa negli Stati Uniti. In Europa, l’incidenza è notevole in paesi come Germania, Austria, Paesi Bassi, Russia ed Estonia. La presenza in questi paesi riflette radici germaniche e slave, e indica anche storici movimenti migratori che portarono il cognome in diverse regioni del continente.
In America, la presenza maggiore si registra negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 1.157 persone, seguiti da paesi dell'America Latina come Argentina, Paraguay, Venezuela, Brasile e Repubblica Dominicana, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere attribuita alle migrazioni europee, principalmente dalla Germania e da altri paesi germanici, che si stabilirono in America nel corso dei secoli XIX e XX.
In Asia, l'incidenza è minima, con segnalazioni in Iran e Israele, che potrebbero essere dovute a migrazioni o comunità specifiche. In Oceania, anche l'Australia ha una presenza, sebbene molto limitata, che riflette movimenti migratori recenti o storici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kotter mostra un forte radicamento in Europa, soprattutto nelle regioni germaniche, e un'espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti e paesi.
Domande frequenti sul cognome Kotter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kotter