Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ladiane è più comune
Senegal
Introduzione
Il cognome Ladiane è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.306 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Senegal, Spagna, Brasile, Camerun e Italia, sebbene con diversi livelli di prevalenza in ciascuno di essi.
Il cognome Ladiane, nel suo contesto culturale e storico, può essere associato a radici specifiche che riflettono migrazioni, influenze coloniali o particolari tradizioni familiari. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Ladiane, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ladiane
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ladiane rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza e relativa frequenza. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 1.306 persone, il che indica che è relativamente raro a livello globale, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.
In Senegal, il paese con la più alta incidenza, sono registrate circa 1.306 persone con il cognome Ladiane, che rappresenta una presenza predominante nella regione. L'incidenza in questo paese suggerisce che il cognome possa avere radici profonde nella cultura locale o essere associato a comunità specifiche. La presenza in Senegal potrebbe essere legata a migrazioni interne, influenze coloniali francesi o tradizioni familiari che hanno resistito nel tempo.
In Spagna l'incidenza è di 86 persone, il che, sebbene inferiore rispetto al Senegal, indica una presenza notevole nel contesto europeo. La distribuzione in Spagna può essere collegata alle migrazioni dai paesi africani o dell'America Latina oppure a radici familiari che risalgono all'epoca coloniale o alla migrazione moderna.
Il Brasile, con un'incidenza di 5 persone, mostra una presenza molto limitata, ma significativa nel contesto latinoamericano. La presenza in Brasile può essere legata a recenti migrazioni o legami familiari con altri paesi dove il cognome è più frequente.
Camerun e Italia, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, riflettono una presenza molto scarsa, ma ciò contribuisce alla diversità geografica del cognome. La presenza in Italia potrebbe essere legata alle migrazioni europee, mentre in Camerun potrebbe essere legata a movimenti migratori o comunità specifiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Ladiane mostra una concentrazione in Senegal, con una presenza anche in Europa e America Latina, che può indicare modelli migratori e relazioni culturali tra queste regioni. La prevalenza in Senegal suggerisce che il cognome potrebbe avere radici africane, mentre la sua presenza in altri continenti riflette processi di migrazione e diaspora.
Origine ed etimologia di Ladiane
Il cognome Ladiane ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, può essere associata a radici africane, data la sua elevata incidenza in Senegal. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono una possibile derivazione dalle lingue africane, in particolare dalle lingue wolof, fula o bambara, diffuse nella regione dell'Africa occidentale.
Un'ipotesi plausibile è che Ladiane sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio o da una località specifica del Senegal o delle regioni vicine. La desinenza "-ane" in alcuni cognomi africani può essere correlata a forme patronimiche o a suffissi che indicano appartenenza o lignaggio. Potrebbe però trattarsi anche di una variante ortografica di altri cognomi simili presenti nella regione, adattata a diversi contesti linguistici o storici.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Ladiane nelle lingue africane, ma la sua presenza in comunità specifiche può indicare un collegamento a particolari tradizioni familiari o culturali. La variazione nell'ortografia e nella pronuncia può anche riflettere influenze coloniali oadattamenti a diverse lingue, come il francese o lo spagnolo.
In Europa, soprattutto in Spagna e Italia, la presenza del cognome può essere dovuta a recenti migrazioni o all'adattamento di nomi africani in contesti coloniali o migratori. La variante ladiana in questi paesi può essere un adattamento fonetico o un modo per mantenere l'identità culturale in un nuovo ambiente. La storia del cognome in questi contesti può essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, che hanno portato alla presenza di famiglie con radici africane in Europa.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Ladiane, la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine africana, possibilmente correlata alle comunità del Senegal e delle regioni vicine, con adattamenti in altri paesi dovuti a processi migratori e culturali.
Presenza regionale
Il cognome Ladiane ha una presenza notevole nei diversi continenti, anche se con livelli di incidenza diversi. In Africa, nello specifico in Senegal, rappresenta una parte importante dell'identità familiare e culturale, con un'incidenza di circa 1.306 persone. Ciò indica che in Senegal Ladiane può essere considerato un cognome relativamente comune in alcune comunità o regioni.
In Europa, in particolare in Spagna, la presenza di 86 persone con questo cognome riflette una migrazione o diaspora recente o storica. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore rispetto a quella del Senegal, mostra come le migrazioni africane e latinoamericane abbiano contribuito alla diversità dei cognomi nel continente europeo.
In America Latina, il Brasile ha un'incidenza molto bassa, con solo 5 persone registrate con il cognome Ladiane. Tuttavia, questa presenza potrebbe essere collegata alle recenti migrazioni o all'integrazione delle comunità africane in Brasile, un paese con una storia di significativa diaspora africana.
In altri paesi come il Camerun e l'Italia, la presenza è quasi simbolica, con una sola persona registrata in ciascuno. Ciò riflette la dispersione del cognome in diverse regioni, probabilmente a causa di movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali.
L'analisi regionale mostra che il cognome Ladiane è concentrato principalmente in Africa, con una presenza significativa in Senegal, e ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e relazioni culturali. La dispersione in Europa e America Latina, seppur limitata in numeri assoluti, indica un processo di diffusione che potrebbe continuare a crescere in futuro.
Domande frequenti sul cognome Ladiane
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladiane