Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ladena è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Ladena è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 24 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. I paesi in cui Ladena è più comune sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 12 persone, e in misura minore in paesi come Indonesia, Azerbaigian, Bolivia, Lettonia e Russia, ciascuno con un'incidenza di 1 persona. La presenza negli Stati Uniti suggerisce possibili radici migratorie o collegamenti con comunità specifiche, mentre in altri paesi l'incidenza può essere correlata a migrazioni storiche o movimenti di popolazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ladena, per comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ladena
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ladena rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza totale a livello mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 24 persone, indicando che si tratta di un cognome raro a livello globale. La maggior parte di questa incidenza si registra negli Stati Uniti, con 12 persone, che rappresentano circa il 50% del totale mondiale. Ciò suggerisce che negli Stati Uniti Ladena potrebbe essere associato a comunità specifiche, possibilmente di origine latinoamericana o migratoria, dato il modello di distribuzione dei cognomi in quel paese.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata in ciascuno dei seguenti luoghi: Azerbaigian, Bolivia, Lettonia, Russia e Bolivia. La presenza in paesi come Indonesia e Bolivia, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essere giunto in questi luoghi attraverso migrazioni o spostamenti di popolazioni in tempi diversi. La distribuzione in paesi diversi come Russia e Lettonia può anche riflettere movimenti migratori storici o legami familiari che hanno portato il cognome in queste regioni.
È importante sottolineare che l'incidenza in questi paesi non indica una presenza significativa in termini di popolazione totale, ma piuttosto casi isolati o piccole famiglie. La dispersione geografica del cognome Ladena potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni del XX secolo, in particolare ai movimenti verso gli Stati Uniti e l'America Latina, dove molti cognomi di origine ispanica o europea si sono stabiliti in comunità specifiche. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia coloniale, dalla diaspora e dalle migrazioni interne nei diversi continenti.
Rispetto ad altri cognomi, Ladena ha una presenza abbastanza limitata in termini assoluti, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che meritano di essere analizzati in modo approfondito per comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo.
Origine ed etimologia di Ladena
Il cognome Ladena presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o geografica, anche se non esistono testimonianze storiche o etimologiche definitive che confermino un'unica radice. La struttura del cognome, con desinenza "-ena", può essere riferita a cognomi di origine iberica o latina, in particolare provenienti da regioni dove sono diffusi cognomi derivati da luoghi o toponimi. È possibile che Ladena derivi da un toponimo, da una località o da una regione specifica, che successivamente diede origine alla famiglia o al casato che adottò il cognome.
In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi della penisola iberica, in particolare alla Spagna, dove molti cognomi toponomastici riflettono la geografia locale. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, come la Bolivia, rafforza l'ipotesi di un'origine spagnola, dato che molte famiglie di quella regione portano cognomi che provengono da città spagnole o che hanno radici nella penisola.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ladena, anche se in diversi atti o documenti storici si può trovare scritto in modi simili, come La Denia, La Denna o Ladena, a seconda della trascrizione e dell'epoca. L'etimologia esatta del cognome non è ancora del tutto documentata, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle regioni parlantiIspanici o in comunità con influenza spagnola.
Il significato del cognome, se legato ad un luogo, potrebbe essere associato a qualche caratteristica geografica o storica del luogo di origine. Tuttavia, senza documenti specifici, questa ipotesi rimane nel regno delle supposizioni. In sintesi, Ladena ha probabilmente un'origine toponomastica, legata alle regioni di lingua spagnola, con una storia che può essere fatta risalire all'identificazione di famiglie o comunità in determinati territori specifici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ladena in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in paesi come Russia e Lettonia indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX, possibilmente legati alla diaspora europea o ai movimenti di lavoratori e rifugiati.
In America, l'incidenza in Bolivia e in altri paesi dell'America Latina suggerisce un'origine spagnola o iberica, poiché molte famiglie con cognomi simili arrivarono in queste regioni durante il periodo coloniale o nei secoli successivi. La presenza in Bolivia, in particolare, potrebbe essere correlata a famiglie emigrate dalla Spagna o che acquisirono il cognome nel contesto della colonizzazione e dell'espansione territoriale.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome Ladena, con 12 persone registrate. Ciò può essere associato a migrazioni recenti o storiche da paesi di lingua spagnola o da paesi di origine europea. La comunità latina negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la diffusione di cognomi come Ladena, che potrebbero essere collegati a radici familiari nei paesi di lingua spagnola o nelle comunità di immigrati europei.
In Asia, più precisamente in Indonesia, la presenza di una persona con il cognome Ladena potrebbe essere il risultato di migrazioni o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi, anche se su scala minore. La dispersione nei diversi continenti riflette la mobilità globale e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in diverse culture e contesti storici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ladena mostra una maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti negli Stati Uniti, con casi isolati in Europa e Asia. La storia di queste migrazioni e insediamenti contribuisce a comprendere come un cognome con radici forse iberiche sia arrivato in diverse parti del mondo, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Ladena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ladena