Kraniotis

507 persone
8 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kraniotis è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone
#1
Grecia Grecia
469
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.5% Molto concentrato

Il 92.5% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

507
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,779,093 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kraniotis è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

469
92.5%
1
Grecia
469
92.5%
3
Paesi Bassi
6
1.2%
4
Inghilterra
4
0.8%
5
Germania
1
0.2%
6
Norvegia
1
0.2%
7
Portogallo
1
0.2%
8
Russia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Kraniotis è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 469 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Kraniotis si trova principalmente in Grecia, dove la sua incidenza è notevole, ma compare anche in altri paesi, anche se in misura minore. La presenza in paesi come Stati Uniti, Paesi Bassi, Regno Unito, Germania, Norvegia, Portogallo e Russia, anche se con numeri molto minori, mostra movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. La storia e l'origine di Kraniotis sono in gran parte legate alla regione del Mediterraneo, in particolare alla Grecia, dove i cognomi con radici geografiche o patronimiche sono comuni e riflettono la storia delle comunità locali.

Distribuzione geografica del cognome Kraniotis

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kraniotis rivela che la concentrazione più alta si trova in Grecia, probabile paese d'origine del cognome. Con un'incidenza di 469 persone, rappresenta la maggioranza dei portatori del nome nel mondo, il che equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza in Grecia è la più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o località particolari.

Al di fuori della Grecia, il cognome appare nei paesi con comunità di origine greca o con significative migrazioni dalla Grecia. Negli Stati Uniti ci sono circa 24 persone con il cognome Kraniotis, che indica una presenza minore ma notevole, che riflette le migrazioni dei greci nel Nord America in cerca di opportunità economiche e sociali. Nei Paesi Bassi, Regno Unito, Germania, Norvegia, Portogallo e Russia i numeri sono molto bassi, rispettivamente con 6, 4, 1, 1, 1 e 1 persona, indicando che la dispersione del cognome in questi paesi è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kraniotis mantenga una forte radice in Grecia, con una presenza dispersa in altri paesi dovuta principalmente ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La minore incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle comunità della diaspora che mantengono legami culturali e familiari con la Grecia, ma senza un'espansione significativa del cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Kraniotis

Il cognome Kraniotis ha un'origine che sembra essere profondamente legata alla regione del Mediterraneo, nello specifico alla Grecia. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. In greco, la desinenza "-otis" è comune nei cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, oppure da nomi propri adattati alla tradizione familiare.

Il prefisso "Krani-" potrebbe essere correlato alla parola greca "krani" (κρανί), che significa "teschio" o "testa", anche se in contesti onomastici è più probabile che abbia un'origine toponomastica o sia correlato a un luogo specifico. È possibile che il cognome derivi da un luogo chiamato Krani o simile, o da una caratteristica geografica di una particolare regione della Grecia. La desinenza "-otis" può anche indicare un'appartenenza o una relazione con un luogo o una comunità specifica, formando così un cognome che identifica chi proviene o vive in quella zona.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Kraniotis, anche se nei documenti storici o in paesi diversi lo si può trovare scritto con lievi variazioni dovute a traslitterazioni o adattamenti fonetici. La radice del cognome, tuttavia, mantiene una struttura coerente che rimanda alla sua origine greca e al suo possibile significato legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili in Grecia sono solitamente legati a famiglie che avevano ruoli specifici nelle comunità rurali o urbane, o a lignaggi che si distinguevano per la loro origine geografica. La presenza del cognome nei documenti antichi puòindicano che Kraniotis ha radici che risalgono a diverse generazioni nella regione del Mediterraneo, consolidandosi come cognome di identità locale e culturale.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Kraniotis per regioni e continenti riflette un modello tipico delle comunità con radici in Grecia. In Europa la presenza maggiore è concentrata in Grecia, dove il cognome è relativamente diffuso rispetto ad altri paesi. L'incidenza in paesi come Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo e Russia, sebbene bassa, evidenzia la migrazione e la diaspora greca in Europa.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con circa 24 persone, indica che alcuni membri della comunità greca emigrarono nel Nord America in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità. La dispersione nei paesi europei può essere legata anche a movimenti migratori interni o a matrimoni misti che hanno portato il cognome in regioni diverse.

In termini di incidenza per continente, la concentrazione più alta continua ad essere in Europa, in particolare in Grecia, dove il cognome ha un profondo significato culturale e familiare. Nel Nord America e in altri paesi la presenza è marginale, ma significativa nel contesto delle comunità della diaspora. La distribuzione geografica del cognome Kraniotis riflette in definitiva la storia della migrazione, dell'insediamento e della preservazione culturale delle comunità greche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kraniotis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kraniotis

Attualmente ci sono circa 507 persone con il cognome Kraniotis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,779,093 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kraniotis è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kraniotis è più comune in Grecia, dove circa 469 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kraniotis sono: 1. Grecia (469 persone), 2. Stati Uniti d'America (24 persone), 3. Paesi Bassi (6 persone), 4. Inghilterra (4 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Kraniotis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kraniotis (2)

Dimitris Kraniotis

1950 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Grecia Grecia

Dimitris P. Kraniotis

1966 - Presente

Professione: autore

Paese: Grecia Grecia