Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kutli è più comune
Turchia
Introduzione
Il cognome Kutli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 89 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Kutli ha una presenza notevole in Turchia, dove l'incidenza raggiunge l'89% del totale mondiale, e in India, con il 10%. Inoltre, si registrano record minimi in paesi come Bulgaria, Grecia, Iran, Stati Uniti e Sud Africa, ciascuno con un'incidenza dell'1%. La concentrazione in Turchia e in alcuni paesi asiatici suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata a regioni o comunità di lingua turca con radici nell’Asia centrale e nel Medio Oriente. La storia e la cultura di questi luoghi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Kutli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kutli rivela che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in Turchia, dove circa 89 persone portano questo cognome, pari all'89% del totale mondiale. La presenza in questo Paese è significativa, dato che la Turchia è stata storicamente un crocevia tra Europa e Asia, con una storia ricca di migrazioni, imperi e mescolanze culturali che hanno influenzato la formazione e la trasmissione dei cognomi.
Al secondo posto troviamo l'India, con il 10% del totale, che indica una presenza minore ma rilevante. La presenza in India può essere correlata a comunità specifiche o migrazioni storiche, sebbene non sia un cognome comune nella cultura indiana generale. L'incidenza in altri paesi come Bulgaria, Grecia, Iran, Stati Uniti e Sud Africa è minima, ciascuno con l'1%, il che suggerisce che si tratta di comunità in cui il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori o scambi culturali.
È importante sottolineare che la distribuzione non è omogenea e riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La predominanza in Turchia potrebbe essere legata a radici turche o a comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere il risultato di migrazioni più recenti o di comunità specifiche che hanno conservato il cognome nei propri registri familiari.
Origine ed etimologia di Kutli
Il cognome Kutli ha probabilmente radici nella regione dell'Asia centrale o nelle culture turche, data la sua predominanza in Turchia e la sua presenza in paesi con influenze turche o asiatiche. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine che potrebbe essere correlata a termini in lingue turche o lingue della regione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico o un'etimologia definitiva per "Kutli".
È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, oppure che sia un patronimico, derivato da un nome dato o da un termine che ha un significato particolare in una lingua locale. La desinenza "-li" in molte lingue turche e in altre lingue della regione di solito indica appartenenza o relazione con qualcosa, il che potrebbe suggerire che "Kutli" significhi "di Kut" o "imparentato con Kut", dove "Kut" è un possibile nome proprio o termine geografico.
Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, ma è possibile che piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia si siano sviluppate in diverse regioni o comunità. La storia del cognome potrebbe essere legata a specifiche comunità che ne hanno mantenuto l'uso nel corso delle generazioni, preservandone la forma originaria o adattandola alle lingue locali.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, la presenza del cognome Kutli è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Bulgaria e Grecia, ciascuno con l'1% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene esista una certa presenza in queste regioni, non è un cognome comune o tradizionale nella cultura europea in generale.
In Asia, soprattutto in Turchia e in India, l'incidenza è significativa. Türkiye concentra la maggior parte dei portatori del cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine turca o di una comunità con radici in quella cultura. La presenza in India, seppur minore, suggerisce anche possibili collegamenti culturali o migratori che potrebbero risalire a tempi antichi.o a movimenti più recenti.
In Nord America e in Africa la presenza è quasi inesistente, con registrazioni minime negli Stati Uniti e in Sud Africa. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o alla dispersione di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nelle loro genealogie. La bassa incidenza in questi continenti riflette il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue regioni di origine.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kutli mostra un modello concentrato in Türkiye e in alcune comunità asiatiche, con una presenza residua in altri continenti. La storia migratoria e culturale di queste regioni è stata fondamentale per comprendere come un cognome con radici nell'Asia centrale o nelle culture turche abbia raggiunto diverse parti del mondo, anche se in quantità limitate.
Domande frequenti sul cognome Kutli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kutli