Laaouatni

268 persone
3 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Laaouatni è più comune

#2
Spagna Spagna
29
persone
#1
Marocco Marocco
238
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

268
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,850,746 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Laaouatni è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

238
88.8%
1
Marocco
238
88.8%
2
Spagna
29
10.8%
3
Belgio
1
0.4%

Introduzione

Il cognome laaouatni è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco e nelle comunità di origine magrebina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 238 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è più comune.

Il cognome laaouatni si trova principalmente in Marocco, dove la sua incidenza è notevole, e anche nei paesi con comunità maghrebine in Europa, come Spagna e Belgio. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a processi migratori iniziati nel XX secolo, motivati ​​da ragioni economiche, politiche o sociali. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome può essere collegato a specifiche identità regionali o familiari, che hanno mantenuto la loro eredità attraverso le generazioni.

Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome laaouatni, analizzando la sua presenza nei diversi continenti e contestualizzandone il significato sulla base dei dati disponibili. Comprendere questi aspetti ci permette di comprendere meglio le radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome, nonché il loro ruolo nell'identità delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome laaouatni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome laaouatni rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Marocco, dove l'incidenza è più alta, con un totale di circa 238 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Marocco indica che il cognome può avere un'origine locale, eventualmente legata a una specifica comunità o famiglia, oppure a un toponimo che ha dato origine al cognome.

Al di fuori del Marocco, il cognome si trova anche nei paesi con una presenza significativa di comunità magrebine, soprattutto in Spagna, dove l'incidenza è di 29 persone. Anche se in misura minore, questa presenza in Europa riflette i movimenti migratori che si sono verificati negli ultimi decenni, principalmente alla ricerca di migliori opportunità lavorative e condizioni di vita. La presenza in Belgio, con una sola persona registrata, indica che la dispersione del cognome in Europa è ancora limitata, ma potrebbe essere in crescita a causa delle recenti migrazioni.

La distribuzione in questi paesi mostra un modello tipico di migrazione dal Nord Africa verso l'Europa, in particolare verso i paesi con comunità maghrebine consolidate. L’incidenza in Spagna, che rappresenta circa il 12% del totale mondiale, è significativa e può essere correlata alla storia della migrazione e dell’insediamento dei nordafricani nella penisola iberica. La presenza in altri paesi europei, sebbene più piccola, riflette anche la diaspora del Maghreb in diverse regioni.

In termini globali, la distribuzione del cognome laaouatni è chiaramente legata alla regione del Maghreb, con il Marocco come centro principale, e alle comunità migranti in Europa. La dispersione geografica può essere spiegata dai movimenti storici delle popolazioni, dalle relazioni coloniali e dalle dinamiche economiche che hanno guidato la migrazione dal Nord Africa verso l'Europa e altre regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome laaouatni riflette un modello di concentrazione in Marocco, con una presenza significativa in Spagna e una presenza residua in Belgio. La migrazione e i collegamenti culturali tra queste regioni hanno contribuito all'espansione del cognome, che mantiene il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di laaouatni

Il cognome laaouatni presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla struttura e alla distribuzione del cognome.

Una possibile interpretazione è che laaouatni sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una comunitàspecifico del Marocco. Molti cognomi della regione del Maghreb hanno radici nei nomi di città, villaggi o particolari caratteristiche geografiche e laaouatni è probabilmente uno di questi casi. La presenza del prefisso "laaoua" potrebbe essere messa in relazione ad un termine locale o ad un nome che, nel tempo, diventò cognome di famiglia.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. In molte culture maghrebine i cognomi sono formati dal nome del padre o di un antenato, con suffissi o prefissi che indicano lignaggio o appartenenza. Tuttavia, nel caso di laaouatni, la struttura suggerisce una possibile relazione con un toponimo o un descrittore geografico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano modi diversi di scrivere il cognome a causa di adattamenti fonetici o trascrizioni in alfabeti e sistemi di scrittura diversi. Alcune varianti potrebbero includere lievi modifiche alla scrittura, ma in generale laaouatni mantiene una forma abbastanza stabile nei documenti disponibili.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente documentato, ma la sua presenza in Marocco e nelle comunità magrebine indica che è probabilmente legato a specifiche identità regionali o familiari. La storia del cognome può essere legata alla storia locale, alle tradizioni orali e alla trasmissione familiare, che ne hanno mantenuto l'uso per generazioni.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome laaouatni sembra avere un'origine nella regione del Maghreb, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, e riflette la ricchezza culturale e linguistica di quella zona. La struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono una storia legata alle identità locali e alle migrazioni interne alla regione.

Presenza regionale

Il cognome laaouatni ha una presenza notevole in diverse regioni, principalmente nel Nord Africa e nelle comunità di emigranti maghrebini in Europa. La distribuzione per continenti rivela modelli specifici che riflettono sia la storia che le dinamiche migratorie della regione del Maghreb.

In Africa, soprattutto in Marocco, il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità di numerose famiglie in diverse regioni del Paese. L'incidenza in Marocco, con circa 238 persone, indica che si tratta di un cognome che può essere associato a comunità rurali o urbane, a seconda della storia locale e delle tradizioni familiari.

In Europa, la presenza del cognome è concentrata principalmente in Spagna, dove sono almeno 29 le persone registrate con questo cognome. La comunità maghrebina in Spagna è cresciuta in modo significativo a partire dalla metà del XX secolo, principalmente a causa delle migrazioni motivate da ragioni economiche e politiche. La presenza di laaouatni in Spagna riflette questa tendenza e la sua distribuzione potrebbe essere collegata alle regioni con una maggiore concentrazione di immigrati magrebini, come l'Andalusia, la Catalogna e Madrid.

In Belgio l'incidenza è minima, con solo 1 persona registrata, ma ciò potrebbe essere indicativo di una presenza crescente o di migrazioni più recenti. La dispersione negli altri paesi europei, seppure ancora limitata, potrebbe aumentare in futuro a causa delle continue migrazioni e dell'integrazione delle comunità maghrebine nei diversi paesi.

In America la presenza del cognome laaouatni è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alla regione del Maghreb e alle migrazioni verso l'Europa. Tuttavia, nei paesi dell'America Latina con comunità maghrebine consolidate, è possibile che vi siano alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la presenza regionale del cognome laaouatni riflette un modello tipico di migrazione dal Marocco verso l'Europa, con una concentrazione in comunità in cui le reti familiari e culturali hanno facilitato la trasmissione del cognome. L'attuale distribuzione geografica continua a riflettere le dinamiche migratorie e la storia delle comunità maghrebine all'estero.

Domande frequenti sul cognome Laaouatni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Laaouatni

Attualmente ci sono circa 268 persone con il cognome Laaouatni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,850,746 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Laaouatni è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Laaouatni è più comune in Marocco, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Laaouatni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.