Kryvoruchko

12.331 persone
18 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kryvoruchko è più comune

#2
Russia Russia
39
persone
#1
Ucraina Ucraina
12.250
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.331
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 648,771 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kryvoruchko è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

12.250
99.3%
1
Ucraina
12.250
99.3%
2
Russia
39
0.3%
4
Germania
7
0.1%
5
Canada
4
0%
6
Svezia
4
0%
7
Finlandia
3
0%
8
Thailandia
3
0%
9
Austria
2
0%
10
Brasile
1
0%

Introduzione

Il cognome Kryvoruchko è un nome che, pur non essendo diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ucraina. Secondo i dati disponibili, sono circa 12.250 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Kryvoruchko si trova in Ucraina, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Russia, Stati Uniti, Germania e Canada, tra gli altri, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che risalgono a secoli fa, in un contesto dove le identità etniche e le migrazioni hanno influenzato la dispersione dei cognomi di origine slava. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia di Kryvoruchko, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kryvoruchko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kryvoruchko rivela che la sua massima concentrazione si trova in Ucraina, con un'incidenza di circa 12.250 persone. Si tratta della stragrande maggioranza dei portatori del cognome, segno che la sua origine è strettamente legata a questa regione. La presenza in Ucraina suggerisce che Kryvoruchko sia un cognome con radici slave, probabilmente con un significato o una storia legata alla cultura ucraina o alle comunità ucraine.

Al di fuori dell'Ucraina, il cognome ha una presenza notevole in Russia, con 39 incidenti registrati, e negli Stati Uniti, con 10 casi. Sebbene queste cifre siano più piccole, riflettono i movimenti migratori e la diaspora ucraina e slava in generale. Si registrano casi anche in paesi europei come Germania, Canada, Svezia, Finlandia, Austria, Grecia, Polonia e in paesi dell’America Latina come Messico, Argentina e Repubblica Dominicana, sebbene in numero minore. Ad esempio, in Germania e Canada si registrano rispettivamente 7 e 4 casi, mentre nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina si registrano da 1 a 4 casi ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Kryvoruchko, sebbene di chiara origine slava, si sia disperso attraverso migrazioni e diaspore, principalmente nel XX secolo, quando molte comunità di origine ucraina e russa emigrarono nei paesi occidentali in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, seppure piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che questi paesi ospitano comunità di immigrati che mantengono la propria identità culturale e, in alcuni casi, i propri cognomi tradizionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kryvoruchko mostra una distribuzione concentrata nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata negli altri continenti. L'incidenza in paesi come la Germania, con 7 casi, e nei paesi dell'America Latina, con registrazioni minime, riflette i modelli storici della migrazione europea e, in particolare, delle comunità slave che si stabilirono in queste regioni durante i secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia di Kryvoruchko

Il cognome Kryvoruchko ha un'origine chiaramente slava, specificatamente legata alla cultura ucraina e russa. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, suggeriscono che si tratti di un cognome toponomastico o descrittivo, derivato da caratteristiche geografiche o naturali. La radice "Kry" in ucraino e russo potrebbe essere correlata a parole che significano "pericolo" o "croce", ma in questo contesto è più probabile che abbia un significato legato a un luogo o a un elemento del paesaggio.

Il suffisso "-vuchko" è un suffisso diminutivo o patronimico comune nei cognomi ucraini e russi, che indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una caratteristica. In molti casi, i cognomi con questo suffisso derivano da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche specifiche, come colline, fiumi o elementi naturali.

Nel complesso, Kryvoruchko potrebbe essere interpretato come "piccola collina" o "luogo con una caratteristica particolare", sebbene non esista una traduzione esatta e definitiva. La variante ortografica più comune è Kryvoruchko, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni nella scrittura, come Kryvoruchko o Kryvoruchko.

L'origine del cognome risale probabilmente ad una località o caratteristica geografica dell'Ucraina o delle regioni vicine, dove ilLe comunità adottarono come cognome il nome del loro ambiente naturale. La storia di questi cognomi riflette lo stretto rapporto tra le comunità rurali e il loro ambiente, trasmesso di generazione in generazione.

Storicamente Kryvoruchko può essere associato a famiglie che vivevano in zone elevate o con caratteristiche geografiche specifiche e che successivamente hanno trasmesso il proprio cognome ai discendenti. La presenza in documenti storici e documenti antichi rafforza questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti precisi limiti una dichiarazione definitiva sulla sua esatta origine.

Presenza regionale e modelli per continente

Il cognome Kryvoruchko mostra una presenza prevalentemente nell'Europa dell'Est, soprattutto in Ucraina, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in Ucraina riflette la sua probabile origine in questa regione, dove i cognomi toponomastici e descrittivi sono comuni e legati alla storia e alla geografia locale.

In Europa, oltre all'Ucraina, si osserva la presenza di paesi come Russia, Germania e Polonia. L’incidenza in Russia, con 39 casi, indica una vicinanza culturale e linguistica, dato che entrambi i paesi condividono radici slave e una storia di interazione e migrazione. La presenza in Germania, con 7 casi, può essere spiegata con le migrazioni delle comunità ucraine e russe nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di lavoro e opportunità politiche.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano record di Kryvoruchko, rispettivamente con 10 e 4 casi. La migrazione delle comunità slave in queste regioni nel XX secolo, soprattutto durante e dopo la seconda guerra mondiale, ha portato alla dispersione di cognomi come Kryvoruchko. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, sebbene minima, riflette anche i movimenti migratori e la diaspora ucraina e russa in queste regioni.

In paesi come Svezia, Finlandia, Austria, Grecia e Polonia, le registrazioni sono scarse, ma indicano che la dispersione del cognome non è esclusiva dell'Europa orientale, ma ha raggiunto anche altre regioni europee, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni culturali. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, è significativa in termini di storia migratoria e comunità di origine slava in Europa.

In sintesi, la presenza del cognome Kryvoruchko nei diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che è stato influenzato da eventi storici, movimenti economici e conflitti politici, che hanno portato comunità di origine ucraina e russa a stabilirsi in nuove terre, mantenendo la propria identità attraverso i loro cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Kryvoruchko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kryvoruchko

Attualmente ci sono circa 12.331 persone con il cognome Kryvoruchko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 648,771 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kryvoruchko è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kryvoruchko è più comune in Ucraina, dove circa 12.250 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kryvoruchko sono: 1. Ucraina (12.250 persone), 2. Russia (39 persone), 3. Stati Uniti d'America (10 persone), 4. Germania (7 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Kryvoruchko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.