Labania

130 persone
9 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Labania è più comune

#2
Indonesia Indonesia
35
persone
#1
India India
72
persone
#3
Filippine Filippine
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.4% Concentrato

Il 55.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

130
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 61,538,462 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Labania è più comune

India
Paese principale

India

72
55.4%
1
India
72
55.4%
2
Indonesia
35
26.9%
3
Filippine
11
8.5%
5
Inghilterra
3
2.3%
6
Argentina
2
1.5%
8
Tunisia
1
0.8%
9
Tanzania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Labania è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 72 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Labania si trova principalmente in paesi come India, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Argentina e alcuni altri in misura minore. La presenza in queste nazioni suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata alle regioni dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, nonché alle comunità della diaspora nelle Americhe e in Europa. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione anche a processi storici di migrazione, commercio e colonizzazione.

Dal punto di vista culturale, il cognome Labania potrebbe avere radici in lingue e tradizioni specifiche, sebbene la sua origine esatta richieda ulteriori analisi. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una panoramica completa della sua storia e della presenza attuale nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Labania

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Labania rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza globale è stimata in circa 72 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, Europa e America. La maggior parte di queste persone si trova in India, con un’incidenza di 35 individui, che rappresenta quasi la metà del totale globale. Significativa è anche la presenza nelle Filippine, con 11 persone, seguite dagli Emirati Arabi Uniti con 4, e in misura minore nel Regno Unito, Argentina e altri paesi.

In India, l'incidenza di 35 individui indica che il cognome può avere radici profonde nella cultura locale, eventualmente legate a specifiche comunità o particolari regioni. La presenza nelle Filippine, con 11 persone, suggerisce una possibile migrazione o influenza storica, dato che le Filippine hanno una storia di contatti con l'Asia e l'Occidente. L'incidenza negli Emirati Arabi Uniti, con 4 persone, può essere correlata a comunità di migranti o espatriati di origine asiatica o mediorientale.

In paesi come il Regno Unito, l'Argentina e altri, la presenza è molto più ridotta, rispettivamente con 3, 2 o addirittura 1 persona. Ciò riflette modelli migratori più recenti o meno concentrati, ma mantiene comunque vivo il cognome in quelle regioni. La distribuzione nei diversi continenti mostra che il cognome Labania, sebbene non molto comune, ha una portata globale che può essere collegata a movimenti migratori storici e contemporanei.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Asia, soprattutto India e Filippine, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dal Medio Oriente e da alcune comunità in Europa e America. La dispersione potrebbe essere legata alla storia del commercio, della colonizzazione o delle diaspore che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Labania riflette una presenza significativa in Asia, con una notevole incidenza in India e nelle Filippine, e una minore dispersione negli altri continenti. La storia delle migrazioni e dei contatti culturali in queste regioni può offrire indizi sull'origine e l'evoluzione del cognome.

Origine ed etimologia di Labania

Il cognome Labania, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare in India, e nelle comunità del Medio Oriente o del Sud-Est asiatico. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'origine definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e presenza geografica.

Una possibile interpretazione è che Labania sia un cognome patronimico o toponomastico. In molte culture indiane, i cognomi derivano da nomi di luoghi, lignaggi familiari o caratteristiche specifiche. La desinenza "-ania" può essere correlata ai suffissi utilizzati in alcune lingue indoeuropee o dravidiche per formare nomi o cognomi. Tuttavia, non esiste una corrispondenza chiara con i cognomi tradizionali di queste regioni, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante o di un adattamento di un nome più antico o di una comunità specifica.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia origine incomunità migranti o in particolari gruppi etnici che hanno adottato questo nome in specifici contesti storici. La presenza nelle Filippine e nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, rafforza l'idea che possa essere collegata a comunità che si spostarono per motivi commerciali, religiosi o coloniali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato chiaro in una lingua specifica. La mancanza di varianti ortografiche comuni suggerisce inoltre che possa trattarsi di un cognome relativamente recente o di un adattamento fonetico di un nome originale. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua struttura e distribuzione indicano un'origine in comunità con radici nell'Asia meridionale e nel Medio Oriente.

In sintesi, il cognome Labania ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in regioni dell'Asia meridionale, con influenze culturali e migratorie che ne hanno portato alla dispersione in diversi paesi. La mancanza di documenti storici dettagliati fa sì che la sua etimologia rimanga alquanto incerta, ma la sua presenza in varie comunità indica una storia legata ai movimenti migratori e ai contatti culturali nella storia di queste regioni.

Presenza regionale

Il cognome Labania mostra una notevole presenza in diversi continenti, con particolare attenzione all'Asia, all'America e all'Europa. In Asia, l’incidenza in India e nelle Filippine è significativa, con 35 e 11 persone rispettivamente, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in questi paesi riflette un possibile radicamento in comunità locali o migranti che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Medio Oriente, più precisamente negli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza di 4 persone indica che anche il cognome fa parte delle comunità di migranti o espatriati nella regione. La storia di queste comunità, molte delle quali arrivate per motivi commerciali, lavorativi o religiosi, potrebbe spiegare la presenza del cognome in questi paesi.

In Europa, nel Regno Unito ci sono 3 persone con il cognome Labania, suggerendo una possibile migrazione o diaspora dall'Asia o dal Medio Oriente. La presenza in Argentina, con 2 persone, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

Altri paesi, come le Filippine, con 11 persone, mostrano che il cognome si è affermato anche nelle comunità del sud-est asiatico, forse a causa di scambi storici, colonizzazione o migrazione di manodopera.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Labania evidenzia una dispersione che segue modelli di migrazione e contatti culturali tra Asia, Medio Oriente, Europa e America. La presenza in diversi continenti riflette anche la storia delle diaspore e dei movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in varie regioni del mondo.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere meglio le radici e l'evoluzione del cognome, nonché le connessioni culturali che possono esistere tra le comunità che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Labania

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labania

Attualmente ci sono circa 130 persone con il cognome Labania in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 61,538,462 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Labania è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Labania è più comune in India, dove circa 72 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Labania sono: 1. India (72 persone), 2. Indonesia (35 persone), 3. Filippine (11 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (4 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Labania ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.