Kvitko

5.241 persone
28 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kvitko è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
427
persone
#1
Russia Russia
4.318
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
122
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.4% Molto concentrato

Il 82.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.241
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,526,426 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kvitko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

4.318
82.4%
1
Russia
4.318
82.4%
2
Kazakistan
427
8.1%
4
Kirghizistan
98
1.9%
5
Bielorussia
77
1.5%
6
Brasile
62
1.2%
7
Uzbekistan
38
0.7%
8
Azerbaijan
17
0.3%
9
Argentina
15
0.3%
10
Estonia
15
0.3%

Introduzione

Il cognome Kvitko è un cognome d'origine che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.318 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più pronunciata in paesi come Russia e Kazakistan, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si riscontra in misura minore anche negli Stati Uniti, in Germania e in altri paesi dell'Europa e dell'America. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e movimenti storici che hanno portato alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato specifico ampiamente conosciuto per il cognome Kvitko, la sua distribuzione e origine suggeriscono radici in regioni di lingua slava o influenzata dalla Russia, con possibili varianti e adattamenti in diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Kvitko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kvitko rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi eurasiatici, in particolare in Russia e Kazakistan. In Russia l'incidenza raggiunge circa 4.318 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate a comunità di origine slava o russa. Anche in Kazakistan la presenza è significativa, con circa 427 persone, a testimonianza della storia di migrazione e di insediamento di comunità di origine russa nella regione, soprattutto durante il periodo sovietico.

Al di fuori dell'Eurasia, il cognome Kvitko è presente negli Stati Uniti, con circa 122 persone, suggerendo una migrazione di famiglie dall'Europa o dall'Eurasia al Nord America. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono la Germania, con 10 persone, e paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 15 persone, e il Brasile, con 62. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere correlata alle migrazioni di origine europea o russa, che si stabilirono in queste regioni in tempi diversi.

In Europa, oltre che in Russia e Kazakistan, il cognome compare in paesi come l'Estonia, con 15 occorrenze, e la Lettonia, con 9. La distribuzione in questi paesi baltici può essere collegata a movimenti storici e rapporti culturali con la Russia e altri paesi slavi. La dispersione del cognome nei paesi americani, come Canada e Argentina, anche se su scala minore, riflette le migrazioni del XX secolo e le diaspore di comunità di origine russa ed europea.

In sintesi, la distribuzione del cognome Kvitko mostra uno schema predominante in Eurasia, soprattutto in Russia e Kazakistan, con una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e una presenza minore in America e in altre regioni. Le migrazioni e i movimenti storici hanno contribuito a far sì che questo cognome si trovasse in diversi continenti, anche se con concentrazioni più forti nella regione d'origine.

Origine ed etimologia di Kvitko

Il cognome Kvitko ha radici che probabilmente si trovano nelle regioni di lingua slava, precisamente in Russia o in paesi con influenza culturale e linguistica russa. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi slavi, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La radice "Kvit" in russo significa "fiore" o "bianco" e la desinenza "-ko" è comune nei cognomi diminutivi o affettuosi in russo e ucraino, che potrebbero indicare un'origine legata a caratteristiche fisiche, un soprannome o un luogo associato a fiori o campi fioriti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci adattamenti in diversi paesi, come "Kvitko" in russo e ucraino, o adattamenti fonetici in paesi non slavi. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un descrittore di una caratteristica fisica o dell'ambiente in cui viveva la famiglia, come qualcuno che viveva vicino a un campo di fiori o in un luogo noto per la sua bellezza naturale.

Il cognome Kvitko non sembra avere un'origine professionale o descrittiva in termini di professione, ma piuttosto un'origine toponomastica o legata a caratteristiche dell'ambiente. La presenza in regioni della Russia e nei paesi limitrofi rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla cultura e alla lingua slava, con una possibile evoluzione o adattamento nei diversi paesi nel corso dei secoli.

In sintesi, il cognome Kvitko deriva probabilmente da una radice legata alla natura, nello specifico confiori o campi, e la sua struttura suggerisce un'origine nelle comunità slave in Russia o Ucraina. La storia e l'etimologia del cognome riflettono le tradizioni linguistiche e culturali di queste regioni, oltre alla loro dispersione attraverso migrazioni e movimenti storici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kvitko presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza è più marcata nei paesi dell’Europa orientale e nei paesi baltici, dove l’influenza della Russia e delle comunità slave è stata significativa. La Russia, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 4.318 casi, che rappresentano una parte sostanziale del totale mondiale. Il Kazakistan, sebbene geograficamente si trovi nell'Asia centrale, ha una presenza importante a causa della storia delle migrazioni e degli insediamenti russi nella regione, con 427 incidenti.

In America la presenza del cognome Kvitko è minore ma significativa, con 122 persone negli Stati Uniti, 15 in Argentina e 62 in Brasile. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni del XX secolo, principalmente di comunità di origine russa o europea che cercavano nuove opportunità nel Nord America. In Sud America, paesi come Argentina e Brasile ospitano anche piccole comunità di origine russa o europea, che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In Asia, l'incidenza in paesi come Uzbekistan e Azerbaigian, seppur piccola, indica la dispersione del cognome in regioni che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o a insediamenti storici di comunità russe e slave.

In Africa e Oceania, la presenza del cognome Kvitko è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come l'Australia e alcuni paesi dell'Europa occidentale, il che riflette che la dispersione del cognome è concentrata principalmente in Eurasia e nelle comunità migranti in America.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kvitko riflette la sua origine nelle regioni di lingua slava e la sua dispersione attraverso migrazioni e movimenti storici. La concentrazione in Russia e Kazakistan è significativa, ma esistono anche comunità nei paesi americani ed europei, risultato dei processi migratori del XX secolo e precedenti.

Domande frequenti sul cognome Kvitko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kvitko

Attualmente ci sono circa 5.241 persone con il cognome Kvitko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,526,426 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kvitko è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kvitko è più comune in Russia, dove circa 4.318 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kvitko sono: 1. Russia (4.318 persone), 2. Kazakistan (427 persone), 3. Stati Uniti d'America (122 persone), 4. Kirghizistan (98 persone), e 5. Bielorussia (77 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Kvitko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.